Consiglio portatile dell in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Febbraio 2018, 8:15 Ciao a tutti,
sono mesi ormai che necessito di un nuovo PC e non riesco a decidermi.
Mi scoccia aprire un thread per fare sempre le solite domande ma vista la schiera di persone molto preparate qua sul forum di juza mi piacerebbe avere qualche parere in più.
La minestra è sempre quella: sono utente apple da vecchia data, i macbook costano troppo per quello che offrono, volevo un fisso ma non ho voglia di assemblarlo e non ho poi tutto questo spazio in casa, ecc...
Stamattina nel mio tour mattutino sul web mi sono imbattuto nelle
Offerte portatili DELL mi è caduto l'occhio sull'ispiron 17 5000 e sul 15 7000.
A mio parare mi sembrano due belle macchine con rapporto qualità/prezzo veramente alto. Sono più propenso per il 17 visti i 16 gb di ram e l'HD di storage incluso.
Ne farei un uso da foto-amatore e casalingo, magari installando qualche gioco senza grosse pretese.
Visto che dovrebbe fare le veci di un PC fisso sono disposto a perdere quel poco di portabilità dal 15 pollici al 17.
Voi che ne pensate? Non mi convince totalmente lo schermo...
9 commenti, 725 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto per acquisto nuovo PC in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Ottobre 2017, 10:51 Ciao a tutti, anche se questo è il mio primo post sul forum non posso dire di essere nuovo qui su juzaphoto dato che sono diversi anni che bazzico da queste parti :)
Il presente post è per chiedervi aiuto nello scegliere la macchina più appropriata alle mie esigenze. Spero che attraverso le vostre esperienze e conoscenze io possa decidermi una volta per tutte.
Premetto che faccio foto a livello amatoriale e ho quasi sempre avuto MacOsX a casa, di recente il mio MacBook Air mi ha abbandonato e sto valutando un PC da assemblare.
Non ho preferenze in fatto di Sistema Operativo, ad oggi non mi cambia molto lavorare su Windows o su MacOsX.
Visto che principalmente lavorerei al computer in casa e non ho necessità di portabilità, propenderei per un pc fisso o all-in-one. Non voglio però scartare le altre possibilità a prescindere.
Sicuramente la priorità è avere un sistema funzionale, non troppo rumoroso con un design che mi permetta di averlo in salotto magari col dovuto occhio al portafoglio.
L'obiettivo sarebbe avanzare con la PP dove, purtroppo, sono sempre stato carente anche per un fatto di hardware. In poche parole i Mac che ho avuto sono sempre stati piuttosto datati e quindi lenti nella postproduzione, di conseguenza mi ritrovavo a dover abbandonare l'idea ogni volta.
Partendo dal presupposto che non parto proprio da zero con la PP vorrei un sistema che da qui a 2-3 anni non sia castrante dal punto di vista prestazionale, per intenderci non voglio ritrovarmi tra 2-3 e dover cambiare radicalmente il mio set-up.
"compro un Mac anche se costa di più perchè poi tanto quando lo rivendo è valutato di più"
"c**o 200€ per due banchi di RAM da 4 GB"
"i materiali sono migliori.."
"il software è molto più user-friendly..."
e potrei andare avanti per ore...
Questi dicorsi Mac vs Win li conoscete tutti meglio di me e li lascio ad altri luoghi più opportuni del web.
Dopo aver letto qualche vecchio post qui sul forum mi sembra di aver capito che un iMac Mid-range da 21" non è proprio la macchina più adatta alla gestione e post-produzione di foto. Visto che comunque un oggetto del genere lo pagherei intorno ai 1500 euro mi sono imposto un budget che va dai 1000 ai 1350 euro con schermo, a questo
eu/2PI15Pf] link la wishlist di amazon dove ho raggruppato un po' tutte le componenti "papabili" (schermo compreso) per un totale che si aggira intorno ai 1450 euro.
Riassumendo, dalla
eu/2PI15Pf] wishlist di amazon:
Case Fractal Nano S 70,00 €
Intel Core i5 7600K 3,8 Ghz 224,00 €
Corsair VS650 Alimentatore ATX/EPS, Serie VS, 650 W 59,00 €
Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti OC 4G Scheda Grafica,
interfaccia PCIe 3.0, Memoria da 4 GB GDDR5 183,00 €
ASUS PRIME B250-PRO Scheda Madre, Socket 1151 ATX 91,00 €
Corsair CVengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB,
2x8 GB, DDR4, 3000 MHz 180,00 €
WD Green SSD da 240 GB, SATA 6 Gb/s, 2.5" 87,00 €
Seagate HD Barracuda Sata III 7200rpm 64MB 65,00 €
Windows 10 Home Edition 88,00 €
Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25" 350,00 €
Tasiera, mouse, Cavo HDMI 45,00 €
_____________
TOTALE 1442,00 €
C'è margine di risparmio su questa configurazione? Magari sulla scheda video o scheda madre?
Vorrei evitare le CPU AMD Ryzen perchè al momento investirei più sull'affidabilità e la compatibilità rispetto alla pura potenza multi-thread. Questo è un mio parere da "persona fuori dai giochi" e magari poco informata. A voi l'occasione per redarguirmi! :)
5 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi