|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Ottobre 2024, 11:53 Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di un consiglio su un mouse da utilizzare con un portatile (quindi wireless) in ogni superficie: dal tessuto del copriletto, alla tovaglia plastificata, al legno della scrivania, ecc. Non lo userei mai con tappetino. Puntavo ad un mouse con sensore laser come il Logitech MX Anywhere 2 che avevo e guardando quella che penso sia la versione "attuale" ovvero il 2s, costa troppo. C'è qualcosa di veramente economico (magari con sensore laser) che per vostra esperienza è comunque valido? Se invece per risparmiare vado su un sensore ottico, un mouse vale l'altro o tra uno da 20€ e uno da che ne so 40€ cambia qualcosa? Grazie mille 3 commenti, 300 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Gennaio 2024, 10:45 Ciao a tutti !! Mi è comparso questo errore sulla stampante e dopo una ricerca sul web ho installato WIC reset utility e tramite il trial ho sbloccato la stampante da questo errore. Detto questo, i tamponi di inchiostro sarebbero questi giusto? ibb.co/n6s30S6 Dite che è realmente necessario intervenire oppure no? In che modo mi accorgerò della loro reale usura? (Sbavano diciamo di inchiostro i fogli?) La loro sostituzione è fattibile ad un non addetto ai lavori oppure è meglio farlo fare ad un centro di assistenza? Che non so nemmeno dove sia (devo cercare) e se convenga (visto che se non ricordo male ho pagato anni fa la stampante 99€ in offerta quindi...) Grazie in anticipo 6 commenti, 2233 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Ottobre 2023, 11:44 Ciao a tutti, Ho una canon 80D e stavo valutando l'acquisto di un grandangolare. In passato ho avuto il tokina 11-20 - 2.8 che rimpiango ancora di averlo venduto. Stavo guardando per ricomprarlo ma o lo trovo per nikon, o è tenuto male o chiedono secondo me troppo. Secondo voi il tokina 11-20 è un obiettivo che vale ancora la pena acquistare? E a quale prezzo? In caso contrario quale mi consigliate che sia luminoso, zoom, con AF ed economico ? (valuterei l'usato ovviamente) Grazie in anticipo 16 commenti, 1075 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Ottobre 2022, 20:45 Ciao a tutti, è da quasi due settimane che continuo aprire segnalazioni per mancata prenotazione dell'appuntamento dal centro assistenza Video Pacini (li ho anche chiamati io stesso e non hanno risposto), per organizzare il ritiro del mio telefono che non si accende più. Xiaomi dice che non può fare nulla se non fare ulteriore sollecitazione al centro assistenza in questione. Volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva avuto esperienze simili e come ne era uscito. Sto pensando di rivolgermi ad un associazione di tutela dei consumatori perchè alla fine si tratta del mancato rispetto del diritto dell'acquirente ai 2 anni di garanzia sul prodotto. Mai più xiaomi. Grazie. 10 commenti, 447 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Settembre 2022, 18:54 ciao a tutti! Come da titolo, mi farebbe piacere avere qualche consiglio riguardo ad una friggitrice ad aria da regalare. Non so nemmeno essere più specifico sulla mia richiesta perchè non ho la più pallida idea delle funzionalità dell'oggetto. Ahimè sono solo il tizio con l'account amazon che deve fare l'acquisto per conto di persone più anziane che non sanno nemmeno usare il pc...Qualcuno riesce ad aiutarmi? 12 commenti, 854 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Agosto 2022, 12:36 Ciao a tutti! Sono proprio un neofita della stampa, mi son sempre limitato a prendere la foto e stamparle cosi com'erano con lightroom. Tuttavia mi piacciono delle foto panoramiche che ho fatto e non vorrei che si vedessero piccolissime su singolo foglio oppure che vengano tanto ritagliate per riempire lo stesso. Dunque vi chiedo come posso dividere la panoramica in 2/3 parti uguali stampando quelli e andando poi fisicamente ad avvicinare sul muro le foto componendo il panorama. Spero di essere stato chiaro... NB: so usare (diciamo cosi) solo lightroom quindi se possibile vorrei imparare la procedura qui. Grazie in anticipo 6 commenti, 841 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Marzo 2020, 15:25 Ciao! Sapete dirmi perchè se faccio una panoramica su autopano partendo dal raw, l'immagine montata ha un alone rosa mentre se la monto dai tiff invece no? C'è qualche impostazione che devo toccare? Grazie! 7 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Febbraio 2020, 14:45 ciao a tutti! Non ho molte nozioni teoriche sulle spalle e scatto molto ad occhio diciamo. Ultimamente mi sto dedicando alle foto paesaggistiche che ritraggono la città al tramonto. In particolare in quella finestra di alcuni minuti che precede l'ora blu: quando il tramonto mostra i suoi colori nel cielo e contemporaneamente le luci della città illuminano strade/monumenti/ecc (non so se mi sono spiegato ![]() Ecco, voi come impostereste la vostra reflex? Perchè sto avendo difficoltà nell'ottenere il giusto compromesso tra luci bruciate (degli oggetti più illuminati della città) e zone al buio non troppo sotto esposte. Se ho poche luci bruciate poi non riesco a schiarire abbastanza le ombre, viceversa se sono ben esposte le parti scure della foto ecco che non riesco poi a recuperare abbastanza le luci bruciate. Scusate se la domanda è banale ma poi nell'atto pratico per me non lo è. 45 commenti, 3438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Gennaio 2020, 11:23 ciao a tutti! Cerco di essere breve. Una volta ogni due settimane faccio per hobby qualche foto paesaggistica. Se tra gli scatti ce ne qualcuna che mi piace la stampo anche. Quasi ogni giorno guardo film/serie tv. Un giorno su due gioco a fps online. Il mio budget è di massimo 350€. Ho bisogno dell'attacco VESA perchè appendo il monitor al muro. DOMANDE: 1) So che più o meno il tempo di risposta è simile mentre l'input lag è minore nel GW rispetto al PD quindi mi chiedo durante i giochi la differenza è cosi evidente tra i due? 2) so che il PD è "technicolor certified" mentre il GW no, ma c'è davvero tanta differenza nell'uso fotografico a livello amatoriale? Quindi quale dei due monitor scegliereste se foste al mio posto? NB: non è in progetto di prendere una sonda nell'immediato futuro... Grazie mille PS. scusate per il mio inglese ma ho usato un traduttore 0 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Aprile 2019, 10:36 Ciao ragazzi! Ho deciso di chiedere a voi che mi aiutate ormai da qualche anno di tanto in tanto con i vostri preziosi consigli... Ho una vecchissima epson dx4450 che vorrei sostituire con un'altra spendendo massimo 200€. Oltre che ad essere multifunzione, stavo pensando ad una 6 colori visto che di tanto in tanto mi piace stamparmi le foto. Per lo stesso motivo, ne vorrei una relativamente diffusa per poter cercare informazioni sul profilo colore, ecc (dato che ora ho sempre stampato senza tenerne conto vorrei fare un salto di qualità nelle mie conoscenze) Visto che la vecchia stampante beveva più di una ferrari ![]() NB: non credo che debba specificare la grammatura perchè do per scontato che almeno a 300 arrivino tutte (su questo budget), piuttosto se ho dimenticato qualche altra caratteristica chiedetemela pure RIASSUMENDO: - multifunzione - stampa massimo A4 - a 6 colori - budget 200€ --> ma posso sforare leggermente eh non guardo il centesimo ![]() - possibilità di usare colori compatibili a basso prezzo - consumi inchiostro decenti - modello abbastanza diffuso per avere supporto nei forum in caso di dubbi Se possibile vi chiederei di farmi anche un esempio di una stampante con le stesse caratteristiche riportate sopra MA NON MULTIFUNZIONE. Potrei pensare di rinunciare alle altre comodità se otterrei stampe di maggiore qualità con una semplice stampante. ALTRA CONSIDERAZIONE: ho letto che "sono migliori" (passatemi questo termine generico) le stampanti con formato massimo di stampa A3+. Confermate? Grazie ![]() 181 commenti, 23891 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Marzo 2019, 14:34 ciao ragazzi. Ho comprato questa: https://www.amazon.it/dp/B00PN8DY7K/ref=dp_prsubs_1 E ho provato questo: www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/015%20Stitch%20seconda%20parte/T (vedi punto 4) Ecco, allora vi allego le foto delle mie prove con canon 17-55. Ho effettuato ovviamente uno scatto centrale e uno con rotazione a destra/sinistra. A 17mm (molto ritagliate per farvi vedere meglio l'allineamento) centrale www.dropbox.com/s/voxl9lrhjktcbu9/IMG_4661.jpg?dl=0 rotazione destra www.dropbox.com/s/sp64fz2d1n5fwel/IMG_4662.jpg?dl=0 rotazione sinistra www.dropbox.com/s/5hrskz5eozpfgun/IMG_4663.jpg?dl=0 A 55mm (un po' ritagliate) www.dropbox.com/s/ihtarzds307gdbh/IMG_4664.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/xv61lz1srkd25tr/IMG_4665.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/k7zaznd07sjrpw3/IMG_4666.jpg?dl=0 A me non sembrano allineate perfettamente e dalle mie prove sembrava che la reflex dovesse andare ancora più indietro diciamo cosi ma l'asta regolabile non lo permetteva. Dite che sto sbagliando io oppure è l'asta troppo corta? Perdonate l'ignoranza ma è proprio il mio primo approccio a questo genere di foto. Grazie 44 commenti, 3094 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Gennaio 2019, 12:04 ciao ragazzi. Supponiamo che io voglia fotografare la luna dietro ad un oggetto di mio interesse. Come faccio a conoscere l'andamento della luna e a capire se effettivamente gli passerà dietro, sopra, sinistra, destra... ![]() C'è tipo un programma/app che fa questo? Magari è una domanda banale ma per me che sono nabbo non lo è :) Grazie 78 commenti, 5282 visite - Leggi/Rispondi | prov. Torino, 488 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Germandowski ha ricevuto 3650 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Germandowski, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 18 Giugno 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me