Fotografare concerti rock live in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Luglio 2020, 14:21 Ciao a tutti,
con questo post vorrei confrontare le mie impostazioni con le vostre, con la speranza di trovare sempre nuovi spunti per poter migliorare i propri scatti.
Detto questo...io faccio fotografie live oramai da un po' di anni e, contrariamente da ciò che ho sempre letto nei vari forum e da ciò che mi dicono altri fotografi confrontandoci, io non utilizzo le varie priorità, bensì in M ma con ISO prevalentemente in AUTO.
Come velocità non scendo mai sotto 1/125'' (a meno che non stia fotografando una statua che muove solo la bocca ? ) con diaframma sempre fisso a 2,8.
Non uso la priorità di tempo per il semplice motivo che molte volte mi è capitato di modificare la profondità di campo non volendo sfocare necessariamente (essendo per esempio in diagonale e volendo prendere più componenti di un gruppo musicale) non avendo sempre il tempo materiale di girare il selettore.
L' ISO è auto fino a 6400..ma posso renderlo manuale solo toccando la rotella in caso di poca luce.
Uso la lettura spot (ultimamente) con l'esposizione coincidente con il punto di maf… ma a volte mi capita usare il punto centrale,lettura valutativa , bloccare l'esposizione e ricomporre (usando ISO auto è d'obbligo).
Premetto che utilizzo la Canon 1dx M2 e la Canon R con prevalentemente ottiche 24-70 2.8 e 70-200 2.8.
Fino ad ora ho sempre utilizzato queste impostazioni con tutte le macchine avute in mio possesso (70d, 5dM2, 5dM4, 6dM2) ottenendo sempre dei buoni risultati.
Voi che parametri utilizzate e in che modo?
Grazie e Buona giornata a tutti
0 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi
Problemi su Canon R in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2019, 9:21 Ciao a tutti.
Circa 3 settimane fa ho acquistato questa macchina in affiancamento alla mia 5 mark IV. Ieri, dopo mezz'ora di utilizzo a 1/800 e scatto continuo, ha smesso di funzionare. Rimane in stand by ma non arriva più nessuno stimolo alla macchina. Cambiata batteria, scheda, ottica... Ma nulla... Morta... Una macchina nuova '' cotta''. A qualcuno è capitata una cosa simile? Nel web non sono riuscito a trovare nulla.... Grazie
37 commenti, 3499 visite - Leggi/Rispondi
Assistenza Tamron in Obiettivi il 09 Ottobre 2018, 17:12 Buongiorno....domandona: ma è normale portare in assistenza un Obiettivo in garanzia e , dopo 43giorni non averlo ancora ricevuto ? L'assistenza è Polyphoto.
Inviato il 28agosto. Il 21 settembre mi hanno detto ''ancora 10gg''.....
56 commenti, 3773 visite - Leggi/Rispondi
Verifiche e problematiche duplicatore di focale Kenko Pro300 in Obiettivi il 23 Novembre 2017, 13:45 Ciao a tutti.
In attesa di avere in casa il duplicatore di focale Tamron G2, ho fatto delle prove col Kenko PRO300 DGX prestatomi da un mio amico.
Ho notato delle cose strane applicandolo in diverse situazioni che vi elenco :
- Canon 70D + Kenko + Tamron 70-200 G2 = OK
- Canon 70D + Kenko + Sigma 24-70 = OK
- Canon 6D + Kenko + Sigma 24-70 = OK
- Canon 6D + Kenko + Tamron 70-200 G2 = NON OK
Ovviamente Canon 6d + Tamron 70-200 G2 = Ok
Sapete mica dirmi cosa può essere successo? Ci fosse un incompatibilità tra 6d e Kenko non funzionerebbe neppure col Sigma.
Non ci fosse compatibilità tra Tamron e Kenko non funzionerebbe con la 70d.
Grazie mille!
10 commenti, 784 visite - Leggi/Rispondi
Moltiplicatore di focale per Tamron 70-200 G2 in Obiettivi il 16 Novembre 2017, 13:36 Ciao a tutti,
sono un felice possessore del Tamron 70-200 G2, il quale abbinato alla mia nuova Canon 6d Mark II mi sta facendo togliere un bel po' di soddisfazioni.
Pensavo di prendere un moltiplicatore di focale , ma in internet non riesco a capire quale possa andare bene (non ne ho mai usati), in quanto sembra che il Canon si monti solo su obiettivi serie L.
Mi sembra di aver visto i Kenko P300 compatibili...ma non so quanto siano realmente compatibili.
Qualcuno di voi ha utilizzato dei duplicatori accoppiati a questo modello di teleobiettivo?
Grazie e Buona giornata a tutti
33 commenti, 3390 visite - Leggi/Rispondi