"Illustrazione, NON Illustrazione, questo è il problema." (Arte non arte; 5d Mk iii; PC o Mac; tette o in Blog il 18 Agosto 2016, 11:23 Tentativo di argomento interessante.
Trovo che il problema principale non sia definire una fotografia arte o non, dal momento che persino l'oggetto macchina fotografica è un pezzo d'arte, figuriamoci quello che produce! Ma bensì se le immagini prodotte siano forme illustrative o Non illustrative. Qui c'è la necessitá di una spiegazione delle due forme: La forma ILLUSTRATIVA rivela immediatamente tramite l'intelletto, il suo significato mentre la forma NON-ILLUSTRATIVA passa prima per la sensazione è solo dopo, lentamente, riporta alla realtá. Perché sia così non lo sò. Probabilmente ha a che fare con l'ambiguità della realtá e dell'apparenza. Ecco che io penso che quest'ultimo consista la difficoltà di produrre fotografie che abbiano significato, per il fatto che questo modo di arrivare alla forma é di per sé piú vicino alla realtá, proprio per la sua intrinseca ambiguità.
Detto questo, limitare l'arte fotografica alla sola cattura dell'istante trovo che sia al giorno d'oggi assolutamente anacronistico. Se si vuole,provare a dare il proprio contributo all'arte bisogna usare l'oggetto macchina fotografica(in questo caso) come un pennello, uno strumento per arrivare al proprio fine. Se esiste un metro di giudizio per quantificare la propria bravura di artista sia quello di riuscire a riprodurre la propria idea in un oggetto concreto, l'opera d'arte, quanto piú vicino all'idea stessa! Nè segue che qualsiasi obiezione o censura sulla post produzione è assolutamente inutile e sciocca! Tutto dipende sempre dal COME è non dal COSA.
5 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi
fantasmi in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Luglio 2014, 20:08 "Il fotografo,strutturando l'immagine secondo le proprie convinzioni estetiche e vivendole come oggettive, si perde in una situazione tautologica dove non incontra altro che le proprie proiezioni; l'immaginario viene vissuto come reale e la fotografia diventa il luogo dei miraggi e dei fantasmi."-Franco Vaccari; Fotografia e inconscio tecnologico-
ora reputo chiuso il post sul nudo!
0 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi
sezione di nudo bis in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Luglio 2014, 21:53 Salve a tutti! Leggendo il post sul nudo, più in basso, che è stato chiuso a causa del linguaggio del promotore, devo dire che mi sono sorpreso che qualcuno avesse proposto questo argomento perché avrei voluto da tempo farlo io, dal momento che condivido il centro del discorso incriminato(e nn il linguaggio!) ovvero: il nudo è un genere che a me piace molto per vari motivi primo fra tutti, la fiducia tra fotografo e soggetto. Inoltre personalmente riesco ad esprimermi molto. Aggiungo che sono particolarmente felice quando i miei soggetti sono amici o parenti perché la nudità assume una dimensione molto più profonda che va "oltre il click".
Detto questo: ogni mio progetto viene meditato a lungo a partire principalmente da un sentimento o un'emozione che quella persona che voglio ritrarre, mi ha dato ma come spesso accade mi ispira un quadro o una foto dei grandi maestri ( personalmente Ralph Gibson e Saudeck).
proprio da questo nasce il desiderio di aprire questa conversazione: PERSONALMENTE rimango spesso allibito da certe proposte fotografiche e dai relativi apprezzamenti e osannazioni della sezione nudo. Potrei mettermi a commentare i soggetti e le angolazioni secondo me prive di senso per un progetto di nudo ma ciò Che nn riesco prolrio a capire sono le scelte fotografiche dei fotografi sia in fase di ripresa che di postproduzione!
io confesso sono molto severo e selettivo sui miei lavori, specie con foto dove ritraggo persone nude: prima di pubblicare penso sempre se sono riuscito a catturare quello che volevo catturare e molto spesso faccio vedere il lavoro ultimato, al soggetto che vorrei mi desse l'ok definitivo.
questo per dire che molte delle,foto della sezione nudo, le trovo imbarazzanti proprio per i soggetti ripresi al di là di tutti i significati che il fotografo ha voluto trasmettere con lo scatto che molto probabilmente, a giudicare dai commenti, nn saró in grado di capirli!
mi sento di dire quasi in "difesa dell'arte" perché la mediocrità palese di alcune immagini della sezione nudo piacciono tanto ma soprattutto spinge il fotografo a pubblicarle!!! Per mediocrità nn voglio attaccare nessuno anche perché sono il primo che su 1000 foto mediocri riesco a farne 1 che vale la pena pubblicare, e avvolte neanche quella!
mi piacerebbe veramente intavolare un dibattito su questo sperando di nn aver offeso nessuno e naturalmente sarei felice di ricevere ogni tipo di,critica sulle mie foto!
198 commenti, 14046 visite - Leggi/Rispondi
aiuto con texture in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2014, 21:02 Sto facendo un lavoro di still life e sto applicando delle texture prese da internet...mi è venuto un dubbio...se i pixel delle texture sono più Bassi della foto alla quale le applico, se poi stampo il lavoro ultimato in formato grande, tipo poster, non è che mi si sgrana il tutto?
0 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi
Vedere in streaming le foto dalla reflex all' iPad in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2012, 15:34 Salve! Io ho una 7d e lavoro molto n studio e vorrei poter vedere le foto, come scatto remoto, invece che sul pc,direttamente sull' iPad, è possibile? Grazie
4 commenti, 1981 visite - Leggi/Rispondi