Ingresso in chiesa sposa: come fotografare? in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Gennaio 2020, 23:43 Come da titolo chiedo lumi ai matrimonialisti su quale sia il metodo migliore per fotografare l'ingresso in chiesa della sposa. In modo particolare il metodo di messa a fuoco sul soggetto che avanza (lentamente) verso la fotocamera - MF? AF continuo? - e di calcolo della corretta esposizione di uno scatto spesso in forte controluce - flash? Misurazione spot? Compensazione dell'esposizione? Insomma qualche dritta per portare a casa uno scatto buono, utilizzando una fotocamera entry-level. Grazie in anticipo, saluti 8 commenti, 1084 visite - Leggi/Rispondi Flash da studio Godox per iniziare in Blog il 25 Novembre 2019, 13:49 Vorrei acquistare il mio primo flash da studio. Possiedo già un paio di speedlite della Godox con relativo trigger X1T. Non mi interessa il TTL, né High-speed sync, né che sia a batteria in quanto lo userei soltanto in casa. Su quali modelli dovrei orientarmi per un flash con un buon rapporto qualità prezzo? La serie SK? Possibilmente vorrei poter sfruttare il trigger della Godox che già possiedo. I neweer costano davvero poco ma non so se fidarmi mentre i Quadralite mi sembrano mediamente più carie magari di migliore qualità. Un'ultima domanda, ho letto che i flash da studio economici hanno una temperatura colore meno stabile rispetto agli speedlite: questa è secondo voi una caratteristica davvero limitante o sono solo fisime mentali? Grazie in anticipo a chi saprà illuminarmi! 4 commenti, 713 visite - Leggi/Rispondi Ricerca in Model profile in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Giugno 2019, 14:04 Mi accorgo solo ora della sezione del sito dedicata ai modelli/e. Mi chiedevo se era possibile fare una ricerca dei modelli per area geografica. Grazie 2 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi Medio tele Fuji per ritratto in Obiettivi il 30 Maggio 2019, 13:20 Chiedo consiglio in merito a quale obiettivo medio tele per ritratto in casa Fuji scegliere. Possiedo il 16-50 e il 35mm 1.4. Eviterei obiettivi terzi con focus manuale. Eviterei il 56mm, il 90mm e il 50-140, perché fuori budget (anche se tra i 3 l'unico che mi affascina davvero è il 90 mm). Eviterei il il 50-230 perché al contrario temo sia di qualità piuttosto mediocre. Insomma la scelta si restringe su tre obiettivi: il 60 macro, il 50 F2 e il 55-200. Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio 14 commenti, 929 visite - Leggi/Rispondi Obiettivi con intervalli di mezzo stop in Obiettivi il 29 Marzo 2019, 13:53 Che io sappia le moderne fotocamere gestiscono scale di tempi, diaframmi e iso con intervalli di un terzo di stop (per capirci, se sto scattando in priorità di diaframmi posso impostare il diaframma a f/2 o a f/2.8, ma anche a f/2.2 e f/2.5). Bene. Ma allora perché su molti obiettivi trovo indicata come apertura massima un valore che appartiene alla scala di mezzi stop? Penso ad esempio al Fuji xf 60 macro f/2.4 (apertura che si trova esattamente a mezzo stop tra f/2 e f/2.8) 1 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi Supporto per 3 speedlight e grandi diffusori in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Febbraio 2019, 13:20 Per ottenere una luce il più morbida e diffusa possibile con flash a slitta, quali tecniche e diffusori utilizzate? Con un solo speedlight io utilizzo softbox 60x60 e ombrelli da 110 cm di diametro. Diffusori più grandi non li ho mai provati. Ma se acquistassi una di quelle staffe per sostenere 2 o 3 speedlight, si potrebbero utilizzare diffusori più grandi con buoni risultati? Qualcuno a esperienze in merito? Grazie 7 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi Color toning e Viraggi con Lightroom in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Gennaio 2019, 0:01 Come posso imparare a gestire in maniera creativa i colori delle mie foto? Ho letto qualcosa a riguardo sul web e visto qualche tutorial molto semplice per ottenere effetti tipo cross-processing o teal and orange. Utilizzo in Lightroom il pannello divisione toni e a volte - in maniera piuttosto inconsapevole - calibrazione fotocamera (utilizzo invece molto poco Photoshop). Ho letto di viraggi, colori complementari, color toning e lut tridimensionali… ma ho ancora molta confusione. Qualcuno saprebbe consigliarmi su come iniziare a muovere i primi passi con queste tecniche? Qualche articolo sul web o libro da leggere da cui posso iniziare? Grazie mille 4 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi Nikon dx 35mm 1.8, perché costa così poco? in Obiettivi il 08 Gennaio 2019, 20:19 Ho un'amica che possiede il 35 mm dx Nikon, ne è molto soddisfatta e l'ha acquistato nuovo a meno di 200 euro. Io con la mia Fuji posso scegliere tra un 35 mm f/2 che costa circa il doppio del Nikon o un 35mm f/1.4 che costa quasi il triplo. Scusate la domanda da neofita… ma perché questa differenza di prezzo? 1 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi Fuji autofocus: x-m1 vs x-t1 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2018, 23:48 Utilizzo da alcuni anni con soddisfazione una Fuji x-m1, pur consapevole dei limiti di questa fotocamera, in modo particolare dell'AF. Chiedo ai più esperti di me se con un eventuale passaggio ad una x-t1 avrei un miglioramento di AF, sia in precisione che in velocità. Grazie in anticipo 4 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|