Cosa si vede attravero il mirino ottico? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2025, 15:48 ...mi spiego meglio: se avessi una Leica, diciamo la M11-P, e ci montassi un obiettivo 135mm f3.4, cosa vedrei attraverso il mirino: una parte dell'obiettivo, che "invade" la scena osservata? Oppure niente, solo la scena che inquadro?
Immagino che la seconda ipotesi, sia possibile solo con un mirino elettronico (come quello della Xpro-3).
O sbaglio?
Sapete se c'è un video da qualche aprte che illustra quello che chiedo? Io non l'ho trovato.
Grazie. Saluti
Massimo
8 commenti, 458 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 60-600 in Obiettivi il 27 Maggio 2025, 20:30 Ciao a tutti,
accade anche a voi che l'obiettivo nel titolo si "allunga" da solo quando è posizionato in verticale con la lente frontale verso il basso?
Insomma, quando è appeso al collo e agganciato al corpo macchina ed, ovviamente, non è bloccato alla focale di 60.
Grazie.
Saluti
7 commenti, 452 visite - Leggi/Rispondi
ExpressCard/PCMCIA per CFexpress in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Luglio 2024, 14:45 Ciao a tutti*,
sto cercando una scheda ExpressCard/PCMCIA in cui inserire una CFexpress. Finora non l'ho trovata. Sapete se esiste e dove comprarla?
Grazie mille.
3 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi
SD da 1TB in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2023, 23:32 Ciao a tutti,
prima di acquistarla, vorrei sapere se qualcuno ha provato una SD da 1TB sulla D850. Ci sono problemi con la capacità?
Grazie
18 commenti, 1586 visite - Leggi/Rispondi
Compensazione luce flash +3/-3 con trigger Nissin in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2019, 13:41 Ciao a tutti,
ho un flash Nissin MG8000 e vorrei usarlo con un trigger della stessa marca, ma entrambi ed unici modelli prodotti (Air 1 e Air 10s), arrivano solo a +2/-2 EV.
Come fare? Ne esistono di altre marche che funzionano in TTL (i-TTL per la mia Nikon) con questa compensazione?
Grazie. Saluti.
Massimo
0 commenti, 121 visite - Leggi/Rispondi
La mia fotocamera ideale: senza fronzoli in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2018, 17:43 Ciao a tutti,
prima di creare un nuovo argomento, ne ho cercato uno già esistente che andasse bene, ma non l'ho trovato.
Forse è un'esigenza solo mia, ma da qualche anno sento il bisogno di tornare indietro, molto indietro. A quando usavo la Nikon F e mi bastava. Adesso, da qualche anno, uso una D750, ma non riesco ancora a capire cosa ci dovrei fare con tutte le funzioni che offre. Non mi servono. Solo tra le modalità di messa a fuoco, impazzisco.
Vorrei solo fare foto.
Così, cercando in giro ho visto che potrebbe andarmi bene una Leica M type 262, ma il budget necessario non è fuori dalla mia portata, sia per il corpo che per le ottiche necessarie.
Avrebbe quello che voglio, perfino della messa a fuoco automatica, posso fare a meno. D'altra parte la mia storica F non l'aveva, eppure fotografavo lo stesso.
Dunque, la domanda a tutti voi, che ne sapete più di me è questa: esiste qualcosa di simile alla 262 che non costi una fortuna? O meglio, qualcosa di personalizzabile (visto che sono tutte ipercomplesse) in modo da eliminare il, per me, superfluo, fino a ridurla all'osso?
La mia ricerca si è fermata alla Fuiji x-pro2.... ma non mi sembra che soddisfi le mie necessità.
Che mi dite?
Grazie e ciao.
Massimo
40 commenti, 2035 visite - Leggi/Rispondi
Lowepro Magnum aw200 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2018, 12:21 Ciao a tutti,
vorrei acquistare la borsa in oggetto, ma dalle misure che ho letto non ho capito se riuscirei a metterci in verticale una D750 con l'80-400 montato? Il tutto è lungo 281 mm. Poi, mi pare che non ci sia la possibilità di infilarci anche un pc portatile da 13". Non ci sono tasche apposite, giusto?
Grazie. Saluti.
Massimo
1 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi