Consiglio obbiettivo x evento in Obiettivi il 26 Aprile 2018, 10:13 Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio obbiettivo per un evento sportivo(rugby), parliamo di bambini piccoli 6-10 anni quindi sarei a bordo campo e non troppo lontano dai soggetti. Io ho gia un 14-40 zuiko pro e un olympus 40-150 4-6.3.. dovrei coprire la fascia grandangolare e tele.. secondo voi basta cosi?
Avevo visto il pana 100-300... ma penso sia sprecato per un evento di questo genere. Mi sapete dare un consiglio?
Grazie in anticipo..
6 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi
Olympus M1 prima serie Consiglio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2018, 16:44 Ciao a tutti. Volevo farvi due domande.
Sono un felice possessore di una M1 prima serie.. solo che nei ultimi due mesi la mia M1 ha incominciato a darmi problemi con l'otturatore. Praticamente rimane bloccato chiuso. Portata una volta in assistenza (otturatore nuovo) e ritornata dopo pochi scatti si è ripresentato di nuovo il problema e prontamente rispedita. Una seccatura ma sono sicuro che Olympus risolverà al meglio.
Quanti di voi hanno avuto problemi con l'otturatore?
ovvio che tra una riparazione e l'altra passa quasi un mese quindi mi sorge un altra domanda.. Un mulettino?
Vorrei prendermi un muletto dove posso adattare le ottiche della oly.. e magari fare anche qualche video.. pensavo alla pana gx 80... solo corpo costa abbastanza(mi pare una 350/400€).. qualcuno sa consigliarmi qualcosa di meglio magari spendendo un pò meno? o conviene spendere qualcosa di più?
0 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi
Mega pixel in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2017, 22:28 Una domanda che può essere stupida... ma è possibile che con un sensore di una eos 1200d (18mpx) o un sensore di una oly m1 (16mpx) o di una fuji xt20 (24mpx) posso ricavare foto con un numero maggiore di pixel rispetto a quelli che ha il sensore? Post elaborando ovvio.. unendo più foto come fa la oly m5 mk2 che fa 8 scatti semplicemente spostando il sensore? (Tramite stabilizzatore)
Cioè io già lo faccio quando vado a fare le panoramiche su lightroom.. unendo più foto.. ma non ho mai provato questo..
3 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi
Pensiero ridondante in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2017, 15:30 È da un po' che ci penso.. si si lo faccio... no! Non mi serve... si si lo faccio... no! Posso farne a meno... e così via..
E da un po' che ci penso.. vorrei cambiare corpo... trovarmi un corpo più snello e portatile... ma non riesco mai a trovare la pace... anche perché con la mia sto bene.. solo......
Per farla breve vorrei passare dalla mia attuale 1200d(mi trovo bene) a una macchina con un body più snello..
Ho preso in mano la 80d e mi sono detto che non fa per me.. pesa ed è molto grossa.. per ora no reflex..
Le mie scelte sono o una a7 o una canon m5.. so che sono due cose completamente diverse però sono due macchine che mi piacciono molto.
A7 liscia usata (quella che mi stuzzica di più)la prenderei con kit base .. per poi ampliare il resto con il tempo.
A7 non ha lo stabilizzatore a 5 assi e risulta più lenta in af.. ma non sono un fotografo professionista.. sono amatoriale.. molto amatoriale.. ha altri difetti rispetto alla mk2? Vorrei provare il FF.. mi mette molta curiosità.. ma poi conviene? Sopratutto conviene per un amatore prendere un body così datato? O una FF?
Poi c è la piccola canon.. molto versatile e compatta.. quella sarebbe una scelta ancora più sensata... Non cambierei ottiche.. comprerei solo un adattatore ef. Come mai viene snobbata tanto.. sento sempre parlare di 6300 o 6000 ma la m5 sembra buona.. cosa ha che non va? Potrei montarci anche le ottiche serie L volendo? Vale i soldi spesi?
Confido in un vostro parere. Un saluto!
55 commenti, 2434 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio stile acquisto obbiettivi in Obiettivi il 17 Maggio 2017, 17:24 Ciao sono nuovo del forum quindi un neofita... si scrive così? Comunque ho appena acquistato il canon 10 - 18 stm base.. ho speso poco ma immagino che il risultato sia basso. Fino ad ora non ho obbiettivi buoni... oltre al kit 18-55 ho anche il 40mm 2.8 (mi piace tanto)e il 18-135 stm tutto canon.. ho scelto ottiche non molto costose e sicuramente per niente prestanti per risparmiare qualcosa e farmi una cultura e un idea dei prossimi obbiettivi da acquistare. Questo stile di acquisti ha senso per iniziare? Secondo voi ho fatto bene? Mi conveniva investire 800€ subito in un 24-70 serie L?
Spero che sappiate darmi dei consigli per un futuro.
Grazie in anticipo.
13 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi