Consiglio su prossimo acquisto corpo Canon foto sportive in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2025, 10:50 Ciao a tutti ragazzi.
Vi chiedo un consiglio, fotografo quasi unicamente sport più in dettaglio ciclismo stradale, ciclocross,Mountain bike,motocross e kart.
Uso da diverso tempo una 77D che "meccanicamente" non mi dà problemi,ma soffre un po' gli alti iso e mi fa un po' dannare nel recupero ombre in post specie quando sono nei tracciati MTB nei boschi,ma una apsc mi fa sempre comodo.
Poi posseggo una EOS R che mi restituisce ottimi file e ne sono veramente felice..ma non c'è la fa a starmi dietro quando devo scattare sequenzialmente una foto ad ogni partecipante mentre passa "anche 80-100 scatti consecutivi",lenta...mi si crea un fermo immagine nel mirino dell'ultimo scatto e non mi permette di fotografare il concorrente successivo a volte,questo mi crea non pochi problemi.
Per dire la 77 questo problema probabilmente essendo reflex non me lo dà.
Uso sd lexar di buona velocità nell' ordine dei 300 e 280 mb/s e scatto in JPEG.
La raffica mi interessa ma non mi è prettamente fondamentale,certo quando scatto per divertimento è cerco qualche fotogramma particolare fa sempre comodo.
Di lenti a disposizione ho un 24-105 Is f4L e un 70-200. f4 L entrambe ef,il 100-400 della Sigma,sulla R naturalmente con adattatore che non mi crea nessun problema di velocità di messa a fuoco.
Avendo appunto corredo Canon resterei su tale.
Ora..investirei sui 1500-1800€ su l'acquisto di un terzo corpo ma sono abbastanza combattuto.
Una 1Dx mkii...sarei sicuro che andrei a nozze in ogni occasione,ma mi ritroverei con un corpo pesantuccio soprattutto nella MTB dove mi devo spostare e camminare parecchio nei boschi per raggiungere gli spot che mi scelgo e poi spostare tra un giro e l'altro per avere più inquadrature differenti,in più dovrei comprare nuove Memory card in quanto ho solo sd.
Una R8 ..ma ho la stessa paura della R...che mi dia lo stesso lag quando ho davvero tante foto in sequenza.
Un'altra apsc come R7 ...ma mi dà la stessa preoccupazione ugualmente non conoscendola.
Una R6...che sia più adatta?...qualcuno ha avuto modo di trovarsi a lavorare nella mia stessa situazione e l'ha messa alla frusta?
Grazie per ogni consiglio se avrete voglia di rispondermi ragazzi.
9 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi