ML Olympus consigli per gli acquisti. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2017, 12:56 Salve,
Un mio amico stava pensando di prendere una ML al posto di una vecchia reflex, dopo un po' di ricerche, io da canonista gli avevo consigliato una ML canon non ricordo neanche il modello preciso.
Morale della favole se ne esce dopo un po' che cercando su internet si era innamorato delle ML Olympus, dicendo che gli piaceva la qualità delle foto e soprattutto i prezzi erano minori, parliamo di corpi macchina intorno ai 600 euro.
Io vorrei aiutarlo nella scelta ma non so niente di ML tanto meno Olympus, qualcuno mi può illuminare, voi cosa consigliereste?
Ci sono dei contro a passare ad un sistema ML Olympus piuttosto che Sony o fuji?
4 commenti, 364 visite - Leggi/Rispondi
Samyang t3.1 problemino in Obiettivi il 05 Agosto 2017, 14:05 Buonsalve,
Lo uso su una 5d m3, ho notato che chiudendo il diaframma guardando nel mirino della macchina si nota come una grana che fa piccolissimi puntini neri su tutta l'immagine, un po' come le macchie del sensore. Ho provato a fare lo stesso su tamron 24 70 e niente, invece sul sigma 70 300 lo si nota anche se in maniera minore. Ovviamente poi nella foto scattata non si nota nulla. Vorrei sapere se è normale e nel caso a cosa sia dovuto, grazie a tutti.
16 commenti, 601 visite - Leggi/Rispondi
AF su 5d mark III con soggetti in movimento in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2017, 17:42 Buonsalve,
ieri al mare ho scattato a raffica ad un cane indemoniato cercando di tenerlo il più possibile sul punto di fuoco a cui l'avevo agganciato prima di iniziare la raffica.
Scattavo con priorità tempi e modalità di messa a fuoco automatica che usava tutti i punti af, lente tamron 27 70 f2.8.
Tornando a casa metto le foto sul pc e noto che nonostante io mi fossi impegnato a tenere il cane sul punto di messa a fuoco, il piccolo demone era talmente veloce che in molti scatti era da tutt'altra parte ma sorprendentemente era a fuoco; in una in particolare l'avevo messo a fuoco al centro mentre era lontano e a fine raffica me lo ritrovo al lato nell'angolo basso dell'immagine sempre perfettamente a fuoco O_O.
La domanda è: non avendo impostato nessuna modalità particolare di messa a fuoco ( mi pare ce ne siano 5 per inseguire il sogg o dare priorità a quello più vicino ecc...) come faceva la macchina a tenere il fuoco se io scattando a raffica non potevo rimettere a fuoco tra una foto e un'altra neanche involontariamente? Inoltre non ho neanche usato il tastino posteriore che se non erro serve proprio a questo cioè a tenere il fuoco sulle raffiche, quello che sta vicino al tasto per il diaframma/blocco esposizione per capirci.
1 commenti, 183 visite - Leggi/Rispondi
Visualizzare foto a piena risoluzione in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2017, 12:16 Buongiorno forum,
scusate la domanda niubba.
C'è un modo per vedere le foto scattate a piena risoluzione come qui su juza? da lr o visualizzatore immagini per windows è sempre adattata.
Che poi mi sfugge qualcosa, se la foto è più piccola dovrebbe essere più definita invece su lr appena ingrandisco un attimo è uno schifo, qui sul forum se apro una foto a piena risoluzione riesci ad avere un dettaglio nitidissimo senza perdere niente. Qualcuno può illuminarmi?
0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto esposizione 5d mark iii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2017, 8:11 Buongiorno a tutti,
Da qualche tempo sto smanettando con la mark iii che ho acquistato, ieri facendo varie prove con le modalità tempi e diaframma mi succedeva una cosa strana: premendo il pulsante di scatto a metà mi dava la messa a fuoco e l'esposizione come normale, essenso molto buio, e non potendo intervenire sui tempi e sull'iso l'immagine era sottoesposta però l'esposimetro me la dava a 0.
La mia domanda è: è normale? Cioè lei mette a 0 come dire è il meglio che posso fare con questi tempi o c'è qualcosa che mi sfugge?
19 commenti, 823 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio grandangolo in Obiettivi il 02 Aprile 2017, 15:05 Salve,
Vorrei qualche consiglio su che modello prendere da montare su 5d mark 3 per paesaggi.
Vorrei qualcosa al di sotto dei 24
Non necessariamente zoom
Possibilità di montare filtri
Non voglio assolutamente la distorsione dei fish eye
Avevo visto il samyang 8mm ad esempio, a detta di molti epico su una ff e non distorceva troppo.
Per il prezzo non voglio necessariamente un modello economico ma neanche spenderci 1500 euro diciamo che fino ai 800/1000 ci posso pensare.
Come sempre vi ringrazio per gli eventuali consigli!
26 commenti, 858 visite - Leggi/Rispondi