|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2024, 13:36 Qualcuno ha provato questo trittico sulla Z6II? Ho letto le recensioni sulla Z6II, tuttavia mi interessa sapere se l'AF S a punto singolo centrale può essere paragonato alla d750. Attualmente utilizzo la d500, ma in qualche occasione dove ho bisogno di alzare gli iso utilizzo( utilizzavo) il sensore da 24mpxl della d750…. Mi chiedevo appunto se, senza svenarmi, la z6II potesse fare al caso mio dato che l'utilizzo sarebbe sporadico… nell'attesa in futuro di passare al sistema z….. Alternativa D780 16 commenti, 843 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2019, 17:29 Ciao, Qualcuno ha avuto esperienze con la Z6 e lo stabilizzatore su ottica sigma, in particolare 500 f4 OS Sport. Quando attivo lo stabilizzatore sull'ottica rimane sempre inserito anche dopo aver rilasciato il pulsante di scatto. Si disattiva solo se spengo l' OS o la fotocamera, o se quest'ultima passa in st.by. Poi l'OS si riattiva subito alla nuova accensione della fotocamera senza premere il pulsante di scatto ??????? In questo modo la batteria si scarica ultra velocemente.... Con le reflex l'OS funziona regolarmente e passa automaticamente in st.by dopo alcuni secondi che è stato rilasciato il pulsante di scatto. Saluti Luca 123 commenti, 5048 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2018, 19:07 Ciao a tutti.... una cosa non mi è chiara.... cioè la scelta di commercializzare prima la Z7..... piuttosto che la Z6 ? Certamente si può aspettare....., ma per provare subito con mano ed inoltrarmi in un nuovo sistema (per Nikon), preferirei inizialmente, investire spendendo il meno possibile... acquistando la ML più economica. (I prezzi di un brand concorrente, che è ben consolidato in ambito ML, sono allettanti... ) Luca 0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Maggio 2017, 20:53 Salve a tutti. Purtroppo sono stato derubato di un Nikon 200-500 e di una D500 . Spero che capiti qualcosa di disastroso ai ladri, che ho anche incontrato poco prima del furto... uno dei quali sembrava mezzo invalido... zoppicante. Zona: "Bosco delle lame" Concordia Sagittaria/Caorle in provincia di Venezia. Nikkor 200-500 f/5,6 VR matricola: 2004770 Nital Fotocamera D500 matricola: 8500349 import ![]() Luca 57 commenti, 6756 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2015, 23:07 Ciao... Ho letto solo gli ultimi post relativi alla futura FF... Ho visto che parlavate del 560 e della mia relativa recensione ecc. Per quanto riguarda il da560 vi faccio sapere che l'ho venduto solo perché in casa Pentax non arrivava mai questa benedetta FF. Avevo necessità di utilizzare le FF, per cui ho venduto il 560 per prendere e provare i 500 f4, e quindi utilizzare le FF , delle quali ora non posso farne a meno. Credetemi quando vi dico che mi sono pentito di avere venduto il DA560, e ultimamente sto pensando di riacquistarlo. Per un periodo ho avuto il 500 4 isII Canon, e ora ho il nikon 500 4 edII. Ho venduto il corredo Canon che ho tenuto per un breve periodo contemporaneamente al corredo Nikon, che è il mio primo e preferito brand dal quale non mi sono mai separato. Vi assicuro che la risolvenza del 560 mi manca molto, ed è davvero unica... superiore ai 500 che ho citato. Se in casa pentax-ricoh uscirà un FF che non superi i 24 mpxl, o al massimo 36, allora probabilmente ricomprerò il da560. Con il 560 mi sono divertito molto, ho avuto molte soddisfazioni e riconoscimenti anche dal Nat-Geo. Luca 19 commenti, 2984 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Agosto 2015, 11:58 Ho letto le ultime pagine della parte "1" relativa al nuovo nikon 200-500... e ho notato che la discussione era uscita dal tema... infatti si parlava di AF . Bhè, io ho avuto la possibilità di provare i vari brand, e ultimamente ho venduto tutto il corredo Canon che utilizzavo parallelamente al corredo Nikon che tuttora possiedo. In parole povere ho scelto di rimanere solo con il corredo Nikon per varie ragioni. Per quanto riguarda Canon avevo il 500 f4 isII e la 5dmkIII dai quali ho ottenuto molte soddisfazioni e risultati eccellenti. Inutile dire che i sensori Nikon (sony) sono due scalini sopra quelli Canon, ma l'argomento era l'AF: a mio parere l'AF Nikon (più recente) è di poco più preciso rispetto a quello Canon considerando i vari settaggi ecc.. Ho l'impressione che l'AF Canon , nonostante le innumervoli, e in certi casi e oseri dire , inutili impostazioni , sia esattamente uguale all'af Nikon... ma per mia esperienza personale ritengo che l'af nikon di ultima generazione aggancia più spesso e con più precisione. Attenzione: differenze scientificamente impercettibili, ma percebili solo attraverso epserienza e utilizzo nelle più svariate situazioni. Tornando all'argmento principale, direi che il nuovo 200-500, avendo una escursione focale limitata (2,5x), ha il vantaggio di avere un gruppo ottico meno complesso e più semplice proprio per via della ridotta escursione focale, il che potrebbe significare una maggiore risolvenza ottica. Però è anche vero che negli zoom , per poter mantanere una buona resa alle lunghezze focali più lunghe, l'esperienza mi insegna che è necessario un gruppo ottico più complesso ( vedi il sigma 150-600s). Tuttavia, come ho scritto sopra, la minore escursione focale necessita di un gruppi ottici meno complessi e meno numerosi garantendo una risolvenza "standard" degli zoom di ultima generazione. Quindi, se il nikon 200-500 avesse una risolvenza simile a quella del Sigma 150-600s ( cosa che dubito) sarebbe davvero un successo. 223 commenti, 35572 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Settembre 2012, 13:28 No alla cementificazione di Vallevecchia (oasi naturale presso Caorle VE) Firmate la Petizione on-Line: www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2012N28037 luca 18 commenti, 2105 visite - Leggi/Rispondi | prov. Venezia, 896 messaggi, 522 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Lucaben ha ricevuto 1067754 visite, 17147 mi piace Interessi: Musicista, Pittore, Fotografo, Telegrafista Contatti: Sito Web Luca Benatelli nasce a San Donà di Piave il 25 novembre del 1968. Da adolescente segue le orme del fratello Vanni maestro musicista professionista. Assistito dal fratello impara a suonare la chitarra da autodidatta. La passione per questo strumento lo accompagnerà per molti anni portandolo a sperimentazioni di vari generi e a collaborazioni con alcuni gruppi musicali. Sempre attento anche ad altre forme di espressione artistica e dedito alla frequentazione di ambienti che favorivano lo scambio di idee tra musicisti e artisti operanti nel campo delle arti visive, ad un certo punto della sua vita avviene la svolta: durante una lunga convalescenza a causa di un incidente, esplode in lui la passione travolgente per l'arte pittorica ed inizia a dipingere. Studia e sperimenta varie tecniche e generi avviandosi subito alla realizzazione di opere pittoriche che spaziano attraverso vari stili. Da sempre amante della natura attualmente si dedica alla fotografia naturalistica. Registrato su JuzaPhoto il 29 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me