RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Claudio Ermi
www.juzaphoto.com/p/ClaudioErmi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Claudio Ermi


nikon_z_fcNikon Z fc

Pro: Estetica, Funzioni, gamma dinamica, Alti ISO, Risoluzione, Raffica.

Contro: 1 tasto Fn, grip, mancanza di lenti native Z mount per APS-C nikon.

Opinione: La uso da circa 1 mese in accoppiata con la lente Kit 16/50mm, è veramente un piacere portarsela dietro per quanto leggera e compatta. Il menù è il classico Nikon: semplice, completo ed intuitivo. Lo schermo è touch come le camere di ultima generazione. Notevole la raffica che raggiunge gli 11 FPS, l'ho provata in AF-C con L'FTZ e 70-200mm VRII G, nonostante le proporzioni sbilanciate a causa del peso, con il tracking del soggetto aggancia molto bene. Lo schermo è orientabile per usarla anche per riprese vlogging. La Z fc ha la modalità "Eye Autofocus" a tempo pieno durante le riprese video. Quando si scattano foto, include anche modalità di messa a fuoco che combinano AF viso e occhi con un'ampia zona di messa a fuoco, consentendo di avere un maggiore controllo su dove la fotocamera cerca un soggetto. Non possiede il Joystick. Nota stonata: mancanza di lenti native con attacco z mount per aps-c della casa madre, o perlomeno quelle che ci sono non entusiamano affatto. Con l'aggiunta dell'adattatore FTZ perde un pò il senso, andando ad aumentare le dimensioni e rovinando un pò l'estetica, ma se si ha un corredo con attacco F Mount è necessario per non cambiare il corredo. Forse l'unica lente è il 28mm f/2.8 che su aps-c corrisponde ad un 42mm. A parer mio, una camera ben riuscita ed esteticamente perfetta che farà breccia ai più nostalgici, ricordando la FM2. I colori in JPEG sono piacevoli, con i gialli dorati, i verdi caldi e i rossi vibranti che ci si aspetta da Nikon. Come la Z50 (e la Sony), non ha un filtro anti-alias, quindi la cattura dei dettagli è alta, ma a scapito dell'aliasing del colore e del moiré. La nitidezza JPEG è piuttosto aggressiva, con una nitidezza a raggio ampio che causa più aloni attorno ai bordi (noti anche come overshoot) rispetto a concorrenti come Fujifilm e Sony. La riduzione del rumore è abbastanza efficace ma non ai livelli di Sony. Un'ultima cosa degna di nota è il sistema di bilanciamento del bianco della fotocamera. Sono disponibili tre impostazioni di bilanciamento del bianco automatico: "generale", "mantieni il bianco" e "calda". Sul bilanciamento del bianco "generale" ho riscontrato che le foto hanno una dominante blu, facendo alcune prove l'ho spostata su "caldo" e l'aspetto è più realistico. Detto questo, la camera è promossa a pieni voti, calcolando che in futuro sicuramente reggerà il mercato, come la DF. Cara Nikon regalaci qualche ottica degna di nota con diaframmi più aperti per aps-c con attacco Z.

inviato il 02 Settembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me