Gamma dinamica e gamma tonale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2020, 10:09 Guardando le misure dei sensori su Dxomark, noto che i sensori più recenti hanno una gamma dinamica più estesa rispetto a sensori più vecchi. A titolo di esempio la A7M3 ha quasi 14 stop di GD contro gli 11,6 della 6D. Guardando però le misure relativa alla gamma tonale (i livelli di grigi distinguibili) leggo che la A7M3 ha una risoluzione di 9 bit mentre per la 6D siamo a 8,7 bit. Pertanto, i 9 bit della A7M3 sono “spalmati” su 14 stop mentre nel caso della 6D gli 8,7 bit sono “spalmati” su 11,6 stop. A mio avviso questo dovrebbe comportare che se non c'è bisogno di alzare le ombre, il file prodotto dalla 6D ha una gradazione tonale più ricca rispetto a quello della A7M3 in quanto in questo caso alcuni degli stessi bit sono in una zona buia non visibile. E' corretto il mio ragionamento o sbaglio qualcosa?
160 commenti, 8375 visite - Leggi/Rispondi