Godox ad300pro e trigger x1tn in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2021, 10:34 Buongiorno a tutti, ho il flash ad300pro in accoppiata con l x1t per nikon Ho visto che sul trigger non mi fa impostare la potenza a 1/256 ma solo fino a 1/128. Mentre direttamente sul flash arriva tranquillamente a 1/256. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie 5 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi godox v860ii e octabox in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2020, 8:21 Buongiorno a tutti ho una domanda, forse banale, possiedo un flash da slitta godox v860ii per nikon e avevo intenzione di acquistare il trigger per usarlo off camera insieme ad un octabox da 80 con attacco bowens. il mio dubbio è posso usare il flash in ttl oppure dovrò per forza usarlo in manuale? Grazie 2 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi Fotolibro a Roma in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Dicembre 2019, 14:28 Buongiorno a tutti, sapete consigliarmi un buon laboratorio fisico a cui far stampare dei fotolibri su Roma. Ho provato saal digital e sono rimasto abbastanza soddisfatto, solo su un paio di foto il colore era leggermente diverso da quello che vedevo a monitor. Premetto che non ho il monitor calibrato. Grazie 3 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi Tecnica Post produzione in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Luglio 2019, 21:17 Buonasera a tutti, volevo porvi una domanda che mi faccio da tempo e spero che qualcuno mi possa dare qualche suggerimento. Prevalentemente faccio foto di volatili, ed di recente ai gruccioni. Girando nella galleria la maggior parte degli scatti che ritraggono i gruccioni hanno una post produzione che mi piace molto. So che il di più viene fatto facendo di partenza un buono scatto, ma vi chiedo se potreste aiutarmi magari suggerendomi qualche tecnica usata da voi per poter sperimentare. Io come programma di editing uso Lightroom. Grazie 4 commenti, 484 visite - Leggi/Rispondi Dubbio batteria d500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Settembre 2018, 21:51 Buonasera, ho da circa un anno la d500,e da un mese ho acquistato un obiettivo nikon 50mm 1.8g. Appena montato il nuovo obiettivo,all'accensione della reflex non vedevo visualizzati i dati di scatto e gli altri valori all'interno del mirino. La reflex non era stata utilizzata da circa un mesetto. Caricando la batteria,il tutto ha funzionato regolarmente, fino a quando dopo aver riposto la reflex con il 50mm innestato e la batteria carica all'interno del battery grip per circa un altro mese, mi si è ripresentato lo stesso problema.Mi chiedevo da cosa possa dipendere se dalla batteria oppure dal nuovo obiettivo? Grazie 2 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi problema lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2018, 21:09 Buonasera a tutti, sul mio pc ho installato lightroom, l'hard disk è partizionato in due unita C e D rispettivamente di 250gb l'una. Le foto vengono archiviate sul disco D e fin qui tutto ok. Da diversi giorni sto notando che il disco C si sta praticamente riempiendo. Non ho tante applicazioni installate ma da quando salvo le foto si sta praticamente esaurendo. Il backup è impostato su un altro disco. Da cosa può dipendere?Quale impostazione devo modificare per recuperare spazio? Grazie 2 commenti, 216 visite - Leggi/Rispondi Parere tecnico d500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2018, 9:15 Buongiorno, ho da poco la d500 acquistata nuova, e ho fatto i primi scatti di prova con un obiettivo tamron 18-270. Visualizzando le foto tramite il monitor della reflex nessun problema, mentre inserendo la scheda sd e aprendo i file con il lettore foto, alcune di queste risultano completamente deformate. La cosa strana che aprendo gli stesse foto su un altro pc oppure tramite lightroom si vedono bene. Mi chiedevo se anche voi eravate d'accordo con me che fosse un problema di programma di visualizzazione e non un difetto della d500. Vi ringrazio 2 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi Info acquisto reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2018, 19:45 Buonasera a tutti, volevo chiedervi un'informazione su un prossimo acquisto che dovrei fare, cioè una Nikon d500. Il punto è che ho sentito un venditore nella zona che vende anche on-line il quale mi ha riferito che nella confezione della reflex a volte può capitare che il libretto d'uso non vi sia presente oppure sia in lingua inglese. Mi pare al quanto strano se parliamo di un prodotto nuovo e non di un ex kit. Voi cosa ne pensate? Grazie 9 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|