|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2019, 13:49 Ciao ragazzi, premettendo la mia ignoranza in campo filtri vi chiedo aiuto. Ho in mente di iniziare un progetto video (sony a6300+sigma 30 1.4 e 16 1.4, zhiyun crane v2 e tripod) dove il soggetto principale saranno persone, scorci, case.. insomma street o simili. Mi chiedevo quali filtri dovessi considerare e, anche se ho provato a leggere un po', mi rimane il dubbio rispetto ai brand da tenere in considerazione. Sarebbe il mio primo utilizzo filtri, ma vorrei ottenere un risultato buono diciamo semi professionale. Da quanto letto i filtri must sarebbero ND e polarizzatore, ne consigliate altri? Di quale marche? Consigliate l'utilizzo di un kit piuttosto che filtri singoli? Spero di essere stato chiaro, sono disponibili per ulteriori info. Grazie mille, buona giornata Federico 4 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2019, 23:28 Ciao ragazzi!! Come state? Ancora una volta mi devo affidare alla vostra esperienza!! ![]() Dopo aver speso tempo, soldi e passione nella fotografia, ho deciso di iniziare ad esplorare il mondo video. Ho in mente un progetto - ancora da chiarire, in ogni caso a livello amatoriale - che necessita di un microfono principalmente per due motivi: 1) possibilitá di inserire suoni ambientali (quali traffico, voci, natura etc.); 2) registrazione indoor di "voce narrante" (l'idea é quella di scrivere una sorta di copione da registrare vocalmente successivamente) Per quanto riguarda il punto numero 1, la qualitá dei suoni non deve essere necessariamente eccelsa. Si tratterebbe di suoni in background - ho intenzione di inserire musica in sottofondo. Tengo molto di piú al punto 2, in quanto la voce narrante sará il punto centrale del mio focus. Quello che cerco, se possibile, é un suono caldo, pieno, profondo. Rispetto a questi due punti mi chiedevo se valesse la pena investire su un microfono (a condensatore?) solo per la voce e tenere il microfono base della fotocamera per i suoni ambientali, considerata anche l'impossibilitá di collegare il microfono alla stessa. Le registrazioni video avverranno principalmente su treppiede e l'immagine non sará in movimento. Esempio: dal minuto 0:40 Il mio budget é ridotto, diciamo sui 100 euro circa. Sono disposto a valutare l'usato, ma essendo in Olanda devo vedere cosa trovo qui ![]() Mi dispiace se sono stato un po' confusionario, sono disponibile per qualsiasi chiarimento! Grazie per il vostro aiuto e tempo, Federico 0 commenti, 756 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2018, 19:14 Buonasera ragazzi! Da Maggio 2017 ho una Sony a6000 con la quale, grazie ai vostri consigli, ho approcciato per la prima volta al mondo della fotografia. Mi sono armato per bene (Sigma 16 1.4 + Sigma 30 1.4) e ho incominciato a capirne qualcosa... spero! ![]() Ho un quesito semplice che mi balza in testa da un po'. Premessa: non sono assolutamente ricco e non posso investire in una fullframe coi prezzi del momento (magari in un paio d'anni la situazione cambia? Resta la questione obiettivi più costosi), faccio prevalentemente foto durante viaggi amatoriali (street e paesaggi) e, ancora più importante, per il momento non ho intenzione di trasformare questa passione in un lavoro, ma in una palestra per migliorarmi....... Informazione: ho letto di rumors rispetto ad una presunta uscita nel breve-medio termine di una Sony a6700-a7000, il che, presumo, spingerebbe ad un ribassamento generale dei prezzi rispetto alla mia camera e alle sorelle a6300, a6500...... Domanda: visto che la fotografia mi sta gustando parecchio, valutereste utile\intelligente effettuare un upgrade ad una delle sorelle nel breve-medio termine? O è forse meglio aspettare un arco di tempo più importante (pensavo due o tre anni?) per vedere che cosa succede nel mondo del fullframe? Non vorrei arrivare ad un punto dove devo svendere la a6000 per poco o nulla e non riesco ad avere nemmeno un piccolo budget da reinvestire ![]() Grazie mille, vi auguro una buona serata!!! Federico 10 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2018, 15:18 Ciao ragazzi, ho trovato post simili per sony a6000 ma generalmente abbastanza vecchi per questo vi chiedo un consiglio "aggiornato". A breve partirò per stare un mesetto in Nepal, per circa una ventina di giorni sull'Himalaya. Quello che sto cercando (non so se esista rispetto alle mie richieste) è un treppiede leggero ![]() Scusate in anticipo per la mia completa ignoranza in questo campo e grazie per l'aiuto, Federico 29 commenti, 2016 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Aprile 2017, 1:34 Ciao ragazzi. Ho appena comprato una Sony a6000 usata con 16mm 2.8. Ho necessità chiaramente di altri obiettivi con zoom. Ciò che ho pensato è: aggiungo la coppia Sony 18-55 OSS (preferito al 16-50 OSS, anche se questo è più piccolo da quello che ho letto pare sia meglio il primo) + Sony 55-210 OSS OPPURE il singolo Sony 18-105 OSS? Il secondo costa di più e ho letto che è più ingombrante, è anche vero che la qualità dovrebbe essere migliore degli altri 3. L'uso che ne farò è generale.. Più che altro per viaggiare. Grazie per il vostro aiuto e scusate se ho detto qualcosa di sbagliato, non ho esperienza. Federico 18 commenti, 798 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2017, 13:52 Buongiorno! Mi sono appena iscritto al forum e vi contatto per questa necessità. Sono una persona a cui piace molto viaggiare e si vuole sempre portare a casa qualcosa dai posti dove è passato. Ho avuto per alcuni anni una piccola fotocamera compatta che ormai però è diventata obsoleta e scadente. Per questo motivo stavo cercando una macchina reflex/mirrorless (o altro....) che potesse essere comoda, non troppo ingombrante e discreta qualitativamente adatta per supportarmi durante i miei viaggi. Il mio budget è sui 400€ (macchina+obiettivo), in caso spendendo 500€ si facessero salti qualitativi notevoli potrei fare questo sforzo... non ho problemi a considerare l'usato (in questo caso se poteste consigliarmi qualche sito oltre al mercatino di juza ve ne sarei grato). Premetto che non ho conoscenze/abilità particolari in campo fotografico, ma solo nozioni di base. Grazie mille per il vostro aiuto, Federico 45 commenti, 1843 visite - Leggi/Rispondi | 30 anni, 31 messaggi, 1 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Federico2811 ha ricevuto 1184 visite, 12 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Aprile 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me