Posatoi e passerotti (per gli amici fotonaturalisti) in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Febbraio 2020, 9:43 Ho un "problema", di poco conto, ma che mi piacerebbe risolvere. In pratica: da alcuni anni metto in giardino durante la stagione invernale alcune mangiatoie per gli amici pennuti. Ho iniziato mettendo nella stessa mangiatoia semi di girasole ed arachidi, sia intere che tritate e, dopo il popolamento iniziale di cinciallegre, cinciarelle e verdoni, arrivavano in massa (la mia casa è al centro dell'abitato) i passerotti, che di fatto "bullizzano" gli altri volatili e, anche quando non si alimentano, occupano stabilmente i posatoi delle mangiatoie, di fatto disturbando l'alimentazione di tutti gli altri (e chi desidera fotografarli). Quest'anno ho cercato di rimediare al "problema" mettendo mangiatoie diversificate: una riempita solamente con i semi di girasole, un'altra esclusivamente con le arachidi ed ho aggiunto una mangiatoia con il burro di arachidi (non salato) per i pettirossi e alcune palline di margarina e semi in un altro punto del giardino. In un primo tempo tutto bene: i passerotti si alimentavano nella mangiatoia con i semi di girasoli insieme ai verdoni che non sono facilmente impressionabili dalle piccole pesti marroni, le cince si alimentavano dalla mangiatoia con le arachidi, dalle palline è arrivata addirittura un cincia mora (sono decisamente fuori zona per loro) e il pettirosso un po dal burro di arachidi e dalle arachidi stesse. Insomma sembrava essersi stabilita un "pax alimentare". Ma è durata poco: nel giro di un mesetto i passerotti hanno iniziato ad invadere le altre postazioni ed ora si cibano di tutto. Avete un "rimedio" da suggerirmi? Ovviamente nulla di cruento perché piuttosto rinuncio a fare foto e non ho certo intenzione di discriminare i passerotti invasori. Scusate la lunghezza del post. Vi ringrazio.
8 commenti, 988 visite - Leggi/Rispondi
Compatibilità Nikon af-s 500mm f/5.6 E PF ED VR con Nikon F6 in Obiettivi il 28 Gennaio 2020, 17:42 Ho cercato qualche discussione in tema, ma non ho trovato nulla. Mi piacerebbe capire se il Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR può essere utilizzato sulla Nikon F6. E' da un po' di tempo che mi è venuta la voglia di mettere qualche cinciarella su pellicola!
Ho letto in giro che potrebbe essere utilizzato solo alla massima apertura, ma mi piacerebbe avere una conferma e, cosa che mi preme ancora di più, sapere se rischio di danneggiare obiettivo o fotocamera facendo questa accoppiata.
Grazie infinite a chi vorrà rispondermi.
4 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi