RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Tapas
www.juzaphoto.com/p/Tapas



avatarCerco Panasonic Lumix GM1 + Panaleica 15mm 1.7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2024, 16:05


Ciao a tutti, scusate se spammo il forum con una richiesta di aiuto!
Cerco una Panasonic Lumix GM1 e un Panasonic Leica Summilux 15mm 1.7 usati, ma possibilmente in ottime condizioni.
Va bene anche Gm1 solo corpo nell'eventualità. Prezzo ragionevole.

Grazie


0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Portatile per Photoshop e Lightroom
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Maggio 2024, 15:03


Ciao a tutti,
da un po' sul mio ASUS Vivobook sfigatello (ASUS Vivobook S512FB-BR055T i5-8265U CPU @ 1.60GHz 1.80 GHz, RAM 8GB, 256GB SSD e Nvidia Geforce MX110) Photoshop (come Lightroom) non gira molto bene, inoltre in apertura mi becco sempre il messaggio che il processore grafico non è compatibile e l'errore "livello funzione DirectX 11.0 disponibile, livello funzione 12.0 necessario".
Sto quindi valutando (anche per altri motivi, non solo per questo) di prendere un nuovo portatile, da poter usare un po' per tutto: un po' per lavoro, un po' per svago, per vedere film, serie tv, e un po' per post produzione (amatoriale).
Avete qualcosa da consigliarmi sui 15'' che rispetti tutti i requisiti di Photoshop/Lightroom in modo da non impallarsi ogni 2x3 o dover disattivare l'accelerazione, con un monitor quantomeno dignitoso per post produrre, con un budget tra i 500 e i 600 euro? So che il budget è risicato, ma non posso spingermi oltre.
Premetto che ho anche un monitor esterno ASUS ProArt che utilizzo per lavori che richiedono più cura e attenzione, ma per motivi prettamente logistici a volte mi ritrovo a post produrre anche dal portatile.
Io da una vecchia discussione del 2023 avevo pescato questo Dell Inspiron 15, ora in offerta a 509 euri www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/inspiron-15-3520-laptop/cn32043sc? ma non so se magari ad oggi sia possibile trovare di meglio per il budget.

Grazie mille!


21 commenti, 977 visite - Leggi/Rispondi


avatarCerco Fujifilm tcl-x100 II (+ pareri da chi lo usa)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2023, 16:43


Ciao a tutti, non vogliatemene se apro un topic qui, ma cerco un TCL-X100 II usato per la mia X100V.
Pensavo di comprarlo nuovo, ma è esaurito quasi ovunque oppure è in ordine (dai rivenditori di fiducia), e su RCE ne ho trovato soltanto uno sparato ad un prezzo, a mio avviso, un po' esagerato.

Con l'occasione, c'è qualcuno che lo usa o lo ha usato e che può riportarmi un po' la sua esperienza? So che la lente non influisce sulla qualità dell'immagine e che è un po' più grandina del WCL (che possiedo), ma rimane comunque maneggevole la camera?

Grazie!



2 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su passaggio a Sony FF (a7c) e Sony 28-60
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2023, 11:00


Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un paio di consigli in quanto sto valutando il passaggio a FF Sony, in particolare alla A7C.
Premetto che fotografo in modo amatoriale e per passione, non per professione, ed attualmente ho come unico corpo macchina una Fujifilm X100V con il suo WCL: sono arrivata alla X100V con un lavoro, diciamo, "per sottrazione". Negli anni ho avuto:
- Olympus OMD EM5mII + la triade di fissi 12-50-75: mai scattata la scintilla, né con il formato né con i file che sfornava (sia RAW che JPEG), inoltre devo ammettere che ero stufa di continuare a dover cambiare obiettivo mentre ero in giro;
- Fujifilm XT30 con lo zoom 18-55 (per ovviare al problema del cambio ottica): purtroppo lì, se il corpo era piccolino e compatto come piace a me, l'ottica iniziava ad essere un po' più ingombrante e quindi sempre più spesso rinunciavo a portare con me la macchina per le uscite "casuali".
Da qui ho deciso di passare alla X100V, con cui sono tornata a fotografare con piacere e in modo più essenziale, rimanendo su dimensioni contenute e partendo al massimo con il WCL montato se, che ne so, andavo in montagna o sapevo che avrei fatto principalmente paesaggi e non street.
Il fatto è che ultimamente ho ricominciato a viaggiare e, se per la street + qualche paesaggio mi trovo da Dio con la X100V, trovo un po' più difficile usarla come unico corpo in viaggio e spessissimo mi sono ritrovata a croppare in macchina per cercare di cogliere qualche dettaglio/scena da cui mi trovavo un po' distante e non avevo il tempo di avvicinarmi.
Poiché prossimamente ho in previsione di viaggiare parecchio e ho capito che l'obiettivo fisso in queste occasioni per me è un limite, sto valutando di vendere la X100V e tornare ad una macchina ad obiettivi intercambiabili, magari FF, che sia abbastanza compatta, tropicalizzata, con un buon AF e che vada bene anche per qualche video: la mia scelta è quindi ricaduta sulla Sony A7C.
E qui chiedo il vostro aiuto: la mia idea sarebbe di prenderla in kit con il 28-60mm perché mi servirebbe uno zoom compatto, un po' "da battaglia" ma comunque buono, tropicalizzato e con un range di focali che possa andare bene un po' per tutto quando viaggio. So che è uno zoom poco luminoso, ma ne ho anche sentito parlare abbastanza bene: non so, però, in condizioni di scarsa luce come possa comportarsi. Eventualmente, alzando gli ISO (visto che la A7C dovrebbe tenerli benino) e con i tempi un po' più lunghi (data la stabilizzazione), si può compensare un pochino se mi dovesse capitare di usarlo con luce scarsa?
Al 28-60 poi abbinerei un 35mm (devo ancora capire quale, se il Sony 1.8 o il 2.8 Sonnar oppure il Tamron 2.8, sempre comunque qualcosa di piccolino) da montare per uscite di street o serali.

C'è anche un altro punto su cui cui vorrei chiarirmi meglio le idee: al momento, con la X100V, scatto sia in RAW che in JPEG (50 e 50, direi) in quanto la macchina mi permette di far uscire scatti molto buoni già in JPEG e molto spesso non ho bisogno di fare PP, se non qualche piccolo ritocco: poi se voglio stampare, o lavorare meglio e avere più controllo su qualche scatto, ovviamente uso il RAW e me lo sviluppo (come peraltro ho sempre fatto con OLY).
Ora, so che per sfruttare al meglio una FF dovrei tornare a scattare quasi completamente in RAW e questo ovviamente significa PP più lunga (amen), ma ho un paio di domande:
- il flusso di PP sui RAW FF Sony ha qualche peculiarità che lo rende più complicato/lungo? so che è soggettivo e dipende dallo scatto, ma parlo in linea generale (se possibile).
- se in qualche occasione dovesse capitarmi di dover condividere degli scatti in viaggio dallo smartphone e non avessi il tempo/modo di sviluppare il RAW, i JPEG di Sony sono comunque utilizzabili? su questo sento pareri molto contrastanti, soprattutto in merito al colore ed al WB (anche se la A7C dovrebbe aver fatto passi avanti dal punto di vista della color science).

Scusate il pippone, ma essendo ancora estranea al mondo Sony FF vorrei valutare bene prima di cambiare.

Grazie a chiunque mi vorrà dare un consiglio!


31 commenti, 1906 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlternativa a Peak Design Everyday Totepack
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2021, 10:01


Ciao a tutti,
sto cercando uno zainetto abbastanza compatto per trasportare la mia fotocamera (X100V + WCL) e altro materiale personale durante uscite di una giornata prevalentemente in città (anche per trasferte in aereo), che abbia un look "non da zaino fotografico", accessibile di lato e con comparto fotografico personalizzabile.
Mi sono quindi orientata sul Peak Design Everyday Totepack (che preferisco alla versione backpack sia esteticamente che per modalità di apertura, in quanto il backpack si apre quasi completamente): ottimi materiali, compattezza, modularità del comparto fotografico (che è anche totalmente removibile, al bisogno), un look che non grida "Ehi, qui dentro c'è materiale fotografico!!" e abbastanza spazioso per trasportare, oltre al mio corredo compatto, anche acqua, felpa, tablet ed altro.

Purtroppo, sul sito ufficiale della PD, al prezzo dello zaino (155 euro circa) si aggiungono tasse e spedizione e il totale sale a 200 euro, ed anche nei pochissimi shop online/fisici italiani in cui sono riuscita a reperirlo in versione nera (quello chiaro lo escludo) il prezzo è all'incirca quello.

Vorrei sapere se conoscete un'alternativa simile a questo modello della PD per un budget di circa 150 euro.

Grazie!




4 commenti, 725 visite - Leggi/Rispondi


avatarx100v: filtri e tropicalizzazione 100%
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2021, 14:50


Ciao a tutti,
sto per vendere tutta la mia roba (X-T30 + obiettivi) per comprare una Fuji X100V: so che per completare al 100% al tropicalizzazione della camera bisogna acquistare un kit (che Fuji vende a circa 100 euro, li mortacccc!) di anello adattatore e filtro protettivo per l'obiettivo. Ovviamente esistono anche kit di terze parti e, leggendo qua e là, alcuni usano soltanto il filtro (es. questo della Nisi), altri invece sia anello che filtro (es. questo di JJC.
Presumo che il Nisi si possa utilizzare da solo perché non ha bisogno di adattatore, corretto?
Voi cosa utilizzate (SE lo utilizzate!)?
E come polarizzatore?

Grazie!



29 commenti, 3387 visite - Leggi/Rispondi


avatarColori foto diversi tra Photoshop e Windows/Irfanview
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Aprile 2021, 18:20


Ciao a tutti,
so che l'argomento non è nuovo, ho letto alcune discussioni già presenti nel forum con problemi simili ma non del tutto identici al mio, perciò non risolutive per quanto mi riguarda: ho calibrato oggi per la prima volta il monitor del mio portatile (un ASUS Vivobook) con SpyderX Pro e Displaycal (ho provato prima con il software di Datacolor, ma il risultato non era soddisfacente). Ho impostato il profilo come predefinito del sistema.
Dopo la calibrazione, ho aperto in Photoshop qualche foto elaborata e salvata in precedenza, per verificare effettivamente se la visualizzazione dei colori fosse in qualche modo cambiata. Risultato: in Phothoshop vedo la foto in un modo, aprendola invece dal visualizzatore di Windows o da Irfanview, la vedo molto desaturata e "spenta". vi linko uno screenshot in cui a sinistra si vede la foto aperta in PS e a destra quella aperta da Irfanview.


Ancora più assurdo (o almeno per me): se faccio uno screenshot con il tasto Stamp alla foto in PS, e incollo lo screen su un nuovo progetto PS, si vede ancora peggio, altro link:


Che cavolo sta succedendo? Prima della calibrazione non avevo questi problemi.
Impostazioni colore Photoshop Prestampa Europa 3 e spazio di lavoro Adobe RGB 1998. Profilo della foto sRGB IEC61966-2.1.

Riuscite a darmi una mano per venirne a capo? Grazie mille!


0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi


avatarSito affidabile per stampare
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2020, 13:00


Ciao a tutti,
spero di aver utilizzato la sezione corretta del forum per questo post (se invece non lo è, mi scuso subito!), vorrei un consiglio su un buon sito dove poter far stampare le mie foto. Non sono interessata a fine art, ma ad un sito "affidabile" soprattutto per quanto riguarda il colore poiché in passato ho avuto brutte esperienze stampando online (colori completamente sfalsati nonostante avessi aggiustato i profili).
Ovviamente sarebbe ottimo con un buon rapporto qualità/prezzo! ;-)
Grazie mille


11 commenti, 835 visite - Leggi/Rispondi


avatarGhiera MAF Fuji XF18-55mm f2.8-4
in Obiettivi il 07 Febbraio 2020, 11:01


Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto: ho una Fuji XT-30 con obiettivo 18-55, quando sull'obiettivo sposto la levetta del fuoco in modalità M (manuale), teoricamente dovrei poter mettere a fuoco ruotando la ghiera sull'obiettivo. Ecco, questo non avviene, nel senso che la ghiera sull'obiettivo mi regola solo l'apertura del diaframma, ma non la messa a fuoco.
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie


3 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi


avatarPostproduzione e nitidezza foto paesaggi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2019, 11:30


Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda la post produzione con Adobe Camera Raw + Photoshop, specificatamente in merito a foto di paesaggi: al termine del ritocco, l'effetto non è nitido e "setoso" come vedo in altre foto di paesaggi, ma soltanto molto dettagliato, vi linko un esempio:
Link1

Quello che intendo con "nitido e setoso", invece, è questo:
Link2
(Ok, si tratta di una foto già di partenza di un altro livello, lo so, attrezzatura differente, ecc.. ma è per rendere l'idea)

La seconda foto è definita, ma morbida, mentre le mie no, sono solo piene di dettagli che, però, la rendono più dura e meno piacevole. Non so se riesco a spiegarmi.
Di seguito come intervento io in post: alzo la chiarezza di poco (max 5) ed aumento la nitidezza in ACR (tra i 45 e i 65 al massimo, non di più), con raggio tra 0,8 e 1, dettagli tra 25 e 60, maschera 0 o molto bassa comunque.

Dove sbaglio? riuscite a darmi qualche consiglio per ottenere un effetto più simile al Link2?

Grazie mille



43 commenti, 3858 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm 14mm f2.8 per astrofotografia
in Obiettivi il 03 Ottobre 2019, 22:56


Ciao amici,
ho cambiato corredo da poco passando da Olympus a Fujifilm (ho una XT30) e per il momento ho il 18-55 che ho preso per esigenze di comodità quando viaggio. A questo, però, ho bisogno di aggiungere un buon grandangolo che utilizzerò per paesaggi, street un po' "spinta", aurora boreale e qualcosina di astrofotografia. So che il Sammy 12mm f2 è un'ottima lente per qualità prezzo, ma per la street mi farebbe parecchio comodo l'AF. Per tale motivo, insieme a ottime recensioni ed opinioni che ho letto in merito ad esso, mi sarei orientata sul Fujifilm 14mm f2.8: leggo ovunque che è un'ottima lente per tutti gli usi citati sopra tranne l'astrofotografia. Su questo tema in relazione al 14mm non ho trovato molto, qualcuno ne ha esperienza e può darmi un parere? Per il resto, anche se ha uno stop in meno, mi pare di aver capito che sia una lente fantastica.
Grazie!



2 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi


avatarKungsleden (Lapponia svedese): consigli zaino, ICU e altro
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Settembre 2019, 14:40


Ciao a tutti,
a Maggio-Giugno dell'anno prossimo vorrei intraprendere il trekking di 110 km del tratto Nikkaluokta-Abisko del Kungsleden (Sentiero del Re) nella Lapponia svedese, insieme al mio cane e ad un'amica. Naturalmente, porterò con me la Fuji X-T30 con il 18-55, il Sammy 12mm f2 e il mio treppiede light da viaggio.
Vi chiedo un paio di consigli "tecnici", innanzitutto riguardo allo zaino: qui, per forza di cose, mi servirà lo zaino da trekking "puro" (ho visto che F-Stop ha fatto dei gran begli zaini da trekking fotografico, ma costano davvero molto); poiché proprio quest'anno il mio zaino è "schiattato" e dovrò prenderlo nuovo, avete qualche modello in particolare da consigliare? Tenete conto che me ne servirà uno di 75litri circa.
Altra cosa: qualcuno di voi utilizza o ha utilizzato gli ICU della F-Stop? Sono resistenti e abbastanza isolanti? Pensavo di prenderne uno Medium da inserire nella parte alta dello zaino, un ICU di questo tipo riesce a contenere, secondo voi, la Fuji Xt-30 con 18-55 montato, 12mm Samyang e i filtri?
Ultima cosa: poiché saremo in tenda, temo un po' il problema umidità. Non ci saranno temperature estreme, essendo estate, per proteggere l'attrezzatura possono bastare delle buste ermetiche di plastica in cui inserire corpo macchina e obiettivi?

Grazie mille!



9 commenti, 1064 visite - Leggi/Rispondi





89 messaggi, 23 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Tapas ha ricevuto 6782 visite, 96 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Settembre 2017

AMICI (1/100)
Maxgiii



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me