Riduzione corredo m4/3 in Obiettivi il 09 Maggio 2019, 13:07 Al momento ho tre obbiettivi:
Panasonic Lumix 14-45mm
Panasonic Leica 15mm
Panasonic Leica 42.5mm
poichè mi sono accorto che nel mio poco tempo a disposizione utilizzo praticamente solamente i due PanaLeica (anche per via della maggior luminosità/qualità) sto pensando di vendere il 14-45 e il 15 per acquistare uno di questi obiettivi ed ottenere qualcosa di più versatile.
Panasonic Leica 12-60
Olympus 12-40
Panasonic-Leica 8-18
Secondo voi può essere una buona idea? Ammetto di essere molto tentato dall'ultimo dei tre, la cosa che mi ferma è di patire il "buco" tra 18 e 42.5.
7 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi
Dove tenete la vostra attrezzatura? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2019, 10:25 Domanda probabilmente banale, ma sono alla ricerca di nuove soluzioni per conservare la mia attrezzatura.
Attualmente tengo tutto nella borsa da viaggio.
Voi come fate?
12 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi
Sony A7 nel 2018 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2018, 14:39 Considerando che la Sony A7 viene 599 euro con ottica kit, mi chiedevo se avesse senso fare al giorno d'oggi questo acquisto.
Premetto che sono un principiante ed al momento ho una gx80 con cui mi trovo molto bene.
Solitamente uso la fotocamera durante i viaggi oltre qualche sporadico ritratto.
2 commenti, 799 visite - Leggi/Rispondi
Sistema EOS M vs. m4/3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2017, 9:11 Ciao a tutti, attualmente possiedo una EOS m1 con due obiettivi (22mm e 18-55), vorrei passare a qualcosa di più moderno (connettività) e magari con la scusa fare anche un salto qualitativo. Il mio budget è di 500/600 euro. Sono indeciso tra acquistare una EOS m6 e quindi poter continuare ad usare le lenti che già possiedo, oppure vendere tutto e comprare una gx80.
Io faccio principalmente foto, ma ogni tanto non mi dispiace fare qualche video, diciamo 80% foto 20%video, attualmente faccio fatica a fare video con la m, soprattutto con il 22mm che non è stabilizzato. I miei dubbi sono soprattutto sulla qualità fotografica della gx80 con cui ho paura che andrei a peggiorare rispetto alla M. Ho potuto usare per poco la M6 Che mi è piaciuta perché è un miglioramento totale rispetto alla M, soprattutto per l autofocus e mi permetterebbe anche un miglioramento video grazie alla stabilizzazione digitale. Sulla gx80 non ho esperienza, solo che vedendo le caratteristiche (sulla carta) possiede tutto ciò che cerco.
Aiutatemi :)
225 commenti, 8684 visite - Leggi/Rispondi
Sistema EOS M vs. m4/3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2017, 9:08 Ciao a tutti, attualmente possiedo una EOS m1 con due obiettivi (22mm e 18-55), vorrei passare a qualcosa di più moderno (connettività) e magari con la scusa fare anche un salto qualitativo. Il mio budget è di 500/600 euro. Sono indeciso tra acquistare una EOS m6 e quindi poter continuare ad usare le lenti che già possiedo, oppure vendere tutto e comprare una gx80.
Io faccio principalmente foto, ma ogni tanto non mi dispiace fare qualche video, diciamo 80% foto 20%video, attualmente faccio fatica a fare video con la m, soprattutto con il 22mm che non è stabilizzato. I miei dubbi sono soprattutto sulla qualità fotografica della gx80 con cui ho paura che andrei a peggiorare rispetto alla M. Ho potuto usare per poco la M6 Che mi è piaciuta perché è un miglioramento totale rispetto alla M, soprattutto per l autofocus e mi permetterebbe anche un miglioramento video grazie alla stabilizzazione digitale. Sulla gx80 non ho esperienza, solo che vedendo le caratteristiche (sulla carta) possiede tutto ciò che cerco.
Aiutatemi ?
0 commenti, 79 visite - Leggi/Rispondi
Dilemma upgrade ottica/upgrade macchina in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2017, 14:25 Tempo fa ho acquistato una EOS M con ottica kit(18-55) con cui ho iniziato a fare foto, successivamente ho acquistato anche il 22mm. Mi piace fare foto di ogni tipo e vorrei migliorare il mio corredo soprattutto in vista dei futuri viaggi.
Ho un budget di 500/600 euro e sono indeciso se acquistare una EOS M6 o un ottica per sostituire il 18-55.
Per quanto riguarda l'ottica avevo pensato al 24-105L. Grazie in anticipo, resto in attesa dei vostri consigli.
9 commenti, 418 visite - Leggi/Rispondi