adattatori nikon f per sony e in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2020, 14:30 Buongiorno a tutti. È qualche tempo che cerco ma non ho trovato nulla di sufficientemente approfondito sull'argomento per cui apro un nuovo post. Nel caso se qualcuno avesse la cortesia di consigliare un link..
Sto considerando di comprare un corpo sony (credo a7 RIV) da affiancare al mio sistema nikon digitale, il sistema mirrorless di sony mi sembra che in questo momento offra al fotoamatore davvero molto soprattutto per chi come me ha un corredo multimarca ed è incuriosito da tutto..
Ho obiettivi per lo più manual focus quasi interamente con attacco nikon F (soprattutto leica R adattati e zeiss ZF) a cui negli ultimi anni ho aggiunto due sigma art (105 1.4 e 24 1.4). Gli autofocus mio malgrado perchè ho una bimba piccola e quindi non si può prescindere nonostante uno dei motivi più importanti dell'acquisto di un corpo sony a7 siano dimensioni e peso.. arrivo alla domanda perchè penso di avere come al solito scritto troppo. Io preferirei comprare l'adattatore Nikon-Sony di novoflex perchè conosco la qualità del marchio e il massimo interesse per me è su tolleranze zero e stabilità. Però dato che esiste il commilite che funziona anche con gli autofocus (oltre ai sigma ho 70-200 vr2 con Tc e 14-24) la decisione mi sembra non scontata. Mi piacerebbe sapere l'opinione di chi si è trovato allo stesso bivio.
Grazie.
Emanuele
17 commenti, 1808 visite - Leggi/Rispondi
Upgrade lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2019, 14:45 Buongiorno a tutti. So che chiederò qualcosa di trito e ritrito ma ho cercato un po' per il forum senza successo.. sto per effettuare l'upgrade da d800 a d850 e avendo lightroom 5 devo trovare una soluzione per lo "sviluppo". Ho provato a cercare se fosse possibile comprare l'upgrade a lightroom 6 che supporta i raw della 850 ma mi sembra che non sia più possibile. Ho visto che si trovano dei dvd su siti di aste online ma francamente mi sembra di pagare per materiale non ufficiale, cosa che nel limite del possibile vorrei evitare. La soluzione mi sembra potrere essere il dng converter, volevo sapere se chi lo utilizza ha notato delle differenze rispetto alla gestione del raw originale. Grazie e scusate ancora se l'argomento è stato affrontato altre volte..
7 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi