RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sergio Massano
www.juzaphoto.com/p/SergioMassano



avatarSony a7R2 o Sony a6600?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2019, 22:46


Ciao a tutti. Sono possessore di una a6000 e di una a7R2, con la prima utilizzo il 16-70 f4 e il 55-210 è con la seconda il 16-35 f2 Canon e il 70-200 f4 Canon con adattatore Sigma MC11(provengo da Canon). Principalmente scatto foto di paesaggi, architettura e street. Ho notato che quando esco a fare foto la maggior parte dei casi esco con la 6000 e i suoi obiettivi, principalmente per una questione di peso. Non tanto per il peso della fotocamera ma per quello degli obiettivi. Gli obiettivi delle FF oltre ad essere più costosi, sono anche molto più pesanti. Mi ponevo il problema: e passare da a7R2 alla nuova a 6600? Quest'ultima è più nuova di concezione ed è molto simile alla prima come prestazioni anche se non è FF ed ha meno pixel. A quel punto potrei usare eventualmente i nuovi obiettivi appena usciti che sono più leggeri e meno costosi. Ho detto una fesseria?


8 commenti, 1090 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony 6000 o full frame?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Ottobre 2017, 14:21


Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Sono possessore di una Canon 5D Mark II con obiettivi 16-35 L II f. 2.8 e 70-200 f.4 IS USM. Il tempo passa, io invecchio e l'attrezzatura diventa sempre più pesante. A un certo punto ho deciso di alleggerire le mie uscite e i miei viaggi comprando una Sony 6000 con i due obiettivi standard 16-50 e 55-210. Dopo averla provata per un certo periodo ho notato che le foto erano tutte un po' impastate e non molto nitide, ho quindi provato il Sony 16-70 f. 4 e mi sembra che ci sia stato un grosso miglioramento. Il mio problema è questo: sono ancora innamorato delle full frame per la profondità delle foto che producono e per la possibilità di eseguire grossi ingrandimenti. Io faccio per lo più foto di paesaggi. Conviene che passi direttamente a una Sony A7Ii o A7R o A7RII o rimanere sulla 6000 con un 16-70? È chiaro che aumenterebbe di nuovo il peso ma sarebbe più contenuto rispetto alla 5D. Grazie le vostre risposte e consigli.



4 commenti, 972 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 6 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Sergio Massano ha ricevuto 508 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 03 Ottobre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me