|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Ottobre 2020, 10:13 solo per dirvi che il foliage in val di Funes é in ritardo. sabato scorso a Santa Magdalena, chiesa di San Giovanni solo poche punte e qualche ramo di larici sono leggermente ingialliti. Siamo agli inizi. Ancora 10/15 gg, ma i "residenti" dicono che potrebbe poi durare pochi giorni (larici a parte) Ciao 5 commenti, 1067 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Maggio 2019, 11:21 Considerati i costi di LR+PS (pacchetto cumulativo online), guardavo questo prodotto Affinity il quale, a prima vista, pubblicizza (e mostra tutorial in Vimeo) funzionalità veramente interessanti. Sembra essere sia uno sviluppatore (con schermate simili a LR) sia un PS, lavorando per livelli e con addirittura quasi la stessa impostazione di pannelli e comandi. Qualcuno ha provato questo prodotto?? Commenti, lati positivi e negativi ?? Positivo di certo il costo .... rispetto al nuovo LR+PS Allego la pagina Vimeo con i tutorial (guardateli) Grazie e ciao Alberto vimeo.com/channels/affinityphoto/page:1 9 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Novembre 2018, 16:51 ciao nel creare film utilizzando fotografie e filmati in 4K, come dimensionate le fotografie prima di inviarle al sw di editing per poi vederle in TV ultra HD 3480x2160? Io uso iMovie, per ora. Caricate in iMovie (o altro) le foto intere con 300ppi (pesanti), oppure le dimensionate, già prima dell'inserimento, a 3480x2160 e a 72 ppi evitando magari che si iMovie a ridimensionarle successivamente? Caricate JPG o tiff? Altri sw (migliori) che utilizzate? Grazie Alberto 2 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Ottobre 2018, 16:21 Ciao a tutti volendo crare presentazioni con iMovie (foto e qualche breve filmato), come mi consigliate di inserire le foto? * Jpg o tiff? * già dimensionate per 4K (3840 x 2160) o le inserite intere (pesano) e poi croppate con la taglierina di iMovie? o quali altri sw utilizzate (migliori di iMovie)? Ciao e grazie Alberto 0 commenti, 879 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Marzo 2017, 10:13 Riporto le testuali parole dell'articolo apparso oggi su Sole24Ore (autore Andrea A.Moramarco) ad ognuno le debite conclusioni. Alberto Foto senza nome ? Utilizzo consentito Se le fotografie non riportano il nome del fotografo o della ditta da cui dipende, della data e dell'autore dell'opera, la riproduzione delle immagini non è abusiva e non sono dovuti i compensi previsti dalla legge sul diritto d'autore. E nel caso di omessa menzione del nome dell'autore da parte di chi utilizza la foto non risulta nemmeno violato il diritto morale ad essere riconosciuto autore, in quanto non viene non viene messa in discussione la paternità della foto. Tribunale di Milano - Sezione specializzata in materia di impresa. Sentenza 7 novembre 2016 n.12188 48 commenti, 3241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Gennaio 2016, 10:17 Voi come vi regolate con le foto a persone in luoghi pubblici? Lo chiedo perché dubito che tutti quelli che fotografano e pubblicano (in vari siti di divulgazione) foto di "semplici" abitanti del luogo (es. vietnamiti su risaie, santoni indiani nel mezzo del Gange, Tuareg nel deserto, cinesi sulla muraglia, africani nelle riserve del Kenya o Kruger... ...) richiedano la firma del modulo di consenso alla pubblicazione. Non parlo del dirigente finanziario a Wall Street, ma, per l'appunto, di persone prese al volo in posti remoti del pianeta, che forse non hanno idea del concetto di privacy. Grazie Alberto 2 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Luglio 2015, 8:50 Sono in Provenza ... Ad oggi sulla piana di Valensole stanno da tre giorni raccogliendo le lavanda (i grossi filari di lavandin). La stagione è in netto anticipo per il gran caldo. Sulle alture di Sault invece la lavanda è ancora sui campi, ma qualche agricoltore sta iniziando la raccolta. Ciao, alberto 0 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Settembre 2014, 17:58 solo per informare che nei parchi USA (nella fattispecie Yellowstone) é vietato l'utilizzo di droni per lo scatto di foto o riprese Alberto 0 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Luglio 2014, 13:09 Vedo e leggo pareri su resa agli angoli del Nikon 24-70 f/2.8, per cui ho provato ad inserire un banale, forse utile, test personale. Una foto non croppata + 2 crop agli angoli. Foto ripresa a 26mm, f/14. Buona luce Alberto www.juzaphoto.com/me.php?pg=88243&l=it 0 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2013, 16:41 lascio a voi ogni considerazione in merito al filmato, ma anche se la mia D800 potesse realmente resistere ala metà di quanto "sopportato" da questa D3s sarei felicissimo! Alberto S. 31 commenti, 3735 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Novembre 2013, 19:40 Con mio MacBook AIR non é possibile scaricare le foto da CF tramite lettore USB3; dopo appena 2 o 3 foto il lettore viene espulso bloccando il trasferimento. Un amico esperto mi dice che é un problema attivo solo sui portatili e sembra essere dovuto alla gestione dei consumi energetici da parte di mavericks. La cosa sembra abbia interessato moltissimi utenti ed Apple sta correndo ai ripari, si spera in tempi ... brevi, con un aggiornamento del gestionale. La cosa, come é comprensibile, sta creando molti problemi a chi usa MacBook. Stesso problema cercando di trasferire le foto direttamente da fotocamera (D800 con USB3 nel mio caso). Imac invece funziona tutto perfettamente. Riscontrate anche voi lo stesso problema?? Sembra sussistere soprattutto con CF con più GB di foto. Alberto 2 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Novembre 2013, 23:31 intendiamoci, scatto foto da 30 anni, ho scalato i corpi Nikon fino alla D800, safari, ottiche "oro", insegno pure fotografia a tempo perso, ecc, ma ora mi pongo questa banalissima domanda: negli obiettivi Nikon la finestrella trasparente al cui interno scorre la scala delle distanze ha un particolare significato? Nel 70-200 VRII la vedo di una dimensione, nel 24-70 di un'altra e nel 14-24 ancora diversa. In qualche modo indica una pdc magari a diaframma massimo ? Scusate l'imbarazzante questione, ma ... Grazie Alberto 5 commenti, 790 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alberto Serra ha ricevuto 69420 visite, 241 mi piace Interessi: Fotografia, montagna (trekking estivo, scialpinismo e ciaspole invernale). Contatti: Sito Web La fotografia, i viaggi e la montagna rappresentano le mie passioni. Per quanto possibile cerco di far coincidere il tutto. Le foto che scatto, normalmente fanno parte di vari reportage di viaggio in cui cerco di concentrare i miei soggetti preferiti; fauna e paesaggi. Organizzo da me ogni viaggio in tutto e per tutto, mia unica compagna è Claudia a cui si é aggiunta Kyra, una Siberian Husky. Ho iniziato a scattare da ragazzino, con una Canon AE-1 Program che ancora ho nel cassetto; oggi sono Nikonista. Per la PP utilizzo Lightroom. Confido molto nei Vostri apprezzamenti, ma soprattutto nei pareri e critiche costruttive che vorrete dare alle mie fotografie, inesauribili fonti di miglioramento ed apprendimento. Alberto https://500px.com/alby65 Registrato su JuzaPhoto il 29 Giugno 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me