|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 18 Ottobre 2023, 10:27 Buongiorno, volevo acquistare un super grandangolo per la mia Fuji XE4 (APS-C) ed la mia scelta è orientata tra il Tamron 11-20 f2.8 o il Fuji 10-24 f4 I vantaggi del tamron sono f 2.8, obiettivo più leggero soprattuto se montato un corpo piccolo come una XE4, il prezzo leggermente inferiore, e la feature della messa a fuoco da una breve distanza. Mentre sul Fuji avrei, un escursione focale maggiore,una lente tropicalizzata con materiali di qualità e lo stabilizzato, che in alcune situazioni di scarsa luce e in ambito video potebbe tornare utile (dato che la XE4 non hai il corpo stabilizzato) La differenza di costo tra i due è veramente esigua, il Fuji lo pagherei 50-60 € di più rispetto al Tamron Cosa mi consigliate?? Grazie mille ![]() 2 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2023, 9:02 Ciao a tutti, ero intenzionato a fare il fatidico passaggio a mirrorless. Attualmente possiedo una Canon Mark IV ed ero intenzionato a passare alla Canon R5 utilizzando l'adattatore e continuando a sfruttare gli obiettivi che possiedo, dato che gli stessi per il formato mirrorless hanno un prezzo a mio avviso esagerato, e riprenderli tutti inzia a diventare estremamente dispendiosa come cosa ![]() Le mie lenti sono le seguenti Canon 16-35 f4 L Tamron 24-70 f2.8 II Sigma Art 35 mm f1.4 Canon 85 mm f1.8 A parte l'85 mm che è una lente più datata, con le altre potrò sfruttare tutti gli automatismi della R5? Secondo voi è una scelta sensata? Avevo pensato anche di passare a Sony, ma dopo sarei quasi obbgligato a cambiare tutte le lenti. 25 commenti, 1729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Agosto 2023, 10:54 Buongiorno, sono stato contattato da un agenzia che si occupa di vendite di appartamenti e ville di lusso e cercano un fotografo nella zona mia di residenza. Il compenso da loro offerto per fotografare una struttura è di 200 € iva e costi di spostamento inclusi, per un lavoro finale di almeno 60 foto post prodotte, quindi al netto circa 130 € A mio avviso, mi sembra un pochino poco come offerta, rapportata al tipo di lavoro e utilizzo delle foto che andranno fatte (il costo delle loro strutture parte da 600.000 € ) E' solo una mia impressione? 39 commenti, 2543 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Agosto 2021, 22:02 Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Fuji X-E4 con l'obiettivo 16 mm f 2.8 e stavo pensando di prendere una seconda lente. Ero orientato sul 23 mm f2 o sul 18-55 f 2.8 - 4. Da una parte mi piacerebbe avere una lente piccola e compatta come il 23, d'altro canto anche avere uno zoom da affiancare al 16 mm in modo da coprire più focali, anche se a 23 mm è a 2.8 invece di f2. Voi cosa mi consigliate? Grazie 4 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Maggio 2021, 19:38 Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio. A lavoro devo rifarmi un pc, ed avevo pensato a questa configurazione: Asrock Piastra B560 Steel Legend Intel Core i5-10600K 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 Ho cercato di puntare ad un buon processore, visto che le schede video sono difficilissime da trovare e quelle poche che se ne trovano hanno dei prezzi proibitivi. Secondo voi potrò usare photoshop e ligtroom senza troppi rallentamenti? Grazie mille 16 commenti, 1439 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Dicembre 2020, 9:43 Ciao a tutti, è da un po che mi sto divertendo a fare delle foto di still life ad ogetti con una lente macro, il Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. [IMG][/IMG] Nonostante scatti con un diaframma f11 parte della foto viene sfocata, sapete come potrei ottenere una foto tutta a fuoco come questa? cdn.shopify.com/s/files/1/0181/9415/products/seiko-presage-cocktail-ti Grazie mille! 18 commenti, 681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Dicembre 2020, 20:35 Ciao a tutti, vi spiego il mio problema, ho acquistato da poco un monitor 4k (AOC U2879VF), ma photoshop è davvero lento nell'utilizzo. Alterno l'utilizzo del mio pc anche con un monitor full hd, con il quale non ho nessun problema, ma, come lo collego a quello 4k lagga un sacco, per esempio con il timbro clone o il cerotto correttivo, ed essendo azioni molto veloci, vederle in ritardo anche di 5 secondi è veramente fastidioso. L'unica “soluzione” che ho trovato fin'ora è impostare su windows “Ridimensionamento e Layout” al 200% contro il 150% che consiglia il sistema operativo, rendendo tutto quanto più grande. Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi con photoshop e un monitor 4k? La cosa strana è che con altre applicazioni Adobe non ho nessun problema. Grazie 5 commenti, 392 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2018, 8:54 Ciao a tutti, stò seriamente valutando il passaggio ad una Canon 5D Mark IV, io provengo dalla III. Volevo iniziare a muovere i primi passi in ambito video, e, all'inizio avevo valutato di passare a a Sony, ma poi quando ho letto che gli obiettivi non Sony non funzionano con il fuoco automatico durante le riprese, ho abbandonato l'idea, non mi andava di stare a vendere tutte le mie lenti per passare a quelle Sony, visto anche i loro costi. L'unica cosa che mi frena della mark IV è il codec video, e le sue generose dimensioni, suprattutto in 4k. Qualcuno di voi che la usa, mi può dare un suo parere? Con l'aggiornamento al Canon C-Log, cambia qualcosa livello di dimesione dei file? Grazie mille. ![]() 30 commenti, 2153 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2017, 17:29 Ciao a tutti, ho acquistato un sony a6300 per avvicinarmi al mondo mirrorless, venendo da una canon. Mi sono preso anche un anello adattatore della K&F. Ho notato che la messa a fuoco, per quanto concerne le fotografie è molto veloce con le seguenti ottiche 16-35 f4 L e 24 mm f2.8, mentre risulta molto ma molto difficile con il 24-105 f4 L (prima serie) ed impossibile con l'85 mm f1.8 Tutto questo succede se imposto la messa a fuoco SPOT FLESSIBILE, se imposto quella ampia è molto veloce, ma nel 90% dei casi il punto di messa a fuoco è centrale. Qualcuno sa dirmi se è normale come cosa? Ho notato che tutte le lenti canon, non possono usufruire dell'autofocus continuo in modalità video, giusto? Grazie 1 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi | prov. Perugia, 20 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Frenkio ha ricevuto 7455 visite, 1 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Frenkio, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 26 Giugno 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me