HDR 32bit photoshop in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Agosto 2021, 12:28 Ciao, dopo un po' di tempo dall'ultima volta ho avuto necessità/voglia di fare un HDR utilizzando il flusso a 32 bit che usavo con photoshop 2018. Automatizza -> unisci come hdr pro -> toni in acr. A questo punto mi sono trovato un'immagine quasi completamente nera, giocando con luci, ombre ed esposizione ho più o meno aggiustato l'immagine, decido così di terminare lo sviluppo in photoshop. All'apertura mi aspetterei di trovare un file a 32 bit con un livello oggetto avanzato con filtro camera raw applicato, invece mi ritrovo con un file a 16 bit composto da un unico livello e con l'immagine chiarissima, senza contrasto. Ho provato a ripetere la procedura più volte e con diversi file ma il risultato non cambia. Qualcuno sa darmi una mano? 15 commenti, 866 visite - Leggi/Rispondi Obiettivo per interrail in Obiettivi il 08 Luglio 2021, 21:18 Ciao a tutto, Tra qualche settimana partirò per un interrail e ho un dubbio su che obiettivo portare. Posseggo una canon 90d e un nutrito parco ottiche, ma quelle che ritengo papabili sono il tokina 11-20, il buon vecchio 18-55 stm o il sigma 17-50(anche se per restare su queste focali forse preferirei il 18-55 per la leggerezza). Come opzione extra avevo pensato al 24mm pancake ma che dovrei comprare. Voi che consigliate? Vorrei restare leggero e portarne solo uno. 13 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi Compatibilità TC Kenko in Obiettivi il 08 Febbraio 2021, 11:16 Ciao, qualche settimana fa, vista la super offerta beccata su amazon comprai i nuovi teleconverter Kenko "Teleplus HD pro 1.4X DGX" e "Teleplus HD pro 2X DGX". Comprati perché quando capita di andare in montagna li porto per fare un po' di astrofotgrafia, può sembrare strano ma accoppiati a un tele ed un minitrack si tirano fuori comunque risultati decenti e nonostante tutto si viaggia leggeri. Tornando al motivo della discussione, ebbene se monto i suddetti tc più il sigma 100-400 su canon 700d funziona tutto a meraviglia, e vi dirò che con entrambi i TC in stack riesce a mettere a fuoco sorgenti molto luminose senza quasi problemi (era un test), ma se monto tutto sulla 90D va in errore. Non viene letto il valore del diaframma e se scatto compare l'errore che indica di pulire i contatti dell'obiettivo. Se su 90d monto i TC con qualsiasi altro obiettivo in mio possesso non ho problemi. Quello che mi domando è se esiste un'incompatibiltà nota, se esiste una qualche soluzione o trucco. Inoltre chiedo anche un consiglio, ho ancora qualche giorno di tempo per poter fare il reso, potrebbe essere un'idea sostituirli con i (costosissimi a confronto) tc sigma? O rischierei di avere lo stesso problema? P.S.Ovviamente nastrando i contatti la macchina non rileva l'obiettivo e il tutto funziona bene. 5 commenti, 622 visite - Leggi/Rispondi Venus Laowa ultra macro e-mount su canon in Obiettivi il 21 Gennaio 2021, 14:13 Ciao, ho acquistato il Venus Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro ma il venditore, sbagliando, mi ha inviato la versione per sony e-mount mentre io sono possessore di sistema canon. Per evitare il trambusto della resistuzione (arriva da molto lontano) e tutto il resto e considerando il tipo di obiettivo è possibile adattarlo su ef? Ho guardato in giro e mi pare di non aver visto adattatori. Avete consigli? 5 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi Consiglio supertele in Obiettivi il 05 Gennaio 2021, 18:23 Ciao, ultimamente mi è venuto lo sfizio di avere un obiettivo dalla focale spinta. Ho escluso subito mamma canon in quanto non posso/voglio spendere così tanto, e in più ho ristretto il campo a focali intorno al 500. Il mio dubbio attualmente sarebbe tra il Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD e il Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2. Nel ragionamento potrebbero anche entrare le equivalenti sigma anche se so che il 150-600 c non è tropicalizzato mentre la versione sport la trovo troppo pesante. Lo scopo di questo post è chiedere un consiglio in quanto, in realtà, neanche io so cosa voglio non avendo mai usato questo tipo di lenti. L'idea di avere 600 mm su un aps-c (canon 700d) mi stuzzica non poco, ma il 100-400 costa meno e magari con un po' di crop potrei raggiungere risultati simili. Chiedo a chi è più esperto di me in questo campo, che ne pensate? Avete consigli o suggerimenti? 22 commenti, 1357 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|