|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Paolo.brasca www.juzaphoto.com/p/Paolo.brasca ![]() |
![]() | Canon EOS M Pro: piccola ma robusta; sensore; economica; pratica Contro: lenta e a volte goffa; af non sempre preciso; durata batteria ridicola;non è possibile montare un mirino oculare; Opinione: acquistata qualche anno fa in un'offerta presso un megastore, subito mi ha deluso e l'avevo accantonata. ripresa in mano perchè avevo bisogno di un secondo corpo da affiancare alla 5d mk3, da qualche tempo scattare con questa piccola è diventato una sfida. preso un anello adattatore viltrox (che lavora molto bene, forse al pari dell'originale), monto ottiche L tali da poter sfruttare il buon sensore e se non si ha bisogno di velocità, si portano a casa buoni scatti. buoni i colori e l'incarnato. bilanciamento del bianco affidabile. è preferibile comunque scattare in raw. fino a iso 800 la qualità delle immagini rimane buona; a 1600 iso è sufficiente; oltre tale misura mi risulta poco accettabile perchè la grana è troppo fastidiosa. quindi è opportuno lavorare con poca luce tramite flash. in un certo senso sembra scattare in analogico. la MAF non sempre invece è buona, a volte è necessario quella manuale. per scattare in una giornata necessita di almeno 3 batterie. in conclusione se non si hanno tante pretese e non si va di corsa, viste le dimensioni e la robustezza, visto il prezzo attuale, la consiglio per una fotografia anche di occasione. inviato il 27 Febbraio 2018 |
![]() | Samyang T-S 24mm f/3.5 ED AS UMC Pro: rapporto qualità/prezzo. cromia Contro: ghiere e pomelli non precisi Opinione: è un obiettivo solido e robusto, ma i pomelli del t-s serrano male e la ghiera dei diaframmi non è sempre precisa. è necessario un discreto periodo di prova per conoscere questo pezzo di vetro, dopo il quale o te ne innamori o lo rivendi. i colori che rende sono un poco pastellati e vicini alla realtà. buona la nitidezza anche a TA e gradevole lo sfocato. delicatissimo lo scatto basculato: è difficile prevedere del tutto l'effetto dello spostamento del punto di MF. poi essendo completamente manuale ti porta a pensare, quindi ad immergerti nello scatto. lo uso accompagnato da un esposimetro esterno, però ciò non mi pesa; una volta fatta l'abitudine le foto da buttare ritornati a casa sono veramente poche. se riesci a capirlo può rendere degli scatti poetici. su Canon 5d mkIII è una favola. voto 8 per i piccoli difetti di costruzione, che, se curati meglio, non dovrebbero impennare di molto il prezzo ma la possibilità di utilizzo. consiglio per paesaggio e architettura, anche per ritratti inconsueti inviato il 11 Febbraio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me