Consiglio su quale super tele optare in Obiettivi il 19 Ottobre 2019, 0:31 Io e la mia ragazza vorremo provare a dedicarci, per diletto e per imparare qualcosa per noi nuovo, a fare fotografie ad animali e dettagli di paesaggi con obiettivi super tele. Entrambi usiamo un corredo Canon Full Frame ed inoltre lei usa abbastanza frequentemente un corpo a pellicola Nikon F3. Siamo consapevoli che questi obiettivi sono molto grandi e pesanti ma non è un problema. Trattandosi di una prova abbiamo deciso di concentrarci su obiettivi manual focus e in base al budget disponibile abbiamo preso in considerazione due proposte:
1. Asahi Super-Multi-Coated TAKUMAR 400mm f/5.6 + moltiplicatore 2x KOHBEPTEP
2. Nikkor 300mm f/4.5 Ai-S
Entrambi gli obiettivi possono essere usati con gli appositi anelli adattatori sui nostri corpi Canon, ma il 400mm non può essere usato sulla F3 della mia ragazza. Il 400mm però viene venduto abbinato al moltiplicatore 2x tuttavia ignoriamo i suoi effetti sulla qualità dell'immagine: cercando su internet non abbiamo trovato nessuna informazione riguardo questo moltiplicatore.
Voi cosa ci consigliate ?
0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi
Umidità obiettivo o altro ? in Obiettivi il 20 Aprile 2019, 21:17 Buonasera a tutti. Ho un problema con un'obiettivo Zenza Bronica PS 50mm: due giorni fa guardando dentro l'obiettivo come se fosse un binocolo in controluce dalla lente piccola lato baionetta si nota una specie di macchia/alone a forma di "mezzaluna", una piccola porzione del vetro sembra buona ma l'altra porzione è totalmente coperta da questa macchia/alone. Ipotizzando fosse l'umidità dell'ultima uscita a fotografare ho preso l'obiettivo e l'ho spostato in un posto più arieggiato e ho tolto i due tappi per consentire all'umidità di uscire via ma ad oggi non è cambiato nulla.
Potete aiutarmi a capire se si tratta effettivamente di umidità ?
Preciso che l'obiettivo non è mio ma di un mio amico che me l'ha prestato per provarlo durante questo lungo ponte di Pasqua perché vorrei acquistarlo ma vorrei prima capire se quella macchia può essere un problema o no.
Vi ringrazio anticipatamente e auguro a tutti buona Pasqua !
4 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi
Zenit-E con strana macchia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Marzo 2019, 1:50 Salve a tutti, ho un problema con una Zenit-E della mia ragazza. Guardando nel mirino vedo una macchia che copre interamente la verticale quasi al centro del mirino. Non riesco a capire ne la sua natura ne dove sia effettivamente posizionata, cioè se interessa il pentaprisma o il vetrino di messa a fuoco. Il corpo macchina non viene utilizzato da almeno 15 anni ma è stato riposto nella sua custodia fondina in un'armadio aperto di frequente e in casa non c'è molta umidità. Gli obiettivi che erano vicino questo corpo macchina, uno Zenit Helios 44-2, che era montato sul corpo macchina, e un Pentacon 29mm, non hanno alcun problema. La nostra preoccupazione è che possa essere della muffa
7 commenti, 777 visite - Leggi/Rispondi
Ilford e Brexit in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2018, 16:48 Salve a tutti. Chiedo venia se potrei sembrarvi eccessivamente "catastrofista" ma in questi giorni mi è sorto un dubbio. Probabilmente avrete sentito di come in Gran Bretagna stia diventando più complesso trovare un accordo riguardo la Brexit, sia per divergenze interne che con Bruxelles. Ovviamente non è mia intenzione discutere della questione dal punto di vista politico ma da quello commerciale. Da pochi mesi ho iniziato ad usare, e a sviluppare in casa con discreta soddisfazione, dei rullini Ilford 35mm da 100 e 400 ISO insieme ai chimici Ilfosol 3 e Rapid Fixer comprando il tutto presso alcuni negozi nella mia città. Essendo Ilford un marchio britannico secondo voi la Brexit potrebbe rendere più difficile reperire questi prodotti e/o aumentare il loro prezzo in maniera considerevole ?
14 commenti, 1423 visite - Leggi/Rispondi
5D Mark I ancora valida ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2017, 20:20 Salve a tutti. Vi scrivo per chiedervi un parere: il mese prossimo un mio amico vuole vendere una 5D MkI completa di BG. Mi ha detto che l'otturatore in tutto questo tempo ha fatto meno di 15.000 scatti. Ho iniziato a dedicarmi alla fotografia da un paio d'anni ma a causa della scuola ho avuto poco tempo per dedicarmici in modo più approfondito. Quando ho potuto dedicarmi a fare qualche scatto, oltre a fare ovviamente un po di pratica, ho provato a capire i miei stili preferiti, ovvero ritratto e paesaggio per i quali non ho dubbi mentre sto ancora valutando la street photography. Nel mio corredo (potete trovarlo nel mio profilo) ho solo un'obiettivo EF-S mentre tutti gli altri sono EF quindi non avrei troppi problemi ad usare la 5D perché con lugimiranza avevo già previsto un futuro passaggio a Full Frame (per gli obiettivi non canon ho gli appositi adattatori). Chiedo il vostro parere perché sto valutando di acquistarla per aggiugerla al mio corredo. Sono cosciente che la 5D non mi aiuterà forse in nessun modo a fare street photography a causa del suo peso, maggiorato anche dalla presenza del BG, e della sua eccessiva appariscenza ma ritenete che sia ancora uno strumento valido per imparare e per dedicarmi al ritratto e al paesaggio ?
42 commenti, 1974 visite - Leggi/Rispondi