|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2025, 14:00 Salve a tutti! È da tanto che non faccio un post qui perché avevo venduto la mia attrezzatura (Sony a72 con 20mm Sony f1.8 e 70-200 Sony f4). Mi sono divertito un po' con iPhone sinceramente. Ma adesso vorrei ritornare ad una fotocamera; premetto che il budget è di 2.500€ e non ho nulla. Lo vorrei fare solo per passione, scatto moltissima astrofotografia e uso molto (per altro) anche tele non troppo spinti ma abbastanza. Ho chiesto a chat gpt per non saper né leggere né scrivere. Mi ha proposto la Sony a7rIV con il 20mm e un 85. Oppure Nikon z7/8 e 14mm sigma, più un tele. (In mezzo ha buttato anche il laowa da 15mm) una volta usai una z7 e ho scattato una foto complicata perché era al buio con luci viola e verdi, e devo dire che in quel momento avendo accanto anche una Sony a72 i colori che ho visto in quella foto sulla Nikon erano spettacolari. Ma ce da dire che non farei molte foto simili, come già detto punto su astrofotografia e paesaggi con teleobiettivo. Non so come aggiungere foto direttamente qui, magari dopo il post posso farlo nei commenti per farvi vedere un po' lo stile, se non dovessi riuscire il mio Instagram è @francescorusso0, andate nelle storie in evidenza con la fotocamera e li ci sono un po' di scatti (dai più vecchi ai più nuovi)grazie a tutti coloro che mi aiuteranno! 0 commenti, 95 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 30 Ottobre 2023, 19:08 Salve a tutti! Dopo anni ritorno sul forum per porvi un quesito un po' confusionario, spero di riuscire a chiarirmi le idee grazie al vostro aiuto. Ho una Sony A7ii con un 20mm f1.8 Sony (spettacolare, lo uso per milkyway e simili) Da poco venduto il 24-70 samyang (veramente un collo di bottiglia per messa fuoco e peso) E sono indeciso su cosa comprare come tele per paesaggi, particolari, robe un po' di quel tipo insomma. Sono sicuro di prendere in futuro un 85mm per coprire la focale che sta un po' in mezzo, così da poter fare ritratti ecc. Ma per il tele, è dura. Vi propongo i seguenti obiettivi con i prezzi a cui me li hanno proposti. 70-300 f4.5/5.6 a 600€ 100-400 gMaster f4.5/5/6 a 1.600€ 200-600 sony 5.6/6.3 1200€ 100-400 sigma f.5/6.3 Utilizzerei questo tele prevalentemente in montagna , per scattare un po' a tutto ciò che trovo lì, paesaggi, animali (raro) , particolari ecc. secondo voi, considerando che il budget c'è anche per questi indicati, anche se poi dovrei aspettare molto per prendere l'85, cosa conviene? Mi capiterà comunque finché non prendo l'85 di fare foto a convegni in università, ecco tutto. Grazie in anticipo e scusate la confusione 65 commenti, 1531 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 27 Luglio 2020, 2:01 Salve ragazzi vi pongo un quesito Al momento non ho molta disponibilità economica ma necessito di avere una macchina e un obiettivo che mi permetta di scattare in più occasioni. Cercando online ho trovato questo ragazzo che è disposto a scambiare la sua 650D Canon con un 24-105 redline e un 50mm f1.8 Canon per la mia a6300 col 16-50. Io gioco vale la candela? Farei un passo avanti o uno indietro? 15 commenti, 518 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2019, 9:02 Salve ragazzi, come da titolo avrei un dubbio, come budget ho circa 800 euro, e sull'usato ho trovato una a6000 e un sigma art 18-35 che rientrano nel budget ed una a 6300 con il 16-50 kit, adesso io faccio principalmente foto e mi frega relativamente poco dei video, figuriamoci del 4k, il range focale che utilizzo è quello del sigma art, cosa faccio? La a6000 è troppo datata da prendere adesso? Meglio prendere la a6300 anche se con l'obiettivo kit? 40 commenti, 1502 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2018, 17:56 Salve a tutti ragazzi, come da titolo cerco un flash per Nikon, che sia iTTL, abbastanza economico, sulla cinquantina massimo sessantina di euro, qualcuno sa consigliarmi? 3 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 03 Gennaio 2018, 13:44 Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo, spero possiate aiutarmi a scegliere tra queste due lenti, so perfettamente che sono lenti completamente diverse, però sono molto indeciso dato che il 24-70 è più un tutto fare vista la focale, anche se quel 2.8 lo rende meno luminoso del 18-35 che però, ha un'escursione focale davvero bassa. Ho sentito e ho letto che anche se il 24 70 è un ottica FF, rende molto bene su apsc in quanto il crop riesce a tagliare fuori i vari difetti come vignettatura ecc... Il prezzo per i due obiettivi non è un problema, ma di più non riesco a spendere, sapreste darmi qualche consiglio? Magari i motivi per scegliere l'uno o l'altro? Spero possiate chiarirmi qualche dubbio, grazie a tutti in anticipo P.s. ho un 35mm f2.0 e un 70-300 della tamron non VC per Nikon 144 commenti, 5186 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2017, 15:00 Salve a tutti ragazzi e buon Natale, avrei una domanda da porvi, ho una D5100 che mi sta un po' stretta per vari motivi, la messa a fuoco non presente sul sensore, e che quindi non mi permette di utilizzare alcuni obiettivi come il Tokina 11-16 con l'autofocus, la bassa tenuta agli iso, e in generale la qualità d'immagine... Avevo pensato appunto ad una di queste due macchine, quale mi conviene prendere? Oppure aspetto ancora e prendo un 24-70 tamron, che desidero prendere al più presto? Grazie in anticipo per tutte le risposte 29 commenti, 3471 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2017, 21:04 Salve a tutti ragazzi, premetto che non sono molto esperto quindi non bombardarmi perfavore?. Sono semplicemente andato da un mio amico che ha la D3300 e mi sono accorto che con un obiettivo kit 18-140 le foto vengono davvero molto bene e il risultato mi soddisfa di più rispetto alla mia D5100, ho scattato proprio a 35mm sia con l'obiettivo kit della D3300 che con il 35mm yongnuo della D5100 e comunque il risultato (scattando con stessi parametri) mi soddisfava di più nella 3300, ora vorrei chiedervi, la D5100 è superata? Vale la pena tenerla ancora o è meglio passare ad una D7200? Passo la palla a voi, ditemi ciò che pensate 4 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 30 Settembre 2017, 21:26 Salve, come da titolo vorrei prendere una di queste due lenti, so perfettamente che sono state create per scopi completamente differenti, ma vorrei sapere quali di queste due lenti non tenderà ad "invecchiare" velocemente 29 commenti, 1128 visite - Leggi/Rispondi in Obiettivi il 27 Settembre 2017, 19:01 Salve, ho una Nikon D5100, e per ora ho un 70-300 tamron non stabilizzato, un 35mm yognuo e ovviamente il buono, vecchio e limitatissimo 18-55, vorrei passare a qualcosa di un po' più performante, con un budget di circa 350- 400 euro, avrei pensato ad un grandangolo dato che mi piace fare astrofoto, ma faccio anche molte ma molte macro. Come grandangolo avevo pensato ad un 14mm samyang ma a quanto ne so su APS-C diventa un 22mm circa e non so quanto possa essere utile per astrofoto, cosa mi consigliate di prendere? 6 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2017, 14:07 Salve a tutti, chiedo consiglio perché venendo da una reflex D5100 avevo molto interesse a cambiare macchina, poiché la qualità degli iso, dell'AF, e in generale della qualità dell'immagine non mi soddisfa più di tanto, avevo pensato anche grazie all'aiuto del forum ad un Olympus E-M10 Mark II con il 12-40mm (ovviamente andrei a parare sull'usato, ma sull'usato non riesco a trovare più di tanto). Però poi mi è sorto il dubbio, io faccio principalmente foto Macro, astronomiche, e qualche street. Cosa mi converrebbe fare con un budget di circa 800 euro? 7 commenti, 323 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2017, 19:17 Salve a tutti, Vorrei chiedervi un parere dato che ho una D5100 e vorrei passare ad una mirrorless con non molte pretese, il mio budget è di 800 euro e vorrei comprare sia corpo macchina che obiettivo, al momento sono indeciso se prendere una Olympus Omd em5 con obiettivo originale 12/50 tropicalizzato, obiettivo zuiko 60mm 2.8 completo di paraluce originale e olympus 15mm f8 body cap che sull'usato mi verrebbe a costare esattamente 800 euro, oppure una Olympus E-M10 Mark II che solo corpo sta a 469 euro su amazon ma non ho idea di che obiettivi affiancargli per non sforare gli 800-850 euro. Potreste dirmi quale delle due occasioni (o se ne conoscete, anche di altre case produttrici) è migliore e, in caso, quale obiettivo prendere con la M10 Mark II? Grazie in anticipo a tutti 11 commenti, 748 visite - Leggi/Rispondi | 101 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Francesco.Russo24 ha ricevuto 741 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 20 Maggio 2017 |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


