|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 05 Febbraio 2024, 14:22 “ @Juza: Per discorsi sull'etica delle foto in Africa (che non centrano neppure con questo test, in Vietnam non si muore di fame) o sul valore dell'attrezzatura, potete aprire un topic dedicato. „ Apro il topic auspicato da Juza su quanto sia opportuno andare a fotografare persone che muoiono di fame con attrezzatura estremamente costosa. Queste mie risposte non potevano essere giustamente date nel thread sul Nikon 58mm f0.95 recensito dal nostro anfitrione, così come altre di altre persone, perché oggettivamente off topic anche se di naturale reazione alle immagini postate. Quindi risponderò agli interventi che ho letto colà sperando di interloquire con i diretti interessati e con terzi di cui mi incuriosirà il pensiero in merito. “ @Sittar: "ma secondo te, è giusto fotografare una madre coi figli che muoiono di fame con un'attrezzatura fotografica da 20mila euri?" „ Di sicuro dà la misura della distanza sociale. Quando Salgado fotografa centinaia di migliaia di persone che fuoriescono dal Ruanda e vengono decimate dalla foresta equatoriale congolese, negli anni Novanta, non ha la priorità di aiutarli, ma di aiutarsi. E questo nonostante l'appartenenza politica avrebbe dovuto spingerlo a vendere l'attrezzatura per aiutarli fattivamente, e non sperare che le foto fossero una denuncia politica che andava messa su spalle di terzi. “ @_Axl_: Scusa Sittar ma se l'avessi immortalata con uno Smartphone da € 199,00 .... diventava " giusto "? „ Uno smartphone da 200 euro potrebbe non essere in mano di qualcuno per carriera e ambizione personale, e dunque speculazione mediatica, molto più facilmente di chi ha attrezzatura dedicata. Di foto di vietnamiti con cell da 200 euro in mano ad altri vietnamiti, nel caso in questione, ce ne sono presumibilmente tantissime, nel web. Perché non guardiamo quelle? “ @Miki959: Può essere giusto in tutti e due le maniere basta magari riuscire in qualche modo ad aiutare quella madre (...) Preciso meglio: quella foto non deve essere un trofeo, ma una denuncia. „ Un aiutino, che non compromette le nostre piccole certezze, e la cui sicumera sulla sua effettiva utilità possiamo nutrire in tranquillità. Capita che le denunce fatte appaiano gagliardetti da mostrare in pubblico. Ma non c'è bisogno di andare all'equatore, basta indagare sulle zone povere della propria città. È meno comodo, però. 0 commenti, 125 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Settembre 2023, 16:37 Girovagando, mi sono imbattuto in questa foto facebook. com/photo.php?fbid=120198635802490&set=pb.100034370628065.-2207520000&type=3 Data la grande fotogenia, mi sono ricordato d'aver incontrato foto simili in qualche rece di obiettivo. Ho fatto una ricerca qui nel forum e mi sono stupito nel vedere un medesimo soggetto ritratto da diversi user e quindi corredi, tanto che si potrebbe fare un paragone sulla resa. Non solo, lo sfondo è il medesimo dell'immagine social. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2149794 Canon 5D Mark III, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, 1/1600 f/1.4, ISO 1600, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2963054 Nikon D750, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, 1/4000 f/1.8, ISO 1600, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2157564 Canon 5D Mark III, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2160830 Canon 5D Mark III, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, 1/400 f/1.8, ISO 500, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3465648 Sony A7 III, Sony FE 35mm f/1.8, 1/125 f/2.5, ISO 100, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2426366 Canon 5D Mark III, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM, www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4378569 Nikon Z7, Nikon AF-S 85mm f/1.4 G, 1/350 f/4.0, ISO 200, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4158491 Nikon Z7, Nikon AF-S 85mm f/1.4 G, 1/60 f/4.8, ISO 800, mano libera. Chiaramente c'è una questione di post produzione. Ma credo che le considerazioni che si possono fare sono molteplici e riguardano anche l'essere ormai questa una meta fototuristica di grande soddisfazione. 113 commenti, 5539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2022, 11:36 Manuale ITA 1DX MK2 gdlp01.c-wss.com/gds/0/0300023250/03/EOS-1D_X_Mark_II_Instruction_Manu 02/2017 gdlp01.c-wss.com/gds/0/0300023250/01/EOS-1DX_Mark_II_Instruction_Manua 02/2016 Quick Reference ITA 1DX MK2 gdlp01.c-wss.com/gds/5/0300023345/01/EOS-1D_X_Mark_II_Quick_Reference_ 0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Gennaio 2021, 19:22 Ragazzi non lo so. Sono molto dubbioso sulla ricostruzione della dinamica dell'incidente. Si sarebbe sporta eccessivamente dalla ringhiera di un ponte, ingannata dalla neve lì posata, in una zona che conosceva molto bene, e non solo turisticamente (stagione calda) per fotografare un tramonto... www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/tramonto-fatale-ndash-muore-58-an 9 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Aprile 2020, 13:18 Canon un po' a sorpresa ma in realtà con anni di ritardo rispetto alla tecnologia esistente rilascia un software per trasformare le sue reflex (non tutte), mirrorless (non tutte) e Powershot (non tutte) in webcam, con i vantaggi dello streaming sui social condotto a obiettivi intercambiabili. Il broadcast privato è sempre più vicino: rimane però da risolvere l'interrogativo sulla risoluzione video via USB 2. L'applicazione, in beta scaricabile, è attualmente solo per Windows e per il mercato USA. EOS DSLR Cameras EOS-1D X Mark II EOS-1D X Mark III EOS 5D Mark IV EOS 5DS EOS 5DS R EOS 6D Mark II EOS 7D Mark II EOS 77D EOS 80D EOS 90D EOS Rebel SL2 EOS Rebel SL3 EOS Rebel T6 EOS Rebel T6i EOS Rebel T7 EOS Rebel T7i EOS Rebel T100 EOS Mirrorless Cameras EOS M6 Mark II EOS M50 EOS M200 EOS R EOS RP PowerShot Cameras PowerShot G5X Mark II PowerShot G7X Mark III PowerShot SX70 HS www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/support/self-help-center/eos 0 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Gennaio 2020, 15:52 E rivaluta i disegnatori. Che ne pensate? Secondo me è una scelta che incide poco sulla reale necessità di immagini, che rimane. "Tutte le copertine, e i servizi del numero di gennaio - scrive il direttore di Vogue Italia Emanuele Farneti nell'editoriale - sono stati realizzati da artisti, noti, emergenti, nomi dell'arte e leggende del fumetto, che hanno raccontato la moda rinunciando a viaggiare, spedire interi guardaroba, inquinare. La sfida è dimostrare che è possibile raccontare gli abiti senza fotografarli." www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2020/01/05/news/la-rivoluzione-di- 2 commenti, 217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2019, 23:58 Ciao. Innanzitutto chiedo a chi modera di eliminare questa mia discussione se si dimostra ridondante rispetto ad altri thread già aperti in passato. Ho preso da poco una Fuji S5 e chiaramente sto godendo come un riccio per i suoi file. ![]() Ho notato che i raw vengono normalmente visti a 6 megapixel e così mi sono costretto a una lunga ricerca del software Fine Pix Viewer, questo perché tutti i link in realtà rimandavano al sito fuji giapponese, il cui link era offline, finché con molta fatica non ho trovato un mirror. Non è un software leggero, scarsamente ottimizzato, nemmeno su Windows 10 con un i6700 e 16 gb di ram, hard disk solo SSD, e questo in parte giustifica perché questa macchina la si trova con pochi scatti. Il suo .RAF comincia a essere gestibile oggi, con hardware incredibile rispetto a 12 anni fa. ![]() Veniamo al punto. Apro il raw a 12 mega. Il software mostra la stessa leggera scalettatura su alcune delle linee oblique dell'immagine. Penso sia una pessima interpolazione. E invece no: trovo un pixel rotto (benedetto!!) in alto a dx. Talmente minuto da farmi pensare essere un R e non un S, più grande. Controllo ![]() Ragazzi. La macchina è una 12 megapixel ma ha questo strano modo di restituire ALCUNE linee oblique, lasciandone altre ben definite. È talmente impossibile che sia un'interpolazione che usando i più aggiornati software di fotoritocco nei loro vari modi di ridimensionamento dell'immagine .RAF, da 6 a 12, da 3043 pixel lato lungo a 4256 lato lungo, e contrastando, aumentando la nitidezza, tutto, non si ottiene un'immagine altrettanto pulita (anche se i pixel rotti ovviamente scompaiono). Le linee, lo sapete, ridimensionate in PP rimangono sempre un pelo morbide, ma la criticità delle scalettature non c'è. Ripeto, la sua non è una interpolazione software come si legge spesso in giro. Semplicemente, il file nasce così, con quella leggera fastidiosa scalettatura al 100%. La spiegazione che mi dò è questa: per diversa sensibilità, e per minore dimensione, i pixel R in parte non riescono a compensare l'aliasing dei pixel S, ma in parte sì! Quindi in parte c'è la scalettatura, ma leggera, in parte la scalettatura è assente. Ovviamente la prima reazione è di rosicamento profondo. ![]() Una riflessione: in un certo senso, anche questa è una tecnologia dual pixel. Immaginare una FF Fuji, super CCD, ad alveare, con l'AF di Canon implementato, e la possibilità di filmare il 4K e, attenzione, il 6K (sulla carta la risoluzione "pulita" della S5) in .RAF, il suo raw proprietario, che prospettive poteva regalarci? p.s.: credo che l'interpolazione riguardi invece la gamma dinamica, estesa da R a S e da S a R a seconda delle richieste della pp. 0 commenti, 126 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Novembre 2019, 14:59 Ciao. Ho fatto l'errore di disfarmi tempo fa di quel bellissimo compagno di viaggio. Ora mi trovo nella necessità di comprare un nuovo zaino. Tamron non fa più il modello da me posseduto. Inoltre ha dei prezzi assurdi. Potrei accontentarmi anche di uno zaino meno alto, ma giro con i battery grip avvitati alle reflex e quindi.... Qualcuno ha suggerimenti sotto i 100€? Grazie :) 8 commenti, 1284 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2014, 10:52 Ciao. Ho appunto questo dubbio. Qualcuno sa spiegarmi l'arcano? 22 commenti, 1812 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Ottobre 2013, 14:37 Ciao a tutti scrivo per segnalare anche qui un furto patito da colleghi in autogrill in data 7 Ottobre ELENCO MATERIALE RUBATO 1) N 1 ZAINO FOTOGRAFICO MARCA REPORTER 2) N 1 OBIETTIVO NIKON 80-200 - 2.8 3)N. 1 OBIETTIVO NIKON 18-70 MATR. N. 2252063 4)N. 1 OBIETTIVO NIKON 70-300 MATR. N. ID2326184 5) N. 1 OBIETTIVO NIKON 24-120 6) N. 1 OBIETTIVO TAMRON 10-24 7) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D3X MATR. N. 5006677 8) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA D300S MATR. N. 6087168 9) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D2H MATR. N. 2015227 10) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D2H 11) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA D200 MATR. N. 4132290 12) N. 1 FLASH NIKON SB900 MATR. N. 2596623 13) N. 1 FLASH NIKON SB800 MATR. N. 23281580 14) N. 1 FLASH METZ MECABLITZ 48-AF1 DIGITAL MATR. N. ID690645 15) N. 1 FLASH NIKON SB80DX MATR. N. 2048811 16) N. 1 BATTERYPARK MB-D10 MATR. N. 2299835 17)N. 5 BATTERIE PER NIKON D3X-D2H 18) N. 1 BATTERIA D300S 19) N. 2 SCHEDE DA 32GB 20)N. 1 SCHEDA DA 8GB 21) N. 1 SCHEDA DA 4GB 22) N. 10 SCHEDE MEMORIA VARIE 23) N. 1 SMART PORTABLE DIGIMATE II PLUS (HARD DISK) 24) N. 1 PORTABATTERIE AGGIUNTIVO DI 6 BATTERIE NIKON 25) ACCESSORI VARI DI PICCOLE DIMENSIONI chiunque sapesse qualcosa è pregato di rivolgersi all'Autorità. Grazie 19 commenti, 1691 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mediamenta ha ricevuto 104019 visite, 495 mi piace Interessi: leggere, viaggiare, nuotare... Ho cominciato a fotografare per gioco, da bambino, con la Voigtlander Vitoret S di casa e il suo amovibile 50 2,8; come flash aveva un Philips 16x. Dopo i vent'anni ho smesso perché costava troppo lo sviluppo e stampa. Ho ripreso con una 30D nel 2007. Registrato su JuzaPhoto il 07 Giugno 2012 AMICI (26/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me