Dubbio amletico tra due Fuji... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2023, 16:50 Ciao a tutti. Dato che non ho mai avuto una fuji mi sto informando su quale possa essere quella giusta senza dover vendere un rene. Ho sentito parlare della prima versione del sensore x-trans. Addirittura c'è chi scatta direttamente in jpeg perché il risultato è perfetto (e per me non dover passare tempo in post produzione sarebbe molto importante). Ho trovato una X-E1 che ha un prezzo decente. Il problema è che durante la ricerca mi sono imbattuto anche in una X-T20 che ovviamente costa di più ma pare decisamente migliore in tutto. Ne vale veramente la pena? Il fatto di avere una macchina piccola e molto portatile che magari necessiti di poca post produzione mi intriga e vorrei affiancare alla mia Sony una macchina che abbia una resa diversa. 6 commenti, 700 visite - Leggi/Rispondi Cambio tutto!! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2023, 22:24 Ciao a tutti, nel mio armadietto ho una buona vecchia Sony A7II ma non la uso praticamente quasi mai. Troppa roba da portarmi dietro... Mi sono comprato una Ricoh GRIII che è quasi perfetta. Purtroppo mi ha abbandonato durante l'ultima vacanza (gruppo sensore andato), ma nell'attesa della riparazione Ebay mi presenta una Leica TL2. Non era mia intenzione cambiare niente ma mi è salita la scimmia. Mi sono informato e ho visto che sia la TL2 che la CL potrebbero darmi qualcosa in più della mia Ricoh: portabilità simile ma la possibilità di avere degli obiettivi intercambiabili mi piace e non poco. Voi che ne pensate? Perché al limite ho visto anche la Fujifilm XS20 che rientra in quella fascia di prezzo... 22 commenti, 1459 visite - Leggi/Rispondi Consigli su nuovi obiettivi... in Obiettivi il 27 Agosto 2018, 4:09 Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Sony A7II alla quale ho abbinato un Sony Sonnar T* FE 35mm F2.8 ZA, fedele compagno di viaggio, e un SONY FE 85MM F1.8. Ho usato anche un Tamron 28-75 f2,8 con attacco Canon e adattatore, che funziona bene ma non come gli obiettivi Sony/Zeiss. Dato che volevo completare il corredo stavo pensando ad un grandangolare, ma vedo che ce ne sono veramente tanti e di tante focali diverse. Al momento ho visto il Samyang 14mm f2,8 appena uscito o il Sony 16mm f2,8, sono valide o ci sono delle alternative migliori (chiaramente senza dover vendere parti del mio corpo per arrivare alla cifra...)? 4 commenti, 310 visite - Leggi/Rispondi Cambio Olympus om-d em-1 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2017, 16:16 Ciao a tutti, poco più di un anno fa ho comprato una Olympus om-d em-1 vendendo la mia Canon EOS 7D perché era troppo ingombrante e, dato che si viaggia sempre più spesso con solo il bagaglio a mano, spesso rimaneva a casa. Mi sono trovato francamente abbastanza bene, è più piccola della Canon (anche se non piccolissima) e con il suo obiettivo 12-40 f2,8 mi ha consentito di divertirmi non poco. Mi è sempre sembrato che la qualità fotografica non fosse eccelsa in condizioni di molta luce (sapevo di perdere con il cambio), sensazione confermata ora che mi sono deciso ad elaborare i files RAW dell'ultimo viaggio. Controllando un po' in rete probabilmente potrei vendere il mio corredo, ma... cosa prendere? Ho visto un po' di recensioni on line e mi sembra che le migliori mirrorless siano le Sony. Il problema è che costano veramente troppo per un semplice appassionato. Ho trovato la Canon EOS M5, sembra una buona macchina alla quale potrei abbinare un obiettivo che mi è rimasto del vecchio corredo (un Tamron 28-75 f2,8) e costa una cifra accettabile. Però il problema è che perderei la stabilizzazione e per qualche euro in più potrei trovare un kit Sony con la alpha 7 e un 28-70 f4. Avete altre alternative? Qualcuno ha provato la Olympus e la Canon e sa dirmi se ne vale la pena? Grazie a tutti per ora!! 61 commenti, 3046 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|