Quesito: Diffrazione/Ritratto in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2012, 3:04 Intanto un caro saluto a tutti Voi ed ecco il mio quesito o forse interrogativo e vado al dunque:
La diffrazione avviene con diaframmi molto chiusi da quel che ho capito superiore a f.11,punto ideale per non avere diffrazione è a f.8 in linea di massima e secondo l'obiettivo in uso e fino a quì direi di non sbagliare,superiore a f.11 del tipo f.22 o f.32 avviene la diffrazione che praticamente rende la foto "soffice" ma a questo punto fare un ritratto con diaframma molto chiuso di una notevole focale per sfuocare il superfluo e con diaframmi molto chiusi non sarebbe l'ideale per ritratti più soffici?
Grazie per le eventuali risposte
11 commenti, 1570 visite - Leggi/Rispondi