problemi autofocus nikon-sigma in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2019, 21:53 ciao a tutti
ho appena fatto un piccolo upgrade della fotocamera dalla mia vecchia nikon d5100 sostituendola con una d5300. come vedete niente di spropositato. sulla vecchia ho usato con soddisfazione un 18-125 sigma DC hsm naturalmente autofocus. sulla nuova con questo obbiettivo l' autofocus non funziona e la camera non scatta mentre con altri (tokina 12-28 dx oppure il nikon 18-55 in dotazione alla vecchia d5100) mette a fuoco perfettamente e conseguentemente scatta.
Mi sto chiedendo da cosa dipenda e se può esserci qualche incompatibilità che mi sembra però strana vista la similarità delle due camere.
qualcuno sa qualcosa?
grazie e ciao a tutti.
3 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi
perdita di qualità in Bridge in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2019, 15:12 ciao a tutti
guardando vari scatti a tutto schermo su adobe bridge mi sono accorto di avere una imbarazzante perdita di qualità, soprattutto di dettaglio e nitidezza, rispetto a Lightroom, photoshop o qualsiasi altro visualizzatore compreso quello interno di windows. Dipende da qualche impostazione che ho sbagliato o me lo devo tenere così? nel secondo caso è veramente una schifezza.
Ciao a tutti.
Piero
0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi
creative cloud perso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2019, 18:53 ciao a tutti
ho formattato il pc e devo quindi reinstallare creative cloud tramite il quale ho il piano mensile per photoshop e lightroom.
dopo aver scaricato il file .exe dal sito adobe e averlo lanciato do la conferma di "esegui" e a questo punto mi si apre una nuova finestra che chiede se aprire il file o salvarlo. se lo salvo mi salva una pagina in formato hmtl, se lo apro mi si apre una finestra internet in bianco.
quando l' ho installato la prima volta non ho avuto questi problemi.
qualcuno sa aiutarmi
grazie e ciao.
Piero
5 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi
spyder5 pro in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Maggio 2017, 22:33 Buonasera a tutti
chiedo un aiuto per lo spyder5 pro perchè sono un po' in confusione. Non è il pro5+ con la misurazione continua della luce ambiente ma fa una misurazione della luce ambiente per ogni calibrazione.
il dubbio è: se creo più di un profilo dedicato ai vari tipi di illuminazione (può cambiare per esempio da sera con mezze luci accese o buio completo) devo poi cambiare il profilo predefinito nella gestione colori dello schermo. Ma devo anche intervenire anche sulla regolazione della luminosità dello schermo? Mi spiego meglio. Ho creato un profilo per la luce serale accesa e viene richiesto un punto bianco 120, vado quindi a intervenire sulla luminosità dello schermo, clicco su aggiorna fino a che la il punto di luminosità richiesta dal software è giusto a 120, poi proseguo fino alla fine, nomino il profilo e salvo. Volendo creare un profilo ANCHE per il buio ripeto la procedura e chiaramente il software richiedo un punto di bianco più basso ossia 90, regolo la luminosità dello schermo, aggiorno e proseguo fino al salvataggio con altro nome di profilo. A questo punto ho due profili che posso impostare a seconda dell' illuminazione esistente in quel momento. Ma oltre a impostare il profilo in gestione colori devo anche andare a regolare la luminosità dello schermo per portarla al punto in cui era impostata al momento della calibrazione per quella illuminazione???
scusate, sono stato un po' prolisso ma volevo spiegarmi meglio che potevo.
grazie a chi mi potrà aiutare.
Piero
0 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi