Verificare numero scatti Canon 7D MarkII in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Marzo 2023, 13:07 Buongiorno e buon fine settimana a tutti. Dovrei vendere la mia Canon 7D MarkII. Sapete se esiste un software o una pagina web che potrebbero essermi d'aiuto? P.S. il post originariamente riguardava la Sony RX10 MarkIV; l'ho modificato perché sono interessato alla fotocamera in oggetto (che posseggo e vorrei vendere).
2 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi
Apparente calo nella velocità di messa a fuoco in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2021, 22:42 Premetto che ho da quattro anni una intensa passione per la foto naturalistica ed anche un po' la fissa dell'avifauna in volo. Ho l'impressione che la mia Canon 7D MkII (solitamente abbinata ad un Tamron 150-600 G2, al pari della fotocamera, di ottobre 2017) abbia perso nel tempo velocità nella messa a fuoco e non sia tempestiva nell' "aggancio". Ho provato e riprovato ad apportare modifiche al case utilizzato, ma senza successo. Può avere un senso procedere alla pulizia del sensore o a qualche altro intervento che non comporti necessariamente spedizione di macchina e obiettivo al service Canon? Pensate che qualche scossone (mai urti o cadute!) possa aver determinato conseguenze in tal senso? Un accreditato tecnico delle mie parti mi dice che eventuali brusche scosse potrebbero più che altro creare problemi al meccanismo di stabilizzazione. Ci metto in conto che il calo di performance nella velocità di maf possa dipendere solo da una mia errata impressione causata dal passaggio da una fase di entusiasmo legata all'uso della reflex dopo un noviziato fatto di bridge, all'assuefazione.
Grazie a tutti per l'attenzione.
5 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi
tracolla/trapezio per trasporto fotocamera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2017, 14:53 Buongiorno a tutti,
prima di scrivere ho opportunamente ed educatamente fatto una ricerca sul tema specifico ma i miei dubbi non hanno trovato una risposta. A causa di una lesione spinale non ho il pieno controllo delle gambe e non é infrequente che inciampi e finisca a terra. L'idea che la cosa mi possa accadere con fotocamera ed obiettivo (Tamron 150-600) tra le mani non mi lascia tranquillo giacché istintivamente le mani correrebbero in avanti per proteggere testa e addome dall'impatto e potrei dare un caldo addio all'attrezzatura. Se poi teniamo conto che spesso si gira col naso per aria eventuali asperità o piccoli ostacoli sarebbero un grosso problema ed i luoghi frequentati per riprendere i piccoli amici alati o a quattro zampe non ne sono certo avari.
Ho dato un'occhiata a tutte le soluzioni proposte ma non ho capito se ne esista qualcuna che eviti a macchina ed obiettivo di sfarfallare liberamente in caso di caduta, ma trattenga il tutto il più possibile aderente al corpo. In altri termini, mi occorrerebbe qualcosa che non solo sostenga i tre chilogrammi ma li trattenga aderenti al busto in caso di caduta in avanti esattamente ciò che non riesce a fare la tracolla in dotazione. Spero di aver chiarito la mia necessità. Un buon fine settimana a tutti.
4 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi
abbinamento Tamron 150 600 G2 + Canon Eos 7D Mark II in Obiettivi il 04 Ottobre 2017, 22:52 Ho cercato di uscirne vivo setacciando il forum, ma senza grossi risultati. Da inesperto qual sono mi sento disorientato nel leggere che un certo obiettivo possa creare problemi in associazione con una certa fotocamera. L'uso a cui destinare il mio acquisto (ritirata oggi), una Canone 7D Mark II, é la foto naturalistica, principalmente avifauna e fin qui mi sembra di aver fatto una scelta azzeccata.
I problemi iniziano però adesso; ho ricevuto sollecitazioni ad acquistare un obiettivo Canon EF 100-400MM F/4.5-5.6L IS II USM (da bravo incompetente ho citato la denominazione per intero

) anche se il mio progetto iniziale era il Tamron 150 600 G2, leggo però di malfunzionamenti del Tamron 150 600 I versione con le Canon 7D e vi chiedo perciò:
c'é qualcuno di voi che ha utilizzato il G2 con la 7D Mark II? Vorrei evitare di barattare una maggiore "gittata" della contraerea (600 contro 400) con grane in termini di lentezza nella messa a fuoco/altro. Mi rendo conto che il rapporto in termini di prezzo tra i due teleobiettivi é esattamente 1 a 2, ma spendere di più potrebbe essere una soluzione intelligente se alternativa alla perdita di quel po' di speranze che ho di non finire all'inferno per via dei moccoli che mi troverei a tirar fuori. P.S. prima del ballottaggio era in corsa anche il Canon 400 fisso . . . . .
6 commenti, 1556 visite - Leggi/Rispondi
necessaria taratura su obiettivo appena acquistato? in Obiettivi il 26 Settembre 2017, 10:35 Ne capisco assai poco in materia essendo un neofita, ma mi appresto ad acquistare un Tamron 150 600 e chi ne capisce più di me (precisamente il commerciante) mi dice che questi a differenza dei Canon, richiedono la taratura della messa a fuoco. La circostanza mi stupisce molto, ma potrebbe essere una cosa legata alla necessità di "allineare" fotocamera specifica ed ottica. Che fare? Chiedere l'aiuto di qualcuno più esperto di me per testare l'obiettivo o far procedere direttamente alla taratura?
Grazie, un saluto a tutti.
enzo
5 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi
info acquisto GigaPC prodotti d'importazione - menù italiano in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2017, 15:33 Sarei interessato all'acquisto di una Canone eos 7D Mark II da GigaPC.
Il prezzo è interessante ma mi sembra di capire che la macchina sia importata e priva di garanzia della casa; la stessa verrebbe però assicurata direttamente da GigaPC, pertanto - pur sempre incrociando le dita - potrei ritenermi soddisfatto.
Mi chiedo però se a causa della sua provenienza possa andare incontro ad altro tipo di problemi, tipo menù non in lingua italiana.
Qualcuno ha fatto esperienze specifiche ed é in grado di rispondermi?
Grazie
Enzo
1 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi