Usare il polarizzatore con il paraluce, si può? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2018, 16:02 Salve a tutti,
ho da qualche giorno acquistato il mio primo polarizzatore (un Polaroid) per il Canon 18-55 e per il 55-250 (stesso diametro) però mi sono reso conto che non posso utilizzarlo con i paraluce in quanto la ghiera che serve per avvitare il filtro sugli obiettivi ha un diametro maggiore del foro dei paraluce.
Che tipo di filtro posso prendere per ovviare a questo problema?
23 commenti, 4193 visite - Leggi/Rispondi
Dimensioni schermo per visualizzare foto al 100% in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Marzo 2018, 18:41 Ciao a tutti,
premetto che non ho migliaia di euro da spendere

ma ugualmente mi interessa sapere quanti pollici dovrebbe avere uno schermo per poter visualizzare una foto della mia Canon 400D da 10 megapixel al 100% ( 3888 x 2592 ).
E se fosse della Pentax K70, 24 megapixel ( 6000 x 4000 ) ?
In pratica vorrei sapere come posso fare per calcolare le misure dello schermo.
Grazie a tutti
20 commenti, 2419 visite - Leggi/Rispondi
Domanda in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Marzo 2018, 22:01 Salve a tutti,
c'è qualcuno che gentilmente può spiegarmi come si inserisce la lunghezza focale utilizzata per scattare una foto nel momento in cui la pubblico su Juza?
Allego un esempio.
Ciao, Stefano
3 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi
Differenza tra gli istogrammi di Photoshop e Zoom Browser EX in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Marzo 2018, 14:57 Salve a tutti,
ieri sera stavo lavorando su una foto con Photoshop e l'istogramma non mi convinceva.
Allora ho aperto Zoom Browser EX (software Canon) e in effetti era diverso, ed anche più coerente con l'immagine che rappresentava.
Ci ho ragionato un pò sopra ma senza venirne a capo, c'è qualcuno sì gentile da spiegarmi il perchè?
La foto l'ho scattata con una Canon 400D, allego due screenshot.
Ciao, Stefano
1 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi