|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Novembre 2021, 12:22 Ciao ragazzi, sono una volta tanto impegnato nella mia attività preferita. Fotografare dite voi? No, macchè, intendo farmi seghe mentali sull'attrezzatura fotografica, ovviamente! In particolare sono indeciso su come far evolvere il mio corredo: attualmente possiedo svariati lenti Nikon, sia AI che AF-D, che uso in analogico e digitale. Le due digitali sono una D3 e una D700, e difficilmente riesco a giustificare ancora il possesso di entrambe: hanno lo stesso sensore, lo stesso modulo autofocus, con BG e batteria D3 quasi la stessa raffica (8fps vs 9 della D3), a vantaggio della D3 solo il doppio slot CF e il mirino migliore (e c'è chi dice comunque delle migliori prestazioni sportive, se qualcuno le ha avute entrambe magari racconti la sua esperienza), mentre la D700 ha l'indubbio vantaggio di poter essere usata senza BG. Sono indeciso su quale vendere, se vendessi l'ammiraglia terrei la D700 come reflex sportiva, e penso affiancherei una mirrorless full frame (Z6, AIII o A7R2). Se invece vendessi la D700 probabilmente vorrei comunque tenere una reflex "portatile" non sportiva ma di buona qualità, e pensavo di prendere una D600/610, che si trovano a poco. A proposito di queste, i ranking DxO mark sono molto buoni, sopra la 5D mk IV, la 1D mk III e la D750: è davvero così ottima come rapporto qualità del sensore/prezzo? Grazie a chiunque voglia dirmi la sua opinione! 18 commenti, 1339 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Luglio 2018, 17:38 Buongiorno a tutti, ho acquistato su ebay un Hoya Pro1 Digital CP-L 58mm e ho motivo di credere che sia contraffatto. La grafica della confezione non è stampata in qualità molto alta e ha un incollaggio abbastanza posticcio. Inoltre, non so se può essere un elemento di prova o meno, il codice a barre sul retro è stampato e non è adesivo, e non riporta la misura in millimetri del filtro. Il venditore sostiene di averlo acquistato da AliExpress, che è un sito cinese dove nuovo costa la metà che su amazon in sconto del 12%. Qualcuno conosce degli elementi su cui identificare definitivamente se sia un falso? 5 commenti, 963 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Marzo 2018, 22:59 'Sera a tutti, mi domandavo se potrei utilizzare delle ottiche con tiraggio tale che normalmente verrebbero in contatto con lo specchio, aggirando il problema utilizzando la funzione live-view. In particolare pensavo a delle ottiche da proiettore, da inserire all'interno di un tubo macro che ne blocchi la corsa all'incirca all'infinito (così da evitare assolutamente che tocchino il sensore) 0 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2018, 21:09 Buonasera a tutti, ho recentemente acquistato una fotocamera analogica a telemetro Zorki 1D; l'otturatore non funzionava perfettamente, e cioè la seconda tendina tendeva ad incollarsi e chiudersi lentamente nei tempi lenti, mentre tutto ok nei tempi da 1/100 in poi. Sono maldestramente intervenuto per tensionare la molla della seconda tendina, finendo solo per allentare completamente entrambe (e chi lo sapeva che si tensionava in antiorario ![]() 4 commenti, 1020 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Novembre 2017, 19:25 Posseggo una Pentax K-5 comprata usata con cui mi hanno fornito il DA AL 18-55 WR del kit. Pratico, versatile e tropicalizzato, in certe occasioni resterà la scelta ovvia, ma vorrei accoppiargli un fisso luminoso e nitido. Nessun problema se MF, l'unico limite è il budget: è veramente basso. Diciamo che potrei arrivare a 100€ solo se ne vale veramente la pena, altrimenti preferirei tenermi intorno ai 50€. Come focale l'ideale sarebbe un 35mm equivalenti, ma diciamo che in un range tra 28 e 50 va bene tutto, basta che sia "affilato". Il Pentax M 50 1.7 sarebbe molto allettante per esempio, ma 75mm equivalenti sono decisamente troppi, purtroppo. Ci sarebbe il Pentax DA 35 2.4 ma mi dà l'idea di aver un rapporto qualità-prezzo decisamente inferiore a un buon obiettivo vintage. Attendo dunque pareri, consigli e informazioni da chi più esperto di me, su quale ottica risponda meglio alle mie esigenze ![]() 44 commenti, 3218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2017, 11:09 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e in questi giorni sono febbrilmente alla ricerca di quella che dovrà diventare la mia prima reflex, usata naturalmente. Principalmente penso la userò per panorami. Ho smanettato un pò con la Olympus OM-1 analogica di mio padre e ho capito che una delle parti più divertenti del tutto sarà sperimentare obbiettivi e regolazioni manuali, quindi nutro una certa avversione verso le entry-level complete degli accessori più inutili. Quello che cerco è (nei limiti del ristretto budget), qualità del sensore, tropicalizzazione o comunque robustezza della macchina, e accessibilità e semplicità dei comandi (senza dover navigare per improbabili menù). Inizialmente su consiglio di un amico mi ero diretto su Nikon D200, che è un carro armato, ma poi i 10mpx e il rumore già a ISO bassi mi hanno reso titubante. Diciamo che vorrei stare dentro i 200€ per il corpo o i 300€ con obbiettivo, pazienza se il classico 18-55, me lo farà bastare per i primi tempi. Ho trovato alcune offerte interessanti per quanto riguarda le Pentax k-30/k-50, che uniscono buone caratteristiche del corpo a un sensore moderno, per un prezzo allettante. Peccato per il parco ottiche e il fatto che difficilmente le potrò tenere in caso di futuro cambio macchina. Anche qualche D7000 o EOS 50D a prezzo particolarmente stracciato non sarebbe male. Ora però mi affido al parere dell'esperta comunità di Juzaphoto: cosa consigliereste per le mie esigenze? 8 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi | prov. Trento, 65 messaggi, 30 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Zen39 ha ricevuto 17235 visite, 114 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 31 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me