|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2018, 13:36 Bene... dopo anni e anni di rogne, problemi, contrattempi, incidenti, infarti, decessi e cataclismi, dovrei riuscire ad andare in Giappone il prossimo anno (autunno 2019) per una ventina di giorni (e magari riuscire a restarci... chi lo sa...). In previsione della cosa sto organizzando tutto con largo anticipo (stavolta non mi faccio fregare da NULLA) e quindi sto già ragionando su cosa portare con me lato fotografico. Lenti sono a posto. Corredo semplice ed essenziale che sto usando ora per migliorarmi. (ma se qualcuno con esperienza vuole suggerire cambiamenti ben venga) 24mm 2.8 50mm 1.8 100mm f2 200mm 2.8 L II Sì, solo fissi. No, non credo mi servirà uno zoom per come mi muovo adesso. Il problema rimane il corpo macchina. Ora sono con una 5D classic, che è più che sufficiente per le mie esigenze e, onestamente, lo sarebbe anche tra un anno. Ma, ed è un grosso ma, il corpo ha i suoi anni (la mia è stata prodotta nel 2009), ha preso i suoi colpi, funziona benone... ma è un'incognita. Riuscire finalmente ad andare laggiù ed avere magari la macchina che mi muore dopo due giorni... potrebbe risultare in un grave incidete diplomatico con il Giappone e conseguente cessazione di dialogo tra i nostri paesi. ![]() Quindi entro Febbraio-Marzo 2019 contavo di cambiare e prendere qualcosa con meno miglia sulle spalle (magari anche nuova visto che il budget lo consente) e che mi dia un pelo extra di sicurezza. La 5D credo verrà comunque con me... e probabilmente anche la 1n, presa per sfruttare il corredo lenti anche in analogico (ma su questo ci penserò.. i pesi aumenterebbero non di poco). E qui scatta il solido, dannato, problema: cosa diamine prendo? Rimanendo sull'ovvio: 5D3, 6D, 6d2, 1Ds3 (??), 5D4, 5ds(R)... Come la userò: sicuramente un po' di paesaggi (senza pretese, non ho tempo per la logistica di una viaggio da paesaggista), natura, ambienti (anche interni), cartoline (si spera con un po' di buongusto più sviluppato di una semplice snapshot) e... beh, street... Non credo molto in notturna, ma non si puà mai sapere, quindi un po' di ISO performance non fa male (anche se dopo la 5D un po' tutto fa brodo). Non preoccupatevi di pesi e ingombri... sono grosso e sto seguendo un rigido programma di allenamento per arrivare in formissima al traguardo, quindi posso caricarmi (nei limiti del ragionevole), quello che mi interessa è trovare il giusto compromesso costo/prestazioni. Io, se devo essere schietto, propendevo per la 6D classica. Mi scoccia perdere il corpo serie 5 (il joystick, maledetto lui e la dipendenza che da), ma per il resto mi pare sia affidabile, di qualità e perfetta per quello che devo fotografare e come lo fotografo. Per quanto la 6D2 offra varie migliorie di uso... non so quanto, per me, valga la spesa... anche perchè a quel punto ci si avvicina alle sorelle più toste. Le Big Mpx mi stuzzicano, anche per gli ovvi vantaggi di crop a posteriori e qualità generale, ma non sono certo le mie lenti le reggano... o che siano la scelta giusta per questo tipo di uso. Ovviamente se volessi esagerare andrei di 5D4 e sarei a posto, ma non voglio comprare solo per scelte tecnico/numeriche.... voglio trovare quello che mi può servire meglio, non l'ultimo ritrovato per sentirmi più tecno-carrozzato (ogni riferimento a certi personaggi da forum bannati da questa discussione è ASSOLUTAMENTE VOLUTO). Coraggio... dateci dentro e vediamo cosa ne viene fuori... e grazie in anticipo. 165 commenti, 4435 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2018, 8:47 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2695902&show=last#14797852 Ve lo apro io a questo giro, così seguo le news e i più agguerriti dei fanboys sono già"sistemati". ![]() 224 commenti, 9973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Gennaio 2018, 10:48 Ebbeni sì. Dopo il mirabolante successo della prima edizione nel 2017 (Info qui) torna il contest più analogico e Usa e Getta del rione. Le regole sono semplici e come segue: REGOLAMENTO: 1) Verrà utilizzata una singola macchina usa e getta per ogni partecipante. A questo giro tutti useranno una usa e getta in B/N della Ilford ( link amazon) 2) Ogni partecipante dovrà pubblicare 3 foto 3) Ogni partecipante sarà obbligato a dare un voto da 1 a 10 a tutte le altre foto pubblicate (1= non mi piace, 10=bellissima), eccetto le sue. La somma dei voti stabilirà il punteggio e quindi la classifica. La foto più votata di ognuno andrà poi in votazione finale per stabilire il vincitore. 4) Lo sviluppo può essere autonomo o affidato al gentilissimo Domenico Mancuso (già nostro sviluppatore ufficiale per l'edizione 2017) a cui possono essere spediti i rullini o la macchina intera. Vista la gentilezza che Domenico ci fa, verrà richiesta una piccola quota (che definiremo una volta stabilito il numero dei partecipanti) per l'acquisto dei reagenti necessari allo sviluppo. 5) I risultati verranno poi condivisi con un thread apposito qui su Juza. 6) IMPORTANTE : Quest'anno abbiamo anche un tema gentilemente fornitoci dal vincitore della precedente edizione. Tale tema è: FORME GEOMETRICHE: Luci, Riflessi e Strutture. PARTECIPANTI (nome - città - sviluppo): 1) Vafudhr - Albignasego - Sviluppo a Domenico 2) Pironman - Vicenza - Sviluppo a Domenico 3) Domenico Mancuso - Alessandria - sviluppo in proprio 4) Gianluca Urpi - Teramo - sviluppo a Domenico 5) Elisa - Alessandria - Sviluppo a Domenico 6) Solocanada - Bologna - sviluppo a Domenico 7) McMurphy - Ferrara - sviluppo a Domenico 8) Gundam75 - Pescara - sviluppo a Domenico 9) Piro - Vicenza - Sviluppo a Domenico 10) Alby400d - novi ligure - Sviluppo a Domenico 11) J.Pedro - Roma - Sviluppo a Domenico 12) Ignobile Olandese - Milano - Sviluppo in proprio 13) Fotoddo - Savona - Sviluppo a Domenico 14) Billcottam - L'Aquila - Sviluppo in proprio 15) Zone - Roma - sviluppo in proprio 16) Diebu - Milano - Sviluppo a Domenico 17) Teodago - Montjovet - Sviluppo a Domenico 18) Ettore Perazzetta - Treviso - sviluppa in proprio 19) Pierluigi Fogliotti - Asti - Sviluppo a Domenico 20) Leonardo - Nottingham - Sviluppo in proprio Per iscriversi è sufficiente mandarmi un MP, con anche la zona di provenienza, ENTRO IL 15 FEBBRAIO. I rullini andranno sviluppati in proprio, appoggiandosi a negozi, oppure mandandoli all'utente Domenico Mancuso che si è gentilmente offerto di svilupparli. In caso si scelga quest'ultima opzione, specificarlo al momento dell'iscrizione. Tutti i rullini dovranno essere mandati a sviluppare ENTRO IL 30 APRILE. All'interno della busta col rullino, dovrà esserci una seconda busta precompilata e affrancata, per permettere a Domenico di rispedire al mittente i negativi sviluppati. Per domande e dubbi contattatemi in PM cercando così di mantenere questo topic pulito per comunicazioni ufficiali. L'invito a partecipare è esteso a chiunque voglia mettersi alla prova e divertirsi tra amici in allegria. E' anche presente un gruppo Whatsapp per fare quattro chiacchere tra i partecipanti. 95 commenti, 4811 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Dicembre 2017, 16:48 In chiusura dell'anno si fanno i bilanci. Si prende la colonna dei positivi, la si affianca a quella dei negativi... si tirano le somme... si bara sempre un pochetto che non fa mai male (o forse ne fa tantissimo).. E alla fine ci si chiede il perchè e il percome di tante cose. Ma dato che siamo su un forum di fotografia (in teoria, in pratica... beh...) mi interrogo sulla mia crescita, sui miei risultati, sulle mie aspettative. Tralasciando i like o i commenti o le sfumature di grigio (siano esse 2, 50 o 5000) mi rendo conto che sono caduto anche io nel trappolone markettaro, sebbene in modo commisurato alle mie scerse finanze e ho decisamente messo a fuoco (ah, ah, ah) le cose sbagliate. Già da un po' posto poco, non pubblico foto e non mi muovo molto... già da un po' mi matura dentro questo pensiero che non basta nemmeno ignorare i (troppi) tecnicismi elettronici, informatici e ottico/semantici per sfuggire al carosello. Scattare tanto e scattare sempre è un bel mantra... ma non basta. Serve progettualità. Serve consapevolezza. Serve un binario ben definito nel quale limitarsi per poi trascendere le limitazioni. Senza blocchi, paradossalmente, non si cresce, non si matura, non si impara davvero. Serve ritrovare... anzi, serve costruire una strada propria, ma non sparando a raffica nella speranza di imboccarla di fortuna. Quindi approfitto della chiusura dell'anno in avvicinamento (sì, mancano giorni e giorni, ma nei prossimi sarò decisamente impegnato in altro) per augurare a tutti buone feste, felice anno nuovo e auguri per la costruzione del proprio PROGETTO (scritto tutto maiuscolo come merita), unico modo per sperare di maturare e apprendere nel 2018 che ci aspetta. AUGURI!!! 0 commenti, 225 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Novembre 2017, 9:32 Scusate il post non strettamente legato alla fotografia o post produzione, ma ho un piccolo caso di emergenza. Morto il tablet di casa, indispensabile per i premi di buon comportamento con la bimba (le mezz'ore con Masha e orso, i giochi tattili, quelle cose lì) e quindi sono alla ricerca di un sostituto. Ho dato un occhio al mondo tablet e tolti gli iPad o i tablet android di fascia alta (prezzi senza senso) ho visto un panorama desolante di scarsa qualità, aggiornamenti che latitano e via discorrendo. Stavo quindi pensando ad un 2in1 dalle poche pretese, ma dalla resa più a 360 gradi anche come "portatile" di emergenza per la moglie (che ha scuola si trova con mezzi... diciamo quasi di fortuna). Qualcuno ha esperienza di questi device? Avevo visto un HP X2 10 che non mi pare male per le mie esigenze.... o un Asus T101HA... roba minima, costi contenuti. O se qualcuno ha tablet android nella fascia sui 200 euro che secondo loro valgano la pena... Ringrazio in anticipo per eventuali consigli. 2 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2017, 18:05 Salve, come da titolo mi servirebbero degli anelli step up perchè mi prestano un kit di filtri da 77mm per cominciare a prenderci la mano, ma ho lenti che non li montano nemmeno per sbaglio. Sul 24mm (versione old non IS) dovrei usare dei 58mm e mi chiedo se valga la pena prendere degli anelli adattatori o rischierei di includerli nell'immagine (il salto da 58 a 77 non è proprio minimo). Siccome poi c'è caso che prosegua con l'uso... conviene pensare ad un sistema di filtri a lastra o meglio i normali circolari magari più accessibili (non prevedo di cambiare lenti molto presto, ma non si sa mai...)? Per i sistemi a lastra che consigli? mi dicono Lee... opinioni? Grazie in anticipo. 6 commenti, 985 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Ottobre 2017, 23:05 petapixel.com/2017/10/27/fujifilm-killing-off-films-2018-things-look-g Brutta notizia. Fujifilm sta togliendo dal mercato i pacchi da cinque di alcune sue pellicole, mossa che, come già successo in precedenza, può indicare il blocco della produzione della pellicola in oggetto nel mentre che si esauriscono le scorte. Tra queste anche la Velvia 50. Da Marzo 2018 l'opzione pacco da 5 verrà eliminata per queste pellicole: Fujicolor Superia X-TRA 400, 24 exposure, packs of 3 Fujicolor Superia X-TRA 400, 36 exposure, packs of 3 Fujichrome Velvia 50 Professional, 36 exposure, packs of 5 Fujichrome Velvia 100 Professional, 36 exposure, packs of 5 Fujichrome Provia 100F Professional, 36 exposure, packs of 5 Da Maggio 2018 verranno rimosse dal mercato le seguenti pellicole: Fujicolor Natura 1600, 36 exposure Neopan 100 Acros 4×5, 20 piece Neopan 100 Acros 8×10, 20 piece Per gli amanti della Velvia... fate spazio nel frigo. 7 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2017, 9:36 petapixel.com/2017/10/17/im-back-new-digital-back-old-35mm-cameras/ E' la stagione dei Kickstarter osceni? Ma se si vuole usare una analogica, che si usi una dannata analogica!! 1 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Ottobre 2017, 10:15 Mi stupisco che dopo il doppio lancio con rientro del primo stadio eseguito da Space X la settimana scorsa, nessuno abbia commentato la cosa. Non solo il numero di lanci di questa compagnia sta diventando ragguardevole, ma il sistema di atterraggio autonomo del primo vettore e il suo riutilizzo (nel lancio del 12 Ottobre era appunto un vettore al suo secondo viaggio) sono punti fondamentali nello sviluppo di un sistema di lancio a costi più accessibili per una maggiore presenza dell'uomo nello spazio e un futuro sfruttamento scientifico ed economico dello stesso. Nessuno qui segue questo tipo di notizie? Ah, giusto per una precisazione: visto un recente thread di totale follia, qui si parla di scienza, ingegneria e spazio. A favore o contro Space X non è un problema, ma teniamo le cavolate complottiste, negazioniste, terrapiattiste o quantaltro fuori da qui. Cerco uno scambio di idee RAZIONALE, quindi il ban sarà spietato. 2 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Ottobre 2017, 17:41 Domenica pensavo di fare un salto al lago di Corlo in provincia di Belluno per una scampagnata e qualche foto. Ho visto che c'è la diga, un ponte interessante, qualche scorcio... Suggerimenti su punti e zone favorevoli a qualche bella inquadratura? Grazie in anticipo. 0 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Settembre 2017, 18:51 Buongiorno. In cerca di offerte per il sempre verde 70-200 Canon ho trovato questa versione L precedente con ottima apertura e ottimo prezzo. Mi rendo conto che è una lente un po' datata, ma la userei su 5D classic, quindi non proprio un sensore pretenzioso. Le recensioni ne parlano piuttosto bene... qualcuno lo possiede o ha avuto esperienza diretta? Vale ancora la pena l'acquisto al giorno d'oggi, considerando che lo pagherei come il 70-200 f4 L usato? Grazie in anticipo. 18 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Settembre 2017, 18:14 Riuscita finalmente!! ![]() Con l'ultima arrivata ho completato la trimurti di analogiche Yashica. La sempre verde Fx-3 35mm, la telemetro Minister II e la sorellona Yashica Mat 124 per il medio formato. Certo, mancherebbe la compatta ad essere pignoli, ma la serie T costa uno sproposito nell'usato, quindi per ora ci accontentiamo di portare in giro queste. Sulla Fx-3 ho un Ektar in uso in questi giorni, sulla 6x6 ho appena finit un Portra... cosa provare sulla telemetro?? 1 commenti, 388 visite - Leggi/Rispondi | prov. Padova, 8557 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vafudhr ha ricevuto 20415 visite, 0 mi piace Interessi: Lingua e cultura Giapponese (laurea in lingue), calligrafia, astronomia, scienza, letteratura, craftsmanship. Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me