|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
GiuseppeDeSantis96 www.juzaphoto.com/p/GiuseppeDeSantis96 ![]() |
![]() | Olympus OM-D E-M10 III Pro: RAPPORTO QUALITA' PREZZO, Non considerabile una "entry level", menù migliorato ed intuitivo, Leggera, maneggevole, Estetica in generale, Tasto menù funzioni principali, stabilizzazione a 5 assi, qualità costruttiva, Resa iso anche superiori ai 6400, Resa dei colori, Autofocus da 121pt. Contro: Stabilizzazione poco efficace negli scatti di sera a mano libera con tempo di scatto inferiore ad 1/15, un pò rumorosa sempre in queste ultime condizioni, batteria un pò breve ma facilmente risolvibile con batterie di riserva. Opinione: Ho preferito la m10 mkIII al posto della Em-5 mkII dopo un'iniziale indecisione. Credo che a parte qualche funzionalità della em5 (high-res, Tropicalizzazione) che a me non interessano più di tanto, la m10 mkIII nonostante sia inserita nella fascia "entry-level" non si comporti affatto come tale, anche perchè nell'effettivo il sensore è lo stesso, anzi leggermente più grande per la m10 (m10 13x17,4 vs em5 13x17,3), la stabilizzazione a 5 assi è identica, così come i megapixel, anzi anche qui leggermente a favore della m10 16.1 vs 16. La resa dei colori è eccezionale come anche la nitidezza. Ottime le funzioni della modalità di foto avanzata (AP). Purtroppo per ora ho potuto testare la m10 solo con gli obiettivi kit 14-42 IIR f3.5-5.6 e 40-150 R f4-5.6, che non sono male con una buona illuminazione, ma praticamente inutilizzabili a mano libera in condizioni di luce scarsa e di sera in generale, ma questo si sa bene già prima dell'acquisto, anche se mi aspettavo qualcosa in più. La Stabilizzazione a 5 assi per scatti (non in tutte le situazioni) e video è incredibile, non di certo da "entry level". Consigliatissima. inviato il 24 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me