Consiglio stampante a chi proprio non se ne intende. Grazie in anticipo in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Aprile 2019, 10:36 Ciao ragazzi!
Ho deciso di chiedere a voi che mi aiutate ormai da qualche anno di tanto in tanto con i vostri preziosi consigli...
Ho una vecchissima epson dx4450 che vorrei sostituire con un'altra spendendo massimo 200€.
Oltre che ad essere multifunzione, stavo pensando ad una 6 colori visto che di tanto in tanto mi piace stamparmi le foto. Per lo stesso motivo, ne vorrei una relativamente diffusa per poter cercare informazioni sul profilo colore, ecc (dato che ora ho sempre stampato senza tenerne conto vorrei fare un salto di qualità nelle mie conoscenze)
Visto che la vecchia stampante beveva più di una ferrari

, se non è chiedere troppo, vorrei che nel limite del possibile non consumasse troppo e con possibilità di stampare con cartucce compatibili a prezzo ridotto. Cioè tra una stampante che fa (esempio stupido) 5 foto meravigliose e una che ne fa 10 ottime, preferirei quest'ultima. Perchè appunto userei la stampante anche per stampare documenti.
NB: non credo che debba specificare la grammatura perchè do per scontato che almeno a 300 arrivino tutte (su questo budget), piuttosto se ho dimenticato qualche altra caratteristica chiedetemela pure
RIASSUMENDO:
- multifunzione
- stampa massimo A4
- a 6 colori
- budget 200€ --> ma posso sforare leggermente eh non guardo il centesimo
- possibilità di usare colori compatibili a basso prezzo
- consumi inchiostro decenti
- modello abbastanza diffuso per avere supporto nei forum in caso di dubbi
Se possibile vi chiederei di farmi anche un esempio di una stampante con le stesse caratteristiche riportate sopra MA NON MULTIFUNZIONE. Potrei pensare di rinunciare alle altre comodità se otterrei stampe di maggiore qualità con una semplice stampante.
ALTRA CONSIDERAZIONE: ho letto che "sono migliori" (passatemi questo termine generico) le stampanti con formato massimo di stampa A3+. Confermate?
Grazie
181 commenti, 25194 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto ricerca punto nodale (sono all'inizio portate pazienza) in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Marzo 2019, 14:34 ciao ragazzi.
Ho comprato questa:
https://www.amazon.it/dp/B00PN8DY7K/ref=dp_prsubs_1 E ho provato questo:
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/015%20Stitch%20seconda%20parte/T (vedi punto 4)
Ecco, allora vi allego le foto delle mie prove con canon 17-55.
Ho effettuato ovviamente uno scatto centrale e uno con rotazione a destra/sinistra.
A 17mm (molto ritagliate per farvi vedere meglio l'allineamento)
centrale
www.dropbox.com/s/voxl9lrhjktcbu9/IMG_4661.jpg?dl=0 rotazione destra
www.dropbox.com/s/sp64fz2d1n5fwel/IMG_4662.jpg?dl=0 rotazione sinistra
www.dropbox.com/s/5hrskz5eozpfgun/IMG_4663.jpg?dl=0 A 55mm (un po' ritagliate)
www.dropbox.com/s/ihtarzds307gdbh/IMG_4664.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/xv61lz1srkd25tr/IMG_4665.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/k7zaznd07sjrpw3/IMG_4666.jpg?dl=0 A me non sembrano allineate perfettamente e dalle mie prove sembrava che la reflex dovesse andare ancora più indietro diciamo cosi ma l'asta regolabile non lo permetteva. Dite che sto sbagliando io oppure è l'asta troppo corta?
Perdonate l'ignoranza ma è proprio il mio primo approccio a questo genere di foto.
Grazie
44 commenti, 3322 visite - Leggi/Rispondi
Posizionamento luna in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Gennaio 2019, 12:04 ciao ragazzi.
Supponiamo che io voglia fotografare la luna dietro ad un oggetto di mio interesse. Come faccio a conoscere l'andamento della luna e a capire se effettivamente gli passerà dietro, sopra, sinistra, destra...
C'è tipo un programma/app che fa questo?
Magari è una domanda banale ma per me che sono nabbo non lo è :)
Grazie
78 commenti, 10299 visite - Leggi/Rispondi