RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malve
www.juzaphoto.com/p/Malve



avatarLeica Q2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2025, 15:57


Buongiorno a tutti!
Sono da poco entrato in possesso di una Q2 presa ad un prezzo MOLTO conveniente.
Ero indeciso tra Fuji x100vi e Q typ 116 e alla fine mi ritrovo con una Q2 MrGreen
Sto iniziando a spulciare un po i menu e, come da tradizione Leica, sono piuttosto semplici e lineari.
Mi chiedevo se chi la possiede ha da suggerire qualche impostazione in particolare da settare “assolutamente”.
Ad esempio, per gli auto iso ho settato max 3200, può andare?
Conviene usare gli auto iso?
Un altro dubbio è sulla misurazione dell'esposizione: ho visto che c'è la voce “prevalenza zone chiare” che immagino serva ad esporre in modo da non bruciare le alte luci.
La consigliate?
Per la scheda SD ho una Lexar V60 da 128gb.
Non penso di dover ricorrere ad una V90 (non è sicuramente una macchina da raffiche estreme)…che dite?
Se poi avete altre dritte, sono tutt'orecchi.
Ah, ho preso qualche accessorio tra cui il caricabatterie doppio su AliExpress (il precedente proprietario mi ha fornito anche una batteria originale di riserva) e, sempre su ali, il thumb grip (lo usavo su Fuji e mi trovavo bene).
Non ho ben capito se sia l'originale o meno (dalle foto pare di si, ma dalla Cina non si sa mai), comunque pagato poco meno di 60€.
Se è l'originale bene, se è una copia (ha anche il pulsante per il crop “replicato” sul grip), bene ugualmente…tanto l'originale non l'avrei preso comunque a prezzo pieno.
Ah, poi ho stampato in 3d un tappo in TPU con cordina annessa (che in realtà non so se userò al posto dell'originale).


15 commenti, 774 visite - Leggi/Rispondi


avatar“Solito” dilemma: Leica o Fuji?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2025, 10:54


Da qualche anno ho mollato la fotografia, ma ora mi é ritornata la voglia di avere una camera da portarmi in giro nei viaggi.
Premessa: ho già posseduto Leica in passato: una M6 e poi una M8 e poi sono passato a Fuji con la prima Xpro perché il telemetro (per quanto fosse fantastico), all'epoca era un po limitante per quello che volevo fare.
La xpro l'ho trovata fantastica e nel tempo poi ho avuto anche x100f e xt1.
Ora vorrei appunto riprendere una camera ad obiettivo fisso (sia il 28mm che il 35mm equivalente sono focali che mi piacciono, per cui da qual punto di vista andrebbero bene entrambe, quindi o Fuji x100v oppure Leica Q.
Ammetto che la Leica, oltre al lato fotografico, mi piace anche per tutto il resto (design, filosofia, ecc).
Il prezzo per ora non consideriamolo.
A sto punto mi direte…beh, dov'è il problema allora? prendi sta Leica e non rompere le palle!
Ecco, il problema è che personalmente odio la post produzione. Mi piace scattare “come una volta”; senza perdere tempo a post produrre (conscio ovviamente del fatto che il raw ha altre potenzialità).
E qui la Fuji gioca in casa.
I suoi jpg sappiamo come sono.
Mentre per Leica, non so cosa aspettarmi e non vorrei avere una macchina che in fondo poi mi fa rimpiangere i jpg Fuji.
E dall'altra parte non vorrei avere un macchina che mi fa rimpiangere non avere una Leica! MrGreen

Ps. Non considero Leica Q2 e 3 perché sono totalmente fuori budget.
Idem la x100vi che trovo decisamente troppo cara al momento.
Diciamo che qualche “spicciolo” in più per una q usata posso racimolarlo ma quello ovviamente é il tetto massimo



88 commenti, 3613 visite - Leggi/Rispondi


avatarCamere 360
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Dicembre 2016, 14:14


Buongiorno a tutti.
Qualcuno usa una camera a 360 gradi?
Tipo LG 360?
Mi servirebbe sapere come vi trovate e soprattutto se è possibile creare una sorta di street view "percorribile" (come lo è Google street view)?
Tanto per fare un esempio...sono in un parco (privato) e voglio creare uno street view (non un video)...è possibile farlo?
Ho visto che google street view permette qualcosa di simile ma non ho capito se si possono inserire solo foto a 360 gradi o un vero e proprio percorso percorribile in cui posso spostarmi anche tramite mappa...
Spero di essermi spiegato!
Grazie in anticipo!


0 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare dalla iss
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2016, 15:31


Dev'essere una sensazione strana maneggiare un 800mm in assenza di peso! MrGreen




7 commenti, 613 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Firmware x-t1 in arrivo..[PARTE 2]
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2015, 19:01


Hanno posticipato l'uscita del 4.0 al 29 Giugno!
www.fujirumors.com/


170 commenti, 14619 visite - Leggi/Rispondi




avatarFujifilm MF [rumor]
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2015, 18:33


www.fujirumors.com/lets-drop-the-rumor-bomb-fujifilm-is-forging-a-medi

Niente di sicuro e di imminente (credo), però sarebbe interessante!
Magari una bella x100 medio formato...ch ne pensate?


2 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento roadmap fuji!
in Obiettivi il 06 Febbraio 2015, 16:17


Su fujirumors si parla di 120 f2.8 macro, 35mm f2, teleconverter 1.4x e 100-400....che ne pensate?


15 commenti, 1578 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm 56mm: Liscio VS APD
in Obiettivi il 15 Dicembre 2014, 8:42


ivanjoshualoh.wordpress.com/2014/12/13/apd-the-new-king/
Finalmente una prova comparativa...che ne pensate?
La differenza non è eclatante ma c'è...che ne dite?


1 commenti, 578 visite - Leggi/Rispondi


avatarSSD su Mac mini...un po' di confusione.
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Novembre 2014, 13:41


Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Utilizzo un Mac mini mid 2011 con Mavericks e 4 fb di ram.
Volendolo potenziare, oltre ad aumentare la ram a 8gb pensavo di metter anche un bel SSD.
Non volendo sostituire completamente l'hdd, volevo aggiungere un piccolo SSD (120 gb?)...mi sembra di aver capito che le strade possibili sono 2: utilizzare la "tecnologia" Apple (fusion drive) oppure fare 2 cose separate (os e app utilizzate frequentemente su SSD e il resto nell'hdd).
Qual'e la soluzione più pratica e semplice da realizzare?qualcuno lo ha già fatto?cosa mi serve?
Grazie in anticipo!


3 commenti, 3964 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo firmware fujifilm x-t1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2014, 9:02


Che ne pensate? Cool

FUJIFILM X-T1 : Version 3.00

1) 1. High-speed electronic shutter with a maximum speed of 1/32000sec.
2) Classic Chrome
3) Natural Live View function is just like the naked eye
4) EVF / LCD Color Control ("EVF COLOR" and "LCD COLOR" options in the setup menu to adjust the hue of the electronic viewfinder and LCD monitor.)
5) Direct selection of AF area
6) Unlocked AE-L / AF-L Buttons
7) Variable Focus Area during MF
8) Direct selection of Macro mode
9) Q. Menu customization
10) New Video Frame rates (50P / 25P / 24P)
11) Manual Shooting in Video mode
12) Phase detection AF support for Instant AF
13) Interlocking of Metering and Focus areas
14) Expansion of shutter speed in Program Shift mode
15) Add "Flash compensation", "Shutter type", "Preview Pic. Effect", "Preview EXP. / WB in Manual mode" and "Lock" in Function setting
16) Instax Printer Print
17) Lock Function
18) Three Custom White Balance
19) Expand EVF / LCD displaying types in manual exposure mode
20) AF+MF function enables seamless manual focusing. After half pressing the shutter to autofocus on the subject, fine adjustment can then be made using the manual focus ring
21) PC tethered shooting support


Fonte:
www.fujirumors.com/kaizen-fw-update-details-for-x-t1-x-pro1-x-e2-x-e1-



2 commenti, 452 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmpliare corredo Fuji
in Obiettivi il 10 Ottobre 2014, 19:54


Sono passato da poco da una x-pro1 alla x-t1...avendo già un buon corredo, la mia ragazza ha venduto il suo corredino Nikon e si è presa la mia x-pro.
Al momento quindi la situazione è due corpi Fuji (xt1 e xpro1) e tre lenti (14,35 e 56).
Usandolo non due, pensavo che potrei comprare un altro obiettivo...secondo voi quale?
Scarterei il 10-24 perché dal lato wide il 14 mi basta...voi cosa fareste?


209 commenti, 11550 visite - Leggi/Rispondi





1072 messaggi, 14 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Malve ha ricevuto 21217 visite, 87 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me