|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 15 Febbraio 2017, 11:20 Ciao a tutti! Se qualcuno ha informazioni, mi servirebbe sapere quali sono i migliori fornitori professionali di materiale fotografico (i grossisti che vendono solo ai negozi per intenderci). Grazie in anticipo, buona gioranta! :) 7 commenti, 1120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Aprile 2016, 10:20 Ciao a tutti! Fotografo eventi cinofili in cui sono presenti percorsi di mobility (quelli con gli ostacoli da fare cane-padrone) e vorrei iniziare a stampare e vendere direttamente in loco. Vorrei sapere, nel caso qualcuno utilizzi questo metodo, quali sono le stampanti migliori e, più in generale, quali sono i prezzi che si fanno di solito, ecc. Grazie in anticipo. :) 0 commenti, 173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2013, 16:20 Ciao a tutti! Ho un pao di domande come da titolo. Vorrei iniziare a fare ritratti di un livello un po' più alto. Ho pensato per cui di prendre 2 flash della Yongnuo + i trigger + un set di stativi con softbox e ombrelli. Pensavo a un paio di YN 568EX Mark II che, da quel che so, dovrebbero fare sia da master, che avere ttl e high sync. e anche una coppia di trigger wireless YN 622. Attualmente ho una 500D, ma conto di passare entro qualche mese alla 6D. Non ho idea di che set di stativi + softbox+ ombrelli prendere. Cosa ne pensate? :) Grazie! 31 commenti, 2816 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Aprile 2013, 12:38 Buon lunedì a tutti! Mi ritrovo con un garage di 5x3 metri, l'altezza non la ricordo. Vorrei farci un piccolo studio fotografico per ritrattistica e figura intera. Parliamone. ![]() Non ho luci da studio, ho una 500d con un Tamorn 17-50 2.8. Devo partire da zero e piano piano. Come mi consigliate di iniziare? Il budget non c'è ![]() ![]() Dite la vostra! Grazie. :) Cosimo 2 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Aprile 2013, 0:38 Ciao a tutti! Un mio amico mi venderebbe l'obiettivo in oggetto. L'ha comprato originale per 350€ un anno e mezzo fa. Ora lo vuole rivendere a me e mi ha detto di fare il prezzo che ritengo più onesto. L'obiettivo al momento ce l'ho io sulla mia 500D e va bene ed è in ottimo stato. Quanto dovrei chiedergli secondo voi? Grazie per i commenti. :) 6 commenti, 535 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2013, 12:09 Ciao! Vorrei sapere, da chi ne sa più di me, quali sono i costi per iniziare a PENSARE al medio formato digitale. Partendo anche da dorsi usati, non certo da quelli pahseone. ![]() Io per ora ho una 500D con il 50mm f1.8 e un paio di lenti vintage che uso con soddisfazione. Ma il tipo di fotografia che voglio fare è ritrattistica (sia che sia "pura", glamour, fashion, nudo, ecc) e mi pare che il medio formato sia la via da seguire. Grazie a chiunque voglia partecipare alla conversazione. Cosimo 175 commenti, 48337 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Dicembre 2012, 15:30 Ciao a tutti! Mi è venuta un'idea. Ho una 500D (prima reflex finalmente!) da pochi giorni, associata a un 50 f1.8, che equivale a un 80 mm su aps-c. Visto che non sempre ho la macchina con me, ma vorrei esercirare l'occhio, vorrei sapere se è possibile costruirsi delle corinici di cartoncino che inqudrano esattamente con lo stess ongolo di campo del mirino della macchina. In pratica: se ho un sensore rettangolare di 22.3x14.9mm, con focale 50mm avrò un angolo di campo di 30° (29.9 per essere precisi). La mia domanda è: come riesco a costruire un cartoncino che abbia la stessa "visione" del mio mirino con montato il 50mm? Grazie per l'aiuto, ed evebtuali corerzioni se ho capito male qualcosa. ;) 6 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Dicembre 2012, 2:19 Ciao! Volevo sapere se ci sono problemi (tipo contatto con lo specchio) con ottiche vintage C/Y su full frame (ad es. una 5D Mark II). Grazie! Cosimo 2 commenti, 656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2012, 23:51 Come da titolo, volevo sapere cosa ne pensate di queste due macchine e quale ritenete sia la migliore e perchè, io sto usando una 600d prestata con il 18-55 IS da kit, e l'ho provata col Sigma 24-70 2.8... che è tutta un'altra ottica. XD Ma vedendo le specifiche mi sembrano praticamente uguali. Mi sbaglio? Grazie. 3 commenti, 760 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2012, 19:59 Ciao a tutti! Una mia amica mi ha chiesto se la 550d come corpo va bene per macro e foto architettoniche. Io in più vorrei sapere che ottiche mi consigliate di consigliarle. Direi un grandangolo e un obiettivo macro. Non mi ha ancora saputo dare un budget, ma direi che potremmo provare due opzioni, una sotto i 500€ totali e una a massimo 1000€. Vi ringrazio. ;) 3 commenti, 640 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2012, 11:44 Ciao a tutti! Vi racconto che proposta mi hanno fatto, come vorrei agire, e vorrei una vostra opinione. Da qualche mese, soprattutto nelle ultime settimane, sto facendo servizi fotografici a amiche varie. Questi sono tutti servizi gratutiti, fatti per me per imparare e per loro per avere foto carine da mettere su Facebook o da far vedere ai parenti. Io sto scoprendo che è una cosa che adoro e che mi è utilissima per fare tantissima pratica. E fin qui tutto bene. Oggi mi contatta su Facebook una conoscente, ex compagna di scuola, e mi dice che lei e un'amica collaborano con la propietaria di un negozio di vestiti della nostra città: loro si fanno dare i vestiti appena arrivano e fanno qualche foto a scopo pubblicitario da mettere sulla pagina Facebook del negozio. La mia amica me l'ha proposto. (E ovviamente mi ha fatto un piacere immenso!!!) Solo che ha puntualizzato subito che sarebbe a titolo gratuito e, visto che il negozio è conosciuto, sarebbe un'ottima vetrina per me. Io, anche grazie a voi, ho capito meglio l'eterna lotta tra fotografi che campano di fotografia e gente che si svende o fa le cose gratis. A livello di principio mi scoccia abbastanza l'idea di essere contattato per fare un vero e proprio lavoro, però gratis. Non ho partita IVA, faccio un altro lavoro, anche se un giorno vorrei fare il fotografo a livello professionale, ma vorrei almeno attenermi a una linea di pensiero e di principio che trovo valida e che si sta perdendo in tutti gli ambiti : ricompensare chi fa un lavoro per noi. Io, molto tranquillamente, le ho accennato "un po' scherzando" al fatto che almeno un rimborso spese simbolico per il tempo del servizio e della post produzione (che ho quantificato in 100 €) secondo me sarebbe stata una cosa corretta a livello di principio. Giovedì mattina ci siamo dati appuntamento al negozio per parlarne e conoscerò la titolare. Mi farebbe molto piacere discuterne un po' con voi e sepere cosa ne pensate. Io di mio posso dire che, per fortuna meravigliosa, mi hanno prestato una 600D con il sigma 24-70/ f 2.8. E non sono felice, ma molto di più, tra l'altro. Provare una macchina del genere è stato come innamorarsi, farfalle nello stomaco comprese! :D La qualità che ho raggiunto la potete vedere nella mia galleria. E niente, tutto qui. :) Attendo i vostri commenti, grazie! Cosimo 7 commenti, 1003 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Settembre 2012, 12:39 Ciao a tutti, ho una curiosità: dalle foto che ho visto mi pare che il bokeh del 40mm pancake sia estremamente "nervoso". Chiedo a chi ce l'ha se mi può postare delle immagini di ritrattistica con sfocato alle spalle per capire se è vero. Grazie. ![]() 15 commenti, 2044 visite - Leggi/Rispondi | prov. Parma, 154 messaggi, 23 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cosimo85 ha ricevuto 21880 visite, 62 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 28 Giugno 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me