EAC (Exact Audio Copy) : errore di sincronizzazione in Tema Libero il 26 Gennaio 2021, 19:15 Salve a tutti amici del forum, chiedo aiuto agli esperti audiofili/informatici.
Utilizzo da sempre il programma Exact Audio Copy per creare file Flac da cd.
Mai un problema.
Oggi con un cd (nuovo, appena comprato) nella fase di lettura per estrazione tracce si è bloccato per errore di sincronizzazione ed ha cominciato ad andare lentissimo, di una lentezza disarmante.
Cosa può essere successo?
Preciso che il cd è letto correttamente sia dallo stereo che dal pc con tutti i programmi.
Nell'ascolto non si nota nulla e neanche alla vista, non sono presenti graffi, il CD è nuovo, appena comprato.
Fa parte di un cofanetto (2C2C di Cesare Cremonini), i primi 2 cd letti correttamente da EAC che ha convertito senza errori in file flac (verifica gap e successivamente verifica e copia tracce in formato compresso).
Devo lasciare il pc tutta la notte acceso per l'estrazione?
C'è qualcosa che devo controllare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
2 commenti, 812 visite - Leggi/Rispondi
monitor: benq sw321c o eizo cs2740 ? in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Settembre 2020, 14:06 Salve a tutti.
Dovendo procedere all'acquisto di un nuovo monitor, volevo un vostro parere su questi due modelli:
Benq SW321C (32pollici 4k)
Eizo CS2740 (27pollici 4k)
Ho letto la bella recensione dell'Eizo CS2740 del buon Wazer.
Qualcuno ha qualche esperienza con il nuovo modello Benq SW321C ?
Avete qualche indicazione utile da tener presente per la scelta?
Grazie.
10 commenti, 1404 visite - Leggi/Rispondi
antivirus : Windows Defender o altri ? in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Agosto 2020, 12:06 Salve a tutti.
Chiedo ai più esperti :
come antivirus è sufficiente Windows Defender oppure è meglio affidarsi ad un antivirus specifico?
Chiedo questo perché io ho sempre preso una licenza Kaspersky Internet Security, ma una persona che lavora nell'ambito della sicurezza informatica mi ha detto che Windows Defender è sufficiente.
Mi ha messo il dubbio in testa...
Ovviamente sono consapevole che il buon senso dell'utilizzatore è il miglior antivirus (non cliccare sui link di dubbia provenienza, stare attenti alle mail che si ricevono, ecc...)
Chi mi sa dare qualche delucidazione in merito?
Grazie
49 commenti, 3598 visite - Leggi/Rispondi
motherboard usb 3.2 - case usb 3.0 in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Maggio 2020, 19:31 Salve a tutti.
Ho bisogno di un aiuto dai più esperti.
Sulla scheda madre ho questi connettori interni:
1 x USB 3.2 Gen 2 (up to 10Gbps) connector
1 x USB 3.2 Gen 1 (up to 5Gbps) connector support additional 2 USB ports
Sul
case ho 2 porte usb 3.0.
Posso collegare in qualche modo le porte 3.0 del case con USB 3.2 Gen 2 sulla scheda madre?
Raggiungo la maggiore velocità oppure è tutto inutile?
4 commenti, 2109 visite - Leggi/Rispondi
PC foto video editing: amd ryzen 7 o 9? in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Maggio 2020, 10:19 Buongiorno a tutti.
Per la realizzazione di un PC per foto e video editing, mi servirebbe un consiglio specifico dai più esperti.
Come processore, è sufficiente per le lavorazioni dei file un AMD ryzen 7 3700 o devo optare per il ryzen 9 3900 ?
Per completezza chiarisco che la scheda video è una nvidia gtx 1660 super (6 gb DDR6).
Grazie.
5 commenti, 1730 visite - Leggi/Rispondi
hard disk interno archiviazione foto in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Febbraio 2020, 21:35 Ciao a tutti.
Ho una domanda da fare ai più esperti in relazione al PC che vorrei assemblare:
posto che il sistema operativo sarà installato su un SSD M2, per archiviare foto e video conviene che prendo un SSD Samsung evo da 2 tera o un Hd tradizionale (7200 giri) sempre da 2 tera?
Mi riferisco ad HD interni.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
2 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi
Canon Eos R : impostazioni menù in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2020, 16:58 Salve a tutti.
Studiando il menù della Canon eos R ho dei dubbi su alcune voci:
1) AUTO LIGHTING OPTIMIZER – ottimizzazione automatica della luce: ho impostato “disattivato”
2) RIDUZIONE DISTURBI ALTA SENSIBILITA' ISO : ho impostato “basso”
3) RIDUZIONE DISTURBO ALTE ESPOSIZIONI : ho impostato “basso”
4) PRIORITA' TONALITA' CHIARE : ho impostato “off”
In genere tendo a disattivare tutte le correzioni “on camera”, però volevo capire : queste impostazioni hanno effetto solo sui jpeg? oppure influiscono in qualche modo sui raw?
Voi che valori avete impostato?
22 commenti, 4131 visite - Leggi/Rispondi
Canon RF 24-70 f2.8 o RF 24-105 F4 ? in Obiettivi il 07 Dicembre 2019, 10:15 Salve a tutti.
Ero interessato all'obiettivo RF 24-70 F2.8 IS, ma ho visto che costa davvero tanto!
Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con RF 24-105 F4 ?
Come si comporta quest'ultimo?
Tra i due quale mi consigliereste?
Sapreste darmi qualche indicazione per una scelta più oculata

?
Grazie
53 commenti, 5163 visite - Leggi/Rispondi
Olympus omd M1 II o Panasonic g80? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2017, 9:12 Salve a tutti.
In procinto di passare al formato micro 4/3 , sono indeciso tra Olympus omd 1 Mark II e Panasonic g80.
Mi interessa molto la qualità del jpeg subito pronto e l'affidabilità del bilanciamento del bianco automatico (awb).
Chiedo un vostro aiuto:
la "leggenda" che i JPEG sfornati dalla Olympus siano migliori, ovvero più piacevoli senza bisogno di pp, è ancora valida?
Tramite impostazioni on camera (diminuendo la riduzione rumore) è possibile migliorare la qualità dei JPEG della Panasonic g80? Avvicinarli alla resa Olympus?
Quale delle due mirrorless si comporta meglio come bilanciamento del bianco automatico?
Grazie a chi vorrà dare il suo contributo.
75 commenti, 5654 visite - Leggi/Rispondi