JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao .Vorrei per sottoporvi un problema che sembrava banale ma che, a mano a mano che cercavo una soluzione, è diventato sempre più complesso. Sono un fotografo dilettante e ho da poco acquistato a Trento, nella città dove abito, una SONY DSC RX 100M3.Per me si è trattato di un notevole salto di qualità rispetto alle precedenti macchine fotografiche che possedevo.Ho apprezzato subito le notevoli possibilità di questa compatta e quindi avevo intenzione di aumentarne ulteriormente la qualità di resa in certe situazioni, dotandola di un filtro polarizzatore. Con stupore ho dovuto constatare la difficoltà di trovare un adattatore specifico per filtri per questo modello :il pieghevole accluso alla confezione d'acquisto e il sito della Sony presentano adattatori, filtri e copriobiettivo solo per il modello base e la M2 .Anche in un negozio specializzato a Trento non hanno saputo darmi una risposta certa. Su internet a proposito della compatibilità dell'adattatore della SONY (Sony VFA-49R1 Adattatore per Filtro) con la M3 ho trovato le risposte più diverse: chi dice che è del tutto compatibile, chi dice che, anche se con un po' di difficoltà nella centratura dell'anello di aggancio, si può adattare, che dice che è del tutto incompatibile perché la larghezza dell'obiettivo della M3 è maggiore e si deve ricorrere a un prodotto della Lensmate (Lensmate RX100 III/RX100 II/RX100 Quick-Change Adapter Kit 52mm) . Facendo ulteriori ricerche ho scoperto che esiste per la RX100M3 anche un filtro polarizzatore (MAGFILTER) della Carry Speed da 42mm che aderisce per magnetismo all'anello adattatore (questo si applica tramite adesivo all'obiettivo).Viene venduto da Amazon a 38,64 euro. Su you tube ho trovato anche un video che compara questi due filtri adattatore: sa darmi una risposta definitiva ?Cosa posso fare per potere utilizzare un filtro polarizzatore sulla mia M3?Quale misura di filtro è ottimale per questa macchina ? Vi ringrazio per la vostra disponibilità