|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 08 Aprile 2025, 21:59 Buonasera, sto ricreando il mio nuovo corredo da quando sono da poco approdato in canon con una R8, provengo da anni di fujifilm e dopo tutti questi anni era arrivato il momento di salutarsi, comunque tornando a noi, ho comprato una R8 con 24-105 f4, vorrei ampliare il parco ottiche tenendo conto che faccio un pò di tutto come molti fotoamatori: paesaggi,viaggi,street,ritratti e cetera.. non ho molte foto in galleria ma un pò rendono l'idea.. Vorrei prendere solo obiettivi rf non voglio adattare nulla di vecchio, per coprire un pò tutte le focali pensavo di prendere il 16 2.8 per paesaggio il 28 2.8 pancake per rimpiazzare la fuji x100 come tuttofare (forse avrei preferito un 40mm??), il 100-400 come tele per paesaggio,sport (che al momento penso sia quello che userò meno), in alternativa ho visto che è uscito da poco il 16-28 2.8 però costa l'equivalente dei 3 obiettivi scritti sopra, ne guadagnerei in praticità di focale ma non in portabilità e prezzo). Verrebbe a mancare solo quella che per il momento in fujifilm forse è stata la mia focale preferita cioè il 35mm (52mm equivalente FF), ma ho paura che sia più per la bontà dei 35mm fuji che ho avuto. Sono aperto ad ogni consiglio, budget circa 1300/1500€. Grazie 7 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2025, 0:38 Salve, Budget 1800/2000€ full frame mirrorless con 24-105/20 F4 cosa mi consigliate? riesco con questo budget a farmi questa combinazione? Non ho attualmente preferenze di brand dato che non ho comunque obiettivi da poterci utilizzare perchè ho sempre avuto fujifilm. Uso tuttofare, non ho uno stile di preferenza in particolare, prevalentemente foto, pochissimi video giusto per storie instagram. Vorrei fullframe dato che non l'ho mai avuto e vorrei provare, grazie. Saluti 20 commenti, 1007 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2021, 18:35 Salve gente! Per caso mi sono ritrovato ad avere una Nikon D3000 in casa senza obiettivo, vale la pena spendere un 100€ circa per metterci un obiettivo usato tipo un 35/50mm 1.8 o zoomettino tipo 18-55/70 o faccio meglio a risparmiare per investire in obiettivi sul mio sistema? La posso usare come muletto da battaglia o non ne vale nemmeno la pena? 5 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2021, 7:05 Buongiorno, Dopo qualche anno la scimmia si risveglia sia per lo stimolo di tornare a fotografare sia perché anche lei deve mangiare poverina ? Stavo pensando di fare il passaggio da xt3 a nikon z5/z6ii con 35mm e 85mm z. Il motivo principale è che mi sono un po' stufato del raw Fuji.. sento il bisogno di un file più "pulito" (Ho capture one) sia ad alti che bassi iso. Ne vale la pena secondo voi? O è solo scimmia? ? 158 commenti, 7456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Ottobre 2019, 20:40 Salve!!! Sono indeciso tra le 3 lenti in questione.. l'uso principale sarà molto generalista dove il 35mm equiv FF solitamente va a parare... solo che -23mm spesso sento dire che è molto morbido a TA e accoppiato ai miei 35mm e 56mm forse tende ad essere un pò troppo "vicina" come focale -18mm anche di questo sento dire che è molto morbido af lento e che vignetta in questo caso la focale può essere giusta ma leggo quasi sempre recensioni pessime o poche altre che lo amano alla follia diciamo un 80 / 20 -16mm questo forse come lente è la migliore delle 3 tecnicamente però forse credo sia una focale un pò troppo "aperta" per l'uso che cerco (street, viaggio, ritratto ambientato, architettura) ovviamente parlo dei vari F2/2.8 perchè cerco un ottica compatta.. se qualcuno è passato dal mio stesso dubbio ed ha consigli sono ben accetti. 16 commenti, 1921 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2019, 18:23 Salve, avrei bisogno di un consiglio per un amico, cerco una macchina con budget circa 500€, anche usata va bene, con specifica principale che sia ottima lato video mentre a livello fotografico ok anche "media" Io pensavo a sony a6300 o fuji xt20 se avete altri consigli sono ben accetti... Va bene ogni tipo di macchina. Grazie! 1 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Gennaio 2019, 21:42 Salve, sono da poco possessore di una Fujifilm XT3, il mio attuale pc non gira con alcun programma i video fatti con XT3 in 4k in h265 essendo un pc assemblato da me circa 5/6 anni fa... Attualmente il pc ha: Win10 64bit ssd 250 gb 8gb ram ddr3 i5 4670 GTX 770 2gb Hdd 1tb Monitor Benq PD2700Q Cosa conviene cambiare e con cosa per poter arrivare ad editare con premiere/resolve questi video? tutto? ![]() Grazie 6 commenti, 562 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2018, 16:07 Salve, sto ponderando il passaggio da xt20 a xt3 e nelle conseguenze (fortunatamente? ![]() Valutando l'abbonamento mensile di 1 anno, poi in caso vedrò se il prossimo anno se vale la pena prendere direttamente senza abbonamento, mi è sorto il dubbio del pagamento... Posso pagare con una semplice prepagata o serve una carta di credito? e se mi scordo di ricaricare cosa succede? Grazie e scusate se è già stato trattato l'argomento ma non ho trovato topic a riguardo. 1 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Ottobre 2018, 10:40 Salve, un collega ha da poco acquistato una Fuji xt20, avendo da parte una vecchia Stx2 con un 50mm 1.9 e 100mm credo 2.8 voleva sapere se era possibile adattare i vecchi obiettivi nella nuova fuji... Io credo sia questo l'adattatore https://www.amazon.it/dp/B00TQOXSH8/ref=cm_sw_r_wa_apa_6G3RBbVJMV8Y6 Però aspetto pareri più esperti prima di consigliare.. Grazie 0 commenti, 363 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2017, 20:59 Salve, domanda trita e ritrita.. però questo doppio cashback mi sta tormentando da 2 giorni e dato che mi è rimasto un solo giorno... Da fotoamatore con sola spesa senza guadagno vale la pena comprare il 56mm, attualmente con il cashback va circa sui 730€ o può bastare il 50mm f2? (circa 250€ meno) Il 56 è così molto superiore da valere la spesa in più? Ho una scimmia che mi perseguita da tempo con il 56mm e questo cashbackblackfriday è stato un pò il colpo di grazia, però mi rendo conto che forse il gioco non vale la candela, consigli? ![]() 2 commenti, 649 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Ottobre 2017, 21:20 Salve, finalmente mi sono deciso a cambiare monitor però onestamente sono un pò perso... Da quello che ho capito è consigliato: minimo 24" circa, Pannello IPS, possibilmente 16:10 giusto? Così ad occhio mi sembravano discreti i dell solo che con tutti quei nomi non capisco eventualmente quale sia il modello più recente o meno, Asus vorrei evitare perchè è da anni che uso monitor asus e mi va di cambiare marca (ovviamente se il top è quello per il prezzo prendo quello) Spesa massimo 300€ circa se avete consigli da dare. Grazie!! 3 commenti, 732 visite - Leggi/Rispondi | 33 anni, prov. Firenze, 88 messaggi, 83 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vario14 ha ricevuto 29928 visite, 193 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X100VI (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Vario14, clicca qui) Interessi: Tecnologia Film e Fotografia Registrato su JuzaPhoto il 20 Maggio 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me