|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Marzo 2021, 19:12 www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2021/03/13/morto-per-covid-il-fo 29 commenti, 2234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2019, 17:12 Si vedono sempre più foto fatte con Iphone in modalità ritratto. Ma anche a voi sembrano delle figurine attaccate sopra? Lo sondo che sia a 50 cm o 100 mt ha sempre lo stesso effetto, non c'è una tridimensionalità. Provo un senso di fastidio ogni volta che vedo. E non sono contro l'uso degli smartphone in fotografia, sia chiaro. 0 commenti, 103 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2019, 23:40 La mia "collezione" Fuji comprende 4 mcchine e 5 obiettivi. Non mi piace cambiare obiettivi e quindi quasi sempre porto via due fotocamere. Le macchine sono xt20 - xt1 - xe2 - xm1 (ebbene si, l'ho ricomprata usata, l'avevo già avuta, e ne sono contentissimo) obiettivi 10-24 - 15-45 -18-55 - 35 f1.4 --55-230 (non uso mai) Quali sarebbero gli abbinamenti preferibili? Attualmente il 10-24 resta su xt20 ed è la mia combinazione preferita. il 15-45 su xe2 kit leggero e compatto il 35 su xm1 tanto quando lo uso per i ritratti mi va bene anche il solo lcd il 18-55 su xt1 per uso generico combinazione meno usata Sono gli abbinamenti migliori? A breve avrò un giro a berlino e successivamente una crociera. In entrambi i casi porteri la xt20/10-24 e xm1/35 1,4 se ho voglia il 50-230. Viaggiamo sempre in tre quindi portare 2 fotocamere non è un problema. Sto facendo la scelta migliore? 11 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2019, 20:30 www.fujirumors.com/fujifilm-vs-sony-colors-compared-if-you-dont-want-t 140 commenti, 9096 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2019, 8:06 Intendo sull'usato in rapporto a quanto si può comprare ... Ho appena acquistato una X-m1 usata visti i prezzi irrisori delle Fuji delle annate 2013-2015 per evitare di cambiare le ottiche. Avevo appenda comprato anche una xt100 e ancora mi sono tenuto una xt1. Tenuta iso e dettaglio sono sostanzialmente uguali alle APSC appena uscite. Vedevo poi i prezzi delle 6d usate in ottime condizioni, delle d610, delle d750 e relative ottiche (moltissima disponibilità di serie L a prezzi da saldo). Sotto i 1000 € ci si fanno corredi da sballo. E la qualità delle foto che escono è tale e quale a quella del 2019. Lo so se ne è già parlato, ma ho appena fatto qualche foto con la xm1 da poco più di 100€ e il 35 1.4... Ci aggiungi un 18-55 da 200/250€ ed è divertimento puro. Nei mesi scorsi ho usato una 6d con il 24-105 L, una combinazione che si porta a casa con un po' di pazienza a 800€ in buone condizioni e qui ci aggiungi un 50 1.8 da 100€ e hai anche l'alternativa FuFu. O "Volevamo spendere molto di più?" ![]() 38 commenti, 2042 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Maggio 2019, 23:21 Sto cercando un fotografo che possa fare alcune foto per il diciottesimo di mia figlia. Dove si cerca? Considerando che non è un matrimonio e servono solo delle foto ricordo e non un album stampato, chi si interpella? Accetto suggerimenti 20 commenti, 603 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Febbraio 2019, 17:53 Ma solo a me sembra che le foto più belle e d'impatto siano quelle del "vecchietto" 60? mirrorlesscomparison.com/x-mount-lenses/fuji-50mm-f2-vs-56mm-f1-2-vs-6 Dopo aver accantonato l'idea di cambio delle xt1 e x-e2s che ora possiedo (dato che fanno in modo impeccabile il loro lavoro), sto investendo in ottiche. Da sempre ho 18-55, poi 50-230 (questo mai usato), 18-135, 27, 15-45 (l'ho usato parecchio con la x-e2s), Di recente ho acquistato un 35 f1.4 e un 10-24. Ho passato centinaia di foto scattate gli ultimi 3 anni. Sono tutte tra questi 3 intervalli 15-18, 30-35, 55-80. Da qui l'idea di tenere 18-55/10-24, ma di impostare il corredo su 18 f2 (o nuovo 16 f2.8 o il 14) + 35 f1.4 + 60 f2.4 (o 50). Il dubbio è solo per gli ultimi 2 (è escluso poi tassativamente il 56). 4 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Febbraio 2019, 17:53 Ma solo a me sembra che le foto più belle e d'impatto siano quelle del "vecchietto" 60? mirrorlesscomparison.com/x-mount-lenses/fuji-50mm-f2-vs-56mm-f1-2-vs-6 Dopo aver accantonato l'idea di cambio delle xt1 e x-e2s che ora possiedo (dato che fanno in modo impeccabile il loro lavoro), sto investendo in ottiche. Da sempre ho 18-55, poi 50-230 (questo mai usato), 18-135, 27, 15-45 (l'ho usato parecchio con la x-e2s), Di recente ho acquistato un 35 f1.4 e un 10-24. Ho passato centinaia di foto scattate gli ultimi 3 anni. Sono tutte tra questi 3 intervalli 15-18, 30-35, 55-80. Da qui l'idea di tenere 18-55/10-24, ma di impostare il corredo su 18 f2 (o nuovo 16 f2.8 o il 14) + 35 f1.4 + 60 f2.4 (o 50). Il dubbio è solo per gli ultimi 2 (è escluso poi tassativamente il 56). 36 commenti, 2489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2019, 20:28 Ciao a tutti i possessori di xt100 Fuji. Sono ancora presenti quei piccoli problemi dovuti al firmware non ancora ottimizzato? (lag e piccolo bloccaggi autofocus) 0 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Gennaio 2019, 19:31 Se ne era parlato anche in occasione delle proposte di miglioramento del forum. Penso che il mercatino abbia bisogno di qualche regola o controllo, vista anche la notevole diffusione che ha raggiunto negli anni. Sorvoliamo su prezzi improbabili, spesso molto fuori mercato e talvolta superiori al nuovo, ma questo ci sta. Sempre più spesso non ci sono risposte a richieste di informazioni o a conferme. Le inserzioni vengono abbandonate e si tratta sovente di inserzionisti che non hanno nessuna foto e nessun messaggio. Sarebbe da imporre a mio avviso almeno una mail ufficiale, o un numero di telefono come controverifica e magari non sarebbe male anche la possibilità di inserire dei feedback. E' la mia opinione dopo aver provato più volte dei contatti per degli acquisti. 6 commenti, 462 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2018, 21:52 È una mia impressione o non ci sono stati progressi significativi nella qualità delle foto? Mi spiego: Una xt3 fa poco di più di una A5100 di 5 anni fa e non molto di più di una xt1 per quanto riguarda tenuta ISO (certo un po' più di risoluzione). Una Canon 6D mk2 non fa molto meglio di una 6D. Una Nikon Z7 non fa foto particolarmente differenti da una D800. E per i prossimi 2 -3 anni non ci stiamo aspettando rivoluzioni. Se guardiamo ai 10 anni precedenti, potremmo riconoscere le foto fatte da un anno all'altro solo in base alla risoluzione/gamma dinamica/tenuta Iso. Millemiia punti AF / schermo touch / stabilizzatori sul sensore sono dei plus migliorativi, ma non sicuramente indispensabili per migliorare le foto... 40 commenti, 2303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2018, 16:42 Buongiorno a tutti. Complice la giornata uggiosa che non permette lavori in giardino ci si perde in cose più futili. Casa da riordinare, qualche inserzione su subito per vecchi oggetti e ... saltano all'occhio XT1 e Xe2S. Impeccabili nella loro funzionalità e perfette per il mio utilizzo, ma passano gli anni forse è il momento di iniziare lo scambio. Ma qui i dubbi. Li cambierei con le nuove 24-26 mpx, sempre una coppia; mi sembra di leggere che non ci sono grossi vantaggi in tenuta ISO. Non è che mi ritroverei invece lo svantaggio di micromosso o qualcosa che mi sfugge? Chi ha fatto il passaggio da 16 a 24 mpx come si è trovato? Ho avuto due parentesi con A5100 Sony e D3300 Nikon a 24 mpx ma nessuna delle due era superiore come risultato a Fuji. Altra cosa saranno previste xe3s o xe4 a breve qualcuno ne ha idea? Grazie 35 commenti, 4824 visite - Leggi/Rispondi | prov. Venezia, 741 messaggi, 15 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Scatto01 ha ricevuto 13325 visite, 66 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me