RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fred_95
www.juzaphoto.com/p/Fred_95



avatarRecensione Fotoquaderno Saal – Digital Italia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Ottobre 2017, 13:28


Grazie alla mia recensione in merito al prodotto Fotoquaderno della Saal Digital, che è stata molto apprezzata dal Team Saal Digital, mi hanno regalato un buono per testare anche il loro Fotoquaderno.

Ed ecco cosa ne penso del Fotoquaderno Saal Digital.

Ho optato, come sempre, per la progettazione del Fotoquaderno con il software dedicato (scaricabile dal loro sito www.saal-digital.it), installato nel mio PC (Windows Vista) in pochi minuti; dopo aver preso confidenza con il programma, estremamente intuitivo, ho iniziato a caricare le immagini che avevo precedentemente selezionato e trasferito in una cartella dedicata (il software riconosce le cartelle presenti nel PC ed è quindi stato semplice poi caricarle).
Il loro programma per la creazione dei prodotti è intuitivo, leggero e dalla grafica semplice ed efficace, e per giunta è in italiano. Oltre a dare la possibilità di scegliere la tipologia di articolo (foto, fotolibri, fotoquadri, biglietti, poster/FineArt, calendario, articoli regalo, prodotti business, set campione e stampa di prova), indica i relativi prezzi.
Per ogni articolo, inoltre, è possibile scegliere il formato desiderato.
Io ho optato per il Fotoquaderno 13 x 18, Orientamento verticale, pagine su carta artistica, numero di pagine 18.
L'impaginazione è molto pratica: viene data non solo la possibilità di scegliere tra Layout già pronti, ma anche di utilizzare un layout del tutto personale oppure di modificare quelli pre-impostati per posizionare le nostre foto nella dimensione o posizione preferita. Da questo punto di vista risulta molto flessibile.
Il progetto può essere salvato e modificato in altri momenti, aspetto da non sottovalutare.

– Numero di pagine: il Fotoquaderno è disponibile con un numero di pagine da 16 a 48.

– Carta: Ho optato per quella artistica e sono rimasto stupito dalla qualità, rigida al punto giusto e piacevole al tatto, tutto questo abbinato alla stampa a 6 colori, rende le vostre foto nitide e brillanti come le originali.

– Rilegatura: notevole. A spirale. Molto elegante e di altissima qualità. La rilegatura a spirale permette un'apertura delle pagine completamente piatta fino a 360° gradi per farvi godere al meglio il vostro fotoquaderno. Il design è molto curato ed elegante.

– Colori: fedeltà dei colori ottima! Una resa assolutamente perfetta.

– Copertina: la copertina è stampata su carta fotografica di alta qualità ed è,a sua volta, protetta da una copertina protettiva opaca.

- Loghi: Una caratteristica molto interessante del fotoquaderno è la mancanza di loghi e codici a barre che rendono il prodotto più pregiato e personalizzabile nel caso si voglia inserire un proprio logo.

– Tempi: Davvero Rapidissimi! Ho creato il fotolibro Lunedì 25 Settembre 2017. La produzione ultimata del progetto è avvenuta nella giornata di Mercoledì 27 (considerato che ho effettuato l'ordine in tarda serata va benissimo)! Spedito poi il giorno stesso (27 Settembre) e arrivato il giorno Giovedì 5 Ottobre 2017. Consegna rapidissima!

– Prezzi: rispetto alla qualità ricevuta sono più che soddisfatto. Il prezzo totale del mio fotolibro (verticale 13×18,superficie su carta artistica, numero di pagine 18 comprese spedizione è stato di 19,00 €.

– Spese di spedizione solo con corriere DHL: 5,95 €


Insomma, Saal Digital mi ha proprio convinto! Vi consiglio assolutamente di provarlo mentre io continuerò ad affidarmi a questo eccellente servizio di stampa.

Grazie Saal Digital!

#SaalDigitalItaly


















1 commenti, 514 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecensione Fotoquadro 30x30 Saal-Digital Italy
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Settembre 2017, 20:29


Dopo aver avuto il piacere di essere stato scelto come “tester” per la prova di stampa di un fotolibro tramite un'inserzione su Instagram e aver pubblicato una recensione del prodotto da me testato, sono stato nuovamente ricontattato da Saal-digital per provare, sempre come prova gratuita, la stampa di un fotoquadro.
(sito web: www.saal-digital.it)

Supporto e Formati:
Come per la carta, la scelta del supporto sul quale stampare la propria fotografia è molto soggettivo; oltre ai gusti personali, bisogna tenere in considerazione dove andrà appeso il quadro, per minimizzare i difetti di visioni e massimizzare la visione della vostra opera.
Io ho optato per la stampa su Metacrilato, un pannello di lastra in Metacrilato dello spessore di 5 o 10 mm, con un incredibile effetto di profondità, con riflesso.
Adatto ad ambienti interni, è un pannello di Metacrilato che viene stampato direttamente agli ultravioletti con l'utilizzo di 6 colori, inclusi i colori chiari.
Anche in questo caso i formati e gli aspect-ratio messi a disposizione dal laboratorio sono molteplici; vi è il formato 1:1 con dimensioni da 15x15 fino a 110x100, per poi passare ai classici formati 2:3 (10x15-50x75) e Quadrato (15x15-50x50).
Infine il formato panoramico con misure di partenza 10x20 fino ad arrivare a 50x100.
Oltre allo “standard”, Saal-digital offre i particolari formati 4:5 (40x50), 4:7 (40x70).
Per chi sentisse la necessità di stampare in un formato che non dovesse rientrare nella normale offerta data al pubblico, può sempre optare per la stampa di dimensioni personalizzate.
Per quanto riguarda i pannelli, oltre il Metacrilato, troviamo l'alluminio Dibond, l'alluminio Dibond Butlerfinish, il pannello PVC, il galleryprint e la classica tela.
Le tipologie di fissaggio del quadro a muro variano in relazione all'estetica che si vuol dare alla propria opera: vi è il fissaggio standard composto da due semplici elementi incollati sulla parte posteriore del pannello, poi è presente il fissaggio con profilo in alluminio e infine quello con distanziali.

Descrizione del prodotto:

Ho ordinato un fotoquadro stampato su superficie Metacrilato,delle dimensioni 30 x 30 e Spessore pari a 5 mm.

Procedura di ordine online:

Per effettuare i propri ordini, Saal Digital mette a disposizione due procedure: utilizzare un'applicazione dedicata disponibile gratuitamente per il download sul loro sito web oppure un'interfaccia online. Personalmente, dovendo caricare una singola immagine ho preferito la seconda opzione; nel caso si debba elaborare un fotolibro e curarne l'impaginazione probabilmente è più indicata l'applicazione ad hoc.
Devo segnalare che, purtroppo, non mi è stato possibile ultimare la procedura online né con Firefox né con Chrome e, nonostante l'intervento del servizio assistenza clienti, sono stato costretto a utilizzare MS Edge per terminare l'acquisto sul sito.
L'interfaccia è comunque molto intuitiva; non bisogna spaventarsi per la bassa qualità dell'anteprima: viene effettuata una compressione sull'immagine che permette di visualizzare velocemente il file online ma il file che verrà mandato in lavorazione è quello caricato.
La cosa che mi ha colpito positivamente, che dovrebbe essere scontata nei servizi di stampa ma che purtroppo non lo è per tutti, è la disponinibilità dei profili ICC delle varie superfici per effettuare la soft-proof e le chiare indicazioni di come impostarla per ottenere il risultato migliore.
L'assistenza al cliente è veramente molto curata, facendo un po' di ricerche sul sito ho trovato anche una pagina di raccomandazioni su come caricare il file (anche questo dovrebbe essere presente su tutti i siti di stampa ma purtroppo queste fondamentali informazioni sono spesso di non facile reperibilità). Tra le altre cose si raccomanda di caricare le immagini solamente negli spazi colore sRGB, Adobe RGB o PhotoPro RGB (non CMYK o spazi colore della fotocamera). Queste precisazioni, per quanto alcune possano sembrare abbastanza scontate, sono certamente utili per evitare grossolani errori e conseguenti delusioni se chi vuole stampare una foto non è pratico dei processi di stampa.
Una volta terminata la fase di caricamento, si procede al pagamento (è possibile effettuarlo con carta di credito ma anche con PayPal): in questa fase si possono inserire eventuali codici sconto (sul sito sono disponibili diverse promozioni).

Tempi di produzione e consegna:

La cosa che mi ha sbalordito è stata la rapidità con la quale il fotoquadro mi è stato consegnato. Preciso che, appena terminato l'ordine, viene inviata una mail di conferma con un link per tenere monitorate tutte le fasi della produzione.
Nel mio caso ho ultimato la procedura online il pomeriggio del lunedì 11 Settembre 2017 e Mercoledì 13 il fotoquadro era già pronto! Anche la spedizione è stata particolarmente rapida: mi è stato consegnato, tramite corriere DHL, dopo solamente 3 giorni, nonostante il prodotto sia partito dalla Germania.
L'imballo di cartone decisamente più grande del quadro era certamente idoneo a prevenire danneggiamenti, soprattutto agli angoli, e la superficie stampata era ricoperta da uno strato protettivo di polietilene espanso.
Meglio di così non si potrebbe chiedere. ;-) ;-)
Voto 10.





Giudizio Finale:
Per quanto riguarda il prodotto non posso che ritenermi pienamente soddisfatto.
Ci tenevo a ringraziare Saal-digital per la possibilità datami di provare con mano i loro prodotti e poter apprezzare al meglio i loro lavori.
Di Saal Digital ho apprezzato in particolar modo la professionalità del processo di stampa e la disponibilità di informazioni indispensabili per preparare i file al meglio secondo le loro esigenze di lavorazione.
Sbalorditivi i tempi di produzione e consegna!
Le mie più sentite congratulazioni per la qualità dei prodotti; il quadro è davvero qualcosa che lascia a bocca aperta per la fedeltà cromatica rispetto al file digitale.
Mi sento di consigliare, personalmente, questo servizio di stampa...non ve ne pentirete!!

Io, personalmente, continuerò ad affidarmi a questo eccellente servizio di stampa. MrGreen

Grazie Saal Digital!

#SaalDigitalItaly

Per ulteriori informazioni: www.saal-digital.it ;-);-)


0 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecensione Fotolibro 15 x 21 Saal – Digital Italia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Settembre 2017, 11:20


Grazie ad un'inserzione su Instagram ho conosciuto l'azienda tedesca Saal Digital e, dopo aver letto solo recensioni positive in rete, ho seguito l'invito a provare il fotolibro che offrivano.

Ed ecco cosa ne penso del fotolibro Saal Digital.

Ho optato per la progettazione del fotolibro con il software dedicato (scaricabile dal loro sito www.saal-digital.it), installato nel mio PC (Windows Vista) in pochi minuti; dopo aver preso confidenza con il programma, estremamente intuitivo, ho iniziato a caricare le immagini che avevo precedentemente selezionato e trasferito in una cartella dedicata (il software riconosce le cartelle presenti nel PC ed è quindi stato semplice poi caricarle).
Il programma per la creazione del fotolibro è intuitivo, leggero e dalla grafica semplice ed efficace, e per giunta è in italiano. Oltre a dare la possibilità di scegliere la tipologia di articolo (foto, fotolibri, fotoquadri, biglietti, poster/FineArt, calendario, articoli regalo, prodotti business, set campione e stampa di prova), indica i relativi prezzi.
Per ogni articolo, inoltre, è possibile scegliere il formato desiderato. Io ho optato per il fotolibro 15 x 21, copertina lucida e non imbottita, pagine interne su carta premium opaca, numero di pagine 26, codice a barre standard.
L'impaginazione è molto pratica: viene data non solo la possibilità di scegliere tra Layout già pronti, ma anche di utilizzare un layout del tutto personale oppure di modificare quelli pre-impostati per posizionare le nostre foto nella dimensione o posizione preferita. Da questo punto di vista risulta molto flessibile.
Il progetto può essere salvato e modificato in altri momenti, aspetto da non sottovalutare.

– Numero di pagine: il fotolibro è disponibile con un numero di pagine da 26 a 120.

– Carta: Ho optato per quella opaca premium e sono rimasto stupito dalla qualità, molto piacevole al tatto.

– Rilegatura: notevole. Non ci sono sbavature né colla visibile. Se scegliamo di riempire con un'unica foto due pagine, la foto non viene tagliata ma continua da una pagina all'altra senza far apparire il margine della linea centrale. Come si legge sul sito, si tratta della rilegatura a 180°, senza piega centrale – ideale per posizionare immagini anche al centro del fotolibro. Il design è completamente piatto, perchè non si forma nessun tipo piega e quindi non si crea nessuna divisione dell'immagine.

– Colori: fedeltà dei colori ottima! Una resa assolutamente perfetta.

– Copertina: la copertina è stampata su carta fotografica opaca o lucida. Possibile inserire, eventualmente, il titolo o il testo desiderato. Si può inoltre scegliere l'aspetto cuoio o l'imbottitura, rendendo il fotolibro ancora più unico.

– Tempi: Davvero Rapidissimi! Ho creato il fotolibro Lunedì 28 Agosto 2017. La produzione del progetto è avvenuta nella giornata di Mercoledì 30 (considerato che ho effettuato l'ordine in tarda serata va benissimo)! Spedito poi il giorno Sabato 2 Settembre e arrivato il giorno Mercoledì 6 Settembre . Consegna rapidissima!
– Prezzi: rispetto alla qualità ricevuta sono più che soddisfatto. Il prezzo totale del mio fotolibro (verticale 15×21, copertina lucida e non imbottita, pagine interne con carta premium opaca, numero di pagine 26, senza confezione regalo, con codice a barre standard) comprese spedizione è stato di 25,90 €.

– Spese di spedizione solo con corriere DHL: 5,95 €


Insomma, Saal Digital mi ha proprio convinto! Vi consiglio assolutamente di provarlo mentre io continuerò ad affidarmi a questo eccellente servizio di stampa.

Grazie Saal Digital!

#SaalDigitalItaly


































0 commenti, 527 visite - Leggi/Rispondi


avatarRecensione Fotolibro Saal – Digital Italia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Luglio 2017, 12:07


Grazie ad un'inserzione su Instagram ho conosciuto l'azienda tedesca Saal Digital e, dopo aver letto solo recensioni positive in rete, ho seguito l'invito a provare il fotolibro che offrivano.

Ed ecco cosa ne penso del fotolibro Saal Digital.

Ho optato per la progettazione del fotolibro con il software dedicato (scaricabile dal loro sito www.saal-digital.it), installato nel mio PC (Windows Vista) in pochi minuti; dopo aver preso confidenza con il programma, estremamente intuitivo, ho iniziato a caricare le immagini che avevo precedentemente selezionato e trasferito in una cartella dedicata (il software riconosce le cartelle presenti nel PC ed è quindi stato semplice poi caricarle).
Il programma per la creazione del fotolibro è intuitivo, leggero e dalla grafica semplice ed efficace, e per giunta è in italiano. Oltre a dare la possibilità di scegliere la tipologia di articolo (foto, fotolibri, fotoquadri, biglietti, poster/FineArt, calendario, articoli regalo, prodotti business, set campione e stampa di prova), indica i relativi prezzi.
Per ogni articolo, inoltre, è possibile scegliere il formato desiderato. Io ho optato per il fotolibro 15 x 21, copertina lucida e non imbottita, pagine interne lucide, numero di pagine 26.
L'impaginazione è molto pratica: viene data non solo la possibilità di scegliere tra Layout già pronti, ma anche di utilizzare un layout del tutto personale oppure di modificare quelli pre-impostati per posizionare le nostre foto nella dimensione o posizione preferita. Da questo punto di vista risulta molto flessibile.
Il progetto può essere salvato e modificato in altri momenti, aspetto da non sottovalutare.

– Numero di pagine: il fotolibro è disponibile con un numero di pagine da 26 a 120.

– Carta: Ho optato per quella lucida e sono rimasto stupito dalla qualità, rigida al punto giusto e piacevole al tatto.

– Rilegatura: notevole. Non ci sono sbavature né colla visibile. Se scegliamo di riempire con un'unica foto due pagine, la foto non viene tagliata ma continua da una pagina all'altra senza far apparire il margine della linea centrale. Come si legge sul sito, si tratta della rilegatura a 180°, senza piega centrale – ideale per posizionare immagini anche al centro del fotolibro. Il design è completamente piatto, perchè non si forma nessun tipo piega e quindi non si crea nessuna divisione dell'immagine.

– Colori: fedeltà dei colori ottima! Una resa assolutamente perfetta.

– Copertina: la copertina è stampata su carta fotografica opaca o lucida. Possibile inserire, eventualmente, il titolo o il testo desiderato. Si può inoltre scegliere l'aspetto cuoio o l'imbottitura, rendendo il fotolibro ancora più unico.

– Tempi: Davvero Rapidissimi! Ho creato il fotolibro Venerdì 21 Luglio 2017. La produzione del progetto è avvenuta nella giornata di Lunedì 24 (considerato che ho effettuato l'ordine in tarda serata va benissimo)! Spedito poi il giorno 24 e arrivato il giorno 26. Consegna rapidissima!
– Prezzi: rispetto alla qualità ricevuta sono più che soddisfatto. Il prezzo totale del mio fotolibro (verticale 15×21, copertina lucida e non imbottita, pagine interne con carta lucida, numero di pagine 26, senza confezione regalo, senza codice a barre standard) comprese spedizione è stato di 35,90 €.

– Spese di spedizione solo con corriere DHL: 5,95 €


Insomma, Saal Digital mi ha proprio convinto! Vi consiglio assolutamente di provarlo mentre io continuerò ad affidarmi a questo eccellente servizio di stampa.

Grazie Saal Digital!

#SaalDigitalItaly


























1 commenti, 655 visite - Leggi/Rispondi





4 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Fred_95 ha ricevuto 518 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 30 Luglio 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me