Canon RF da “zaino in spalla” in Obiettivi il 25 Maggio 2025, 15:47 Buongiorno a tutti, apro questo post per sentire opinioni e pareri.
Vi spiego la mia situazione. Sono un fotografo professionista e ho a corredo una serie di lenti serie L di Canon.
A novembre farò un viaggio in Vietnam zaino in spalla con un gruppo di amici e sarò io quello che ci dovrà mettere la testa per organizzare il viaggio. Come sapete, fotografare mentre si deve pensare al benestare di tutto il gruppo, capire dove si sta andando, prendere i mezzi giusti ecc rende complicato fotografare con testa e dedizione.
Fatta questa premessa, vengo al nocciolo: che lente o lenti portare in viaggio? Vorrei qualcosa di qualità ma allo stesso tempo con una ottima gamma di lunghezze focali. Qui il dilemma.
Vi riporto i miei pensieri:
- Canon rf 14-35 + 50ino + rf 70-200 f4 (ottimo ma implica ripetuti stacca/attacca)
- Canon rf 24-70 2.8 + 70-200 f4(eccellente ma troppi soldi in giro per il Vietnam?? e pesanti se sommati nello zaino)
Queste lenti sono già in mio possesso, ma sto valutando queste altre opzioni:
- rf 24-105 f4 perfetto ma ci vuole un buon esborso economico e ho già il 24-70
- ef 24-105 f4 perfetto, si trova usato a poco ma si tratta di un'ottica datata e con l'adattatore alla fine pesa come il 24/70. (Sarei però contento di girare con una lente che non costa 2k)
- rf 24-240. Non l'ho mai visto dal vivo né provato. Non ha il diaframma fisso e questo mi disturba. Ci vogliono comunque 800€ ma sarebbe l'unica lente che porterei,é nativa e leggera (magari aggiungo il 50ino).
Voi che fareste? A voi la tastiera?
19 commenti, 880 visite - Leggi/Rispondi
Problemi Canon R6 mark ii: ritardo per tornare operativa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2024, 13:38 Buongiorno a tutti, mi spiego meglio. Ho due Canon R6 mark ii che uso per lavoro. spesso capita che accendendo/spegnendo la fotocamera per cambiare l'ottica o andando in stand-by, c'è un notevole ritardo prima che la macchina sia nuovamente operativa. Rimane possibile scattattare anche durante questo periodo, ma non è possibile cambiare il punto di messa a fuoco. Il punto di messa fuoco rimane fermo, non riconosce il volto delle persone e anche spostando il cursore con il pad non cambia nulla. Ho provato ad aggiornare i vari firmware, l'ultimo con il 1.4.0 mi da lo stesso problema. Ho pensato anche che fosse un problema di schede SD, ma le ho controllate e sono tutte eccellenti. tutte di classe V30 o superiori... a voi capita? avete risolto in qualche modo?
30 commenti, 1729 visite - Leggi/Rispondi
Samyang 85mm 1.4 AF per Canon RF in Obiettivi il 04 Settembre 2023, 16:40 Buongiorno a tutti. sto valutando questa lente, ne parlano molto bene e l'acquisterei a occhi chiusi perché ha tutto quello che cerco: un buon autofocus, adeguato ai ritratti anche in movimento e un signor sfocato, nettamente superiore al RF 85mm f2. l'unica cosa che mi frena è il problema di comunicazione con la macchina. io ho una R6 e una R6 mark ii. non vorrei che se tra un po' canon decide di aggiornare i firmware delle macchine, io rimango fregato. so che c'è la possibilità di aggiornare anche il samyang con la sua dock, ma ho visto che l'ultimo aggiornamento risale al 2020. c'è qualcuno che lo ha provato su R6 o r6 mark ii con l'ultimo aggiornamento?? pareri dubbi perplessità? rimango in attesa, grazie
4 commenti, 309 visite - Leggi/Rispondi