Leggera crisi esistenziale/fotografica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2018, 14:24 Faccio un saluto a tutto il forum. Scrivo molto poco causa anche mancanza di tempo libero, ma quando posso leggo alcune discussioni e trovo sempre persone molto competenti che offrono il proprio tempo nelle risposte.Anche gli argomenti sono davvero vari e interessanti.
Ringrazio fin da subito tutti quelli che leggeranno tutto il mio post.
Apro questa discussione sperando di ricevere qualche consiglio/opinione che possa aiutarmi nell'uscire da una crisi fotografica nella quale sono entrato.
Purtroppo da circa un anno non scatto quasi più o davvero pochissimo, sono un foto amatore, un mese fa ho venduto la mia Nikon D700 insieme al Nikon 70-300, avevano i loro anni alle spalle, ma li ho sempre ben tenuti così non ho avuto molte difficoltà nella vendita, ovviamente la svalutazione non è stata proprio poca,anzi, ma così va il mercato. :)
Restando senza reflex ho iniziato a guardarmi intorno, vedere cosa ad oggi offrisse il mercato che da anni non avevo più seguito molto.
Arrivo al mondo mirrorless e da subito Fuji cattura la mia attenzione, cerco in rete, guardo video,mi convinco che forse le mirrorless possano fare per me, piccole, leggere, file molto buoni, magari per le mie mani un po' grosse leggermente scomode ma mi dico che per un foto amatore possano essere perfette. Il mio sguardo per entrare in questo mondo si posa sulla Fuji XT20, mi sembra perfetta per me, con i suoi pregi e i suoi difetti, sembra fatto, sono convinto ma ecco che dal passato torna una vecchia conoscenza....un vecchio amore.....
...in passato ho avuto una cotta estrema per la Nikon Df.
Credo una delle reflex più discusse del mondo Nikon, schieramenti di favoreli e contrari, ho letto anche vere e proprie guerra su alcuni forum per quest'oggetto.
Dopo quella cotta e la resistenza nel non acquistarla piano piano ne sono uscito andando avanti :) ora pero' potrei avere la possibilità di acquistarla, e adesso?
So che tra una Df e una mirrorless possa esserci un mondo di differenza, so che devo decidere IO, pero' magari se qualcuno possessore di Df o di Fuji o di entrambe possa chiarirmi un po' le idee e magari darmi quella spinta in più gliene sarei grato.
Non ho un genere fotografico preferito, o meglio, adoro la fotografia sportiva, motoristica per la precisione, in passato la praticavo con poco successo ma con soddisfazione per un amatore con uno zoom, ma i risultati erano quello che erano ovviamente, qualche buono scatto l'ho sempre portato a casa ma il salto di qualità per me implica l'acquisto di super tele dai prezzi elevatissimi che non posso affrontare....:fase:
Ho sempre vissuto la fotografia in modo un po' frettoloso secondo me e me ne sto rendendo conto maggiormente adesso che acquisisco piano piano anche la tecnica della fotografia stessa, ora cerco lo scatto, mi piace ragionare, scatto moooolto meno, mi prendo il mio tempo e la cosa mi piace e mi gratifica di più.
Come ottiche Nikon mi sono rimasti il classico AF 50 f1,8 e un Ai Micro 55 f3,5
Grazie a tutti
Fabio
72 commenti, 3684 visite - Leggi/Rispondi
Un saluto a tutti in Blog il 15 Ottobre 2017, 19:33 Mi presento, sono Fabio, ho 34 anni e scrivo dalla Brianza, adoro la fotografia anche se sono ancora molto acerbo, mi fa piacere far parte di questa community, spero di fare nuove conoscenze e ampliare le mie amicizie.
Buona serata a tutti. :)
3 commenti, 226 visite - Leggi/Rispondi