Fujifilm X-t1 nel 2021 (vs a6000) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Luglio 2021, 16:08 Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo se ritiro fuori un argomento giá ampiamente trattato ma non ho ancora trovato una risposta definitiva alla domanda che da qualche giorno mi assilla.
Sono un ragazzo che si é avvicinato alla fotografia nel 2016 con una Nikon D3300 che ho tuttora accoppiata ad un Tamron 70-300 Di VC USD; un paio di anni fa ho venduto gli altri obiettivi che avevo della Nikon per comprare una Sony a6000 usata visto che la d3300 diventava sempre piú pesante da portarsi dietro (la Nikon l'ho comunque tenuta come "ancora di salvezza" nel caso non mi fossi trovato bene con la Sony, ma alla fine non l'ho piú riutilizzata).
La Sony mi ha permesso di capire che il mio modo preferito di scattare é completamente in manuale, possibilmente con ottiche vintage adattate o recenti ma sempre completamente manuali e senza passare troppo per vari menu e sottomenu; adoro usare la mirrorless come se fosse una macchina fotografica analogica con la scheda sd al posto del rullino.
Adesso viene il mio grande dubbio: ne varrebbe la pena di vendere la nikon e il tamron per prendere una Fujifilm X-T1 usata o dovrei puntare di piú su obiettivi per la Sony? La A6000 per il momento penso di tenerla, sempre come ancora di salvezza diciamo... anche se non ho ancora escluso del tutto l'eventuale possibilitá di dare dentro anche quella.
Insomma, non sono alla ricerca di piú qualitá fotografica ma di piú carattere/"filosofia" e credo che la Fuji possa fare al caso mio.
Per la cronaca, ne ho trovata una su RCE a 390€ con 100 scatti, praticamente nuova, sarebbe un buon prezzo?
Concludo dicendo che faccio solo foto, niente video.
4 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi
Da Nikon d3300 a sony a6000 nel 2020? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2020, 17:57 Buongiorno a tutti!
Attualmente possiedo una nikon d3300 con tokina 11-16 f/2.8, tamron 70-300 vc e nikon 35mm f/1.8 g.
La utilizzo principalmente durante i giri in moto, eventi di motori in generale e foto in vacanza/gite con gli amici, quindi la leggerezza è molto importante.
Appunto per questo ultimamente mi sto rendendo conto che portarsi dietro il corpo macchina più 3 obiettivi è abbastanza impegnativo (sia per il peso, sia per lo sbattimento di essere sempre in ballo a cambiare obiettivo).
Inizialmente stavo pensando di prendere su RCE foto un sigma 17-50 f/2.8 dando dentro il tokina di sicuro e nel caso anche il 35mm, in modo da viaggiare decisamente più leggero a scapito di un po' di qualità.
Poi però, sempre sul sito rce ho visto una a6000 + 16-50 kit a 420 euro... sarebbe sensato dare dentro la 3300 e il tokina, per prendere quella?
gli altri 2 obiettivi rimanenti (35mm e 70-300) potrei continuare ad usarli (ovviamente con un adattatore e perdendo gli automatismi) sulla a6000?
Sono ben accette altre idee su come alleggerire l'attrezzatura, considerando che è solo una passione, purtroppo studio ancora quindi vorrei restare nel "do dentro questo per prendere quest'altro, al limite ci attacco 50 euro" e che, per il momento, le foto al massimo finiscono su instagram?
2 commenti, 283 visite - Leggi/Rispondi