Un consiglio su tuttofare per Canon possibilmente luminoso in Obiettivi il 29 Maggio 2012, 17:34 Ciao a tutti,
mi trovo con un grande dilemma che probabilmente solo voi potete aiutarmi a risolvere.
Possiedo una canon EOS 500D in accoppiata con un Tamron 17-50 f2.8 non stabilizzato.
Sinceramente l'uso che ne faccio è di catturare scorci,paesaggi e ritratti durante le vacanze estive,diciamo che sono un moderato fotoamatore e cerco decisamente un tuttofare.
Del mio attuale "armamentario" mi piace il fatto che con foto notturne a 2.8 ho avuto qualche bella soddisfazione, però mi rendo conto che uno stabilizzatore mi sarebbe di parecchio aiuto oltre al fatto che possedere un ottica che si spinga almeno un po' verso il tele non mi dispiacerebbe affatto.
Vorrei pensionare il mio Tamron e prendere un nuovo obiettivo,solo che sono un po' indeciso.
Premetto che spesso in viaggio non ho molto tempo per scattare,quindi già so che la soluzione due obbiettivi che coprano focali diverse sarebbe per me da scartare a priori.
Stavo valutando le seguenti ipotesi a singolo obiettivo:
1) TAMRON 24-70 f/2.8 VC
2) CANON EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM
3) SIGMA 17-70mm F/2.8-4.0 DC OS MACRO HSM CANON
Possedendo una APS-C,quindi in definitiva non so se prendendo il TAMRON perderei un po' troppo grandangolare.
Il CANON mi attira parecchio per l'estensione che consente,ma rispetto agli altri due forse è meno luminoso,quindi al buio non credo renda come il mio attuale TAMRON e gli altri due papabili.In realtà non so se i 2.8 sono garantiti sia per il TAMRON che per il sigma su tutta l'estensione.
Infine il Sigma,che mi darebbe lo stabilizzatore,la luminosità e 20mm di focale in più rispetto a quello che possiedo ora per il tele.Voi che dite? Costruttivamente e qualitativamente come sono i Sigma? Avete una soluzione alternativa ai tre sopracitati?
Grazie infinite anticipatamente.
GP
22 commenti, 26988 visite - Leggi/Rispondi