RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalda
www.juzaphoto.com/p/Svalda



avatarsony a6600, adattatore sony la-ea5 e sony 70-400 mm SSM II, difetto di messa a fuoco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2023, 17:33


Salve;

Ho gli acessori e la macchina come da titolo, ho preso l'adattatore anche perche' volevo continuare ad usare l'ottica in questione.
Provando la messa a fuoco sembrerebbe andare bene, ho quindi voluto provare in occasione della presenza delle frecce tricolori in Sardegna, il tutto sul campo.
Ho impostato la messa a fuoco continua ma purtroppo la macchina e/o lo zoom non riuscivano a mettere a fuoco, il motore ronzava di continuo mentre sul mirino seguivo l'aeroplano, ma purtroppo le immagini sono venute completamente sfocate, assolutamente inutilizzabili.
Ho provato poi ad utilizzare lo stesso zoom su una A68 che come sapete ha l'attacco sony A, quindi senza adattatore, e i risultati sono stati decisamente superiori, deduco che l'adattatore anche se di targa dovrebbe essere compatibile sia con la a6600 e sia con lo zoom sony 70-400 SSM II, induca dei problemi di focus, vi risulta ?
Qualche consiglio ?
Forse ho settato male il tipo di messa a fuoco ?
Da dire che la macchina l'ho acquistata da un mese e che risulta avere l'ultimo aggirnamento disponibile, cosi' come richiesto da Sony per la compatibilita' con questo obiettivo.


0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi


avatarEliminazione dell'effetto "alveare" da una vecchia foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Giugno 2023, 20:02


Salve;
Sto cercando di scannerizzare per poi stampare una vecchia foto diciamo degli anni 70, il soggetto è si il viso di una ragazza; portroppo la stampa originale, immagino come avveniva spesso, è fatta su un supporto che presenta su tutta la superficie l'effetto "alveare" molto difficile da eliminare, sapreste consigliarmi come procedere ? Eventualmente posso utilizzare come software corel paint shop pro e capture one express per sony.
Allego link foto :
postimg.cc/bGcTgzrK


31 commenti, 2370 visite - Leggi/Rispondi


avatarAncora dubbi passaggio a FF da aps-c Sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2023, 19:49


Salve;
Premesso che ho letto diversi post a riguardo, ma ho ancora un dubbi relativo all'uso di obbiettivi apsc su full frame, nello specifico Sony.
Il problema è che ho diverse ottiche di qualita' apsc con attacco A sony, che usavo su alpha a 68; (sal 70-400 f74, poi un sigma art 50mm. f1,4 e il sony zeiss dt 16 80 mm f3.5 - 4.5 che non vorrei perdere..)
Ora vorrei passare a sony A 7III che ovviamente è full frame;
dubbio: se dovessi usare l'adattatore LA-EA5, mi troverei sempre a poter sfruttare solo la parte centrale del sensore FF, e quindi circa 10Mpx ? Oppure l'adattatore in qualche maniera corregge ?

Saluti
Roberto.



20 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblemi garanzia canon su solodigitale.com
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2019, 19:09


Salve;

Ho acquistato da poco una canon 80d sul sito www.solodigitale.it
Quasi subito ho riscontrato qualche problema sul flash incorporato; in pratica non espone mai correttamente
la foto se utilizzo appunto il flash.
Ho quindi spedito la macchina a canon italia che mi ha purtroppo risposto di non poter effettuare interventi in garanzia sulla mia
80d perche' attraverso il numero seriale della macchina hanno verificato che si tratta di un esemplare di importazione parallela, e quindi non
protetta dalla garanzia EEA.
Vi risulta corretto ?
Sul sito di solodigitale.com c'è scritto che tutte le macchine da loro vendute hanno copertura di garanzia europea,
cosi' c'è scritto anche sulle condizioni contrattuali...

Avete dei consigli in merito ?

Roberto.





7 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdattatore ottiche olympus OM su sony alpha attacco A (alpha 68)
in Obiettivi il 12 Aprile 2018, 9:53


Salve Ragazzi;

Sono alla ricerca di adattatore come da titolo, che mi permetta insomma di riutilizzare alcuni obbiettivi come lo zuiko 50 che usavo sulla mia olympus om20.
Non riesco pero' a fare una ricerca corretta sul web;
spesso mi compaiono adattatore per sony NEX, ma non credo sia compatibile come attacco, mi dareste una mano ?

Saluti
R.




0 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi


avatarsigma 17-70mm f2.8-4 dc macro os hsm; difettoso ?
in Obiettivi il 10 Luglio 2017, 12:08


Buongiorno;

Ho acquistato lo zoom in oggetto usato con attacco sony alpha A per la mia nuova a68;
Avendolo appunto preso di seconda mano su amazon, ho notato che se lo tengo a 70 mm. e posiziono la macchina puntata in alto, ad esempio come se dovessi fotografare le nubi, la ghiera dell'obbiettivo tende a tornare giu' da solo, verso lunghezze focali inferiori, e per evitare questo devo tenere bloccata la chiera con la mano, e' normale ?
Ancora, non ho mai avuto obbiettivi stabilizzati e questo lo è, non ho notato niente di particolare sulla qualita' delle foto, in modalita' stabilizzazione, ho notato invece un rumore che proviene dall'interno dell'obbiettivo se seleziono appunto la stabilizzazione, inoltre durante i pochi istanti della stabilizzazione, l'immagine sul mirino o sul display della macchina si muove; è normale pure questo ?
Le foto non presentano nulla di strano , la lente pare in ottime condizioni visivamente parlando.
Grazie a chi vorra' darmi un parere.

Un saluto,
Roberto.



8 commenti, 569 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale alternativa valida allo Zeiss Vario-Sonnar 16-80mm a mount per sony alpha ?
in Obiettivi il 20 Giugno 2017, 12:07


Buongiorno;
Vorrei acquistare uno zoom con lunghezza focale e qualita' simile allo zeiss in oggetto per la mia alpha 290 sony.
Mi piacerebbe avere un vostro parere a proposito..

Roberto.




0 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo smontato il mio sony sam 1855...ma..come lo rimonto ??
in Obiettivi il 16 Maggio 2017, 19:59


Salve;
Come da titolo, l'ho parzialmente aperto con l'intento di lubrufucarne il meccanismo di cambio lunghezza focale, perche' presenta degli impuntamenti...ho pero' desistito vista la difficolta'..pero' ho dei problemi ora a rimontare la parte posteriore perche' non so' come vanno montate le sei rondelline visibili in foto; quando l'ho aperto sono cadute giu' e non ho nemmeno visto la loro posizione originale. Ho seguito anche un tutorial su youtube, questo :



Pero' qui rondelline non ne vedo.. :-( sulla mia galleria ho inserito due foto piuttosto sfocate ma spero vadano bene lo stesso, sono evidenziate le rondelline e le tre vitine che dovrebbero chiudere l'obbiettivo..
Mi dareste una mano ?

Roberto.



8 commenti, 686 visite - Leggi/Rispondi


avatarIntervallometro per sony alpha 290
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2017, 18:14


Come da titolo;
Cercavo tale acessorio, ho dato un'acchiata su ebay e amazon, ma non riesco a capire se sono compatibili con la mia 290, qualche inserzionista mi ha risposto che non è sicuro della compatibilita'; mi date una mano ?
poi se puo' scattare senza limite di scatti massimi sarebbe meglio..

thanks,
Roberto.



0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlpha 68 vs. alpha 58
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2017, 11:07


Buongiorno;
Ne approfitto anche per salutare tutti.
Sono nuovo iscritto, mi chiamo Roberto, e scrivo da Cagliari provincia.
Ora vengo alla mia domanda;
Possiedo una sony alpha 390; vorrei sostituirla con un'altra un po' piu' performante;
pensavo appunto alla alpha 68 o alla piu' piccolina alpha 58;
Vi chiedo un parere generale e anche un chiarimento; queste due fotocamere che ho citato sono ambedue mirrorless ?
non capisco bene, nella 68 le specifiche parlano di uno specchio translucido fisso; cio' vuol dire che non si solleva drante lo scatto,
e che quindi elimina eventuali problemi di mocromosso con tempi lunghi ?
Perche' ora il mio obiettivo sarebbe questo; o una mirrorless oppure una fotocamera che permetta di tenere lo specchio sollevato.

un saluto e grazie per l'eventuale risposta..
Roberto



9 commenti, 1092 visite - Leggi/Rispondi





41 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Svalda ha ricevuto 1698 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 06 Maggio 2017

AMICI (1/100)
Kilimanjaro



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me