Ha senso acquistare oggi un Datacolor Spyder 3 Studio SR in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Agosto 2021, 11:18 Buongiorno
curiosando sui vari siti di vendita di materiale usato mi sono imbattuto nell'annuncio della vendita di un Datacolor Spyder 3 Studio SR che risulta essere ancora sigillato.
Si tratta probabilmente di un fondo di magazzino e quindi di un prodotto ormai superato.
Ma a circa 250 euro da trattare potrebbe essere utile.
Per profilare carte per stampanti dovrebbe andare ancora bene, forse la procedura potrebbe essere più complessa ed articolata, ma alla fine si giunge al risultato.
Potrebbe essere un acquisto da valutare secondo voi oppure da lasciare stare ed acquistare un prodotto tecnologicamente più fresco?
2 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi
Noleggio X-Rite i1Studio per profilare carta fotografica in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Agosto 2021, 10:49 Salve
ho da poco acquistato una sonda della X-Rite (i1 Display Pro) e l'ho usato per calibrare i miei monitor, ma purtroppo con questa sonda non è possibili profilare le stampanti.
Ci vorrebbe una sonda X-Rite i1Studio che volendola acquistare costa 450 euro.
Ho una stampante Epson Eco Tank 8550 e sto acquistando diversi tipi di carta fotografica e fine art ma purtroppo non tutte hanno i profili per la mia stampante.
Ecco perchè mi è venuta l'idea di noleggiare la sonda i1Studio da chi l'ha acquistata per alcuni giorni in modo che possa profilare le carte che mi interessano.
E' ovvio che la cura sarà massima!!
Ovviamente potrei noleggiare e/o prestare la mia sonda, anche perchè questo tipo di attrezzatura non si usa tutti i giorni.
Che ne dite?
14 commenti, 835 visite - Leggi/Rispondi
Voglia di una stampante A3 in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Giugno 2021, 21:44 Ho acquistato una Epson XP-55 che usa gli inchiostri Claria Photo HD e dopo diversi tentativi sono riuscito a stampare finalmente decentemente alcune mie foto.
Inizialmente ho usato gli inchiostri originale ma da due mesi circa utilizzo cartucce compatibili avvertendo però un calo delle vividezza delle foto stampate.
Per quanto riguarda il deterioramento delle foto nel tempo non mi preoccupo in quanto le foto sono mie e posso stamparle quando e come voglio.
Sto anche sperimentando l'impiego di carte fotografiche fine art ma non ho ancora raggiunto un buon livello per mancanza di profili ICC.
Ma veniamo al punto adesso vorrei acquistare una stampante fotografica che stampi anche il formato A3 ed avevo pensato che acquistando la XP 970 potrei utilizzare gli stessi inchiostri che uso per la piccolina XP-55.
Sempre in casa Epson mi intriga la XP-15000 anche se dovrei acquistare anche il grigio ed il rosso.
Altre stampanti di casa Epson che stampino in formato A3 e che sono di fascia professionale il costo è alquanto sostenuto.
Mentre in casa Canon la nuova uscita della Pixma G550 per il prezzo competitivo mi interessa ma stampa solo in formato A4 e quindi dovrei puntare su un Pixma Pro 200.
Quindi il dubbio è se abbandonare la Epson e puntare su una stampante fotografica Canon A3 (circa 500 euro + costo inchiostri) oppure se mantenere un profilo più basso e puntare su una semiprofessionale come la XP 970 o XP-15000.
115 commenti, 6576 visite - Leggi/Rispondi
Una gradita sorpresa in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Marzo 2021, 11:13 Su un noto sito di vendita di oggetti usati ho visto in vendita per qualche decina di euro un monitor 21" Eizo CG211.
Ho subito chiesto chiarimenti e organizzato l'incontro per visionare il monitor ed eventualmente acquistarlo.
Il venditore assicurava che il monitor era funzionante perfettamente ed aveva con problema che poteva essere collegato al pc tramite un connettore DV-I.
Con grande rassegnazione ho incontrato il venditore (che peraltro con mio grosso c__o abitava a pochi Km da me) ho visto il monitor ed ho subito pagato, anche se dentro di me mi davo del cog__ne per essere cascato nell'ennesimo acquisto di oggetto non funzionante.
Con mia grande sorpresa una volta a casa e collegato al pc di riserva mi sono reso conto che il monitor è perfettamente funzionante e che quindi mi ritrovo tra le mani un monitor professionale.
Non conosco il mondo professionale della gestione del colore dei monitor EIZO e quindi sto procedendo a tentoni e vorrei capire quale monitor usare per tutte le operazioni di editing video e fotografico. Il monitor che uso è un NEC Multisync E245WMi.
Mi ritrovo quindi con 2 monitor che ho collegato entrambi alla mia scheda video (Nvidia GTX 1660 S).
Ma la figata è che il CG211 è anche collegato al mio computer di riserva e che mi basta pigiare su un tasto per cambiare la visualizzazione desiderata.
Ora avrei bisogno di un minimo di competenza per gestire al meglio questa insperata combinazione.
Quale monitor uso per l'editing?
Devo necessariamente acquistare un colorimetro per calibrare i 2 monitor?
Quali suggerimenti potreste darmi?
1 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio sull'acquisto di nuovo processore e relativa scheda madre in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Luglio 2020, 14:54 Buongiorno a tutti,
lavoro con discreta intensità file video 4K con DaVinci Resolve ed i file fotografici con Lightroom e photoshop da diversi anni utilizzando una scheda madre socket LGA 1155, intel i7 2600 e scheda video Nvidia Quadro K2200.
Recentemente ho portato la quantità di RAM a 32 GByte e sostituito l'alimentatore.
Ho già un disco SSD ed alcuni dischi SATA 6.0.
Da diverso tempo vorrei sostituire il processore e passare ad un prodotto AMD acquistando un Ryzen 7 (o 9) della serie 3000 e con l'ovvia necessità di acquistare una nuova scheda madre ed altri moduli di RAM, con una spesa che ritengo ragionevole entro 7-800 euro.
C'è tra voi qualcuno che ha compiuto un passaggio simile?
Posso aspettarmi un notevole miglioramento delle prestazioni oppure l'incremento sarebbe del 10%~15% o poco più. In tal caso l'impresa vale la spesa?????
Attendo qualche suggerimento
61 commenti, 3075 visite - Leggi/Rispondi