d800 e rotella ISO in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2023, 14:32 Un saluto a tutto il forum. Vi scrivo per chiedere una info in merito alla selezione iso sulla D800. Nella mia, che ho preso da poco, per selezionare gli ISO è sufficiente girare la rotella con il pollice senza tenere premuto il relativo tasto sopra la fotocamera. A me sembra un comportamento anomalo, anche studiando il manuale non mi è sembrato si possa attivare questa procedura semplificata. Mi è sfuggita qualche impostazione o magari il vecchio proprietario ha fatto fare una modifica hardware?
5 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi
Risonanza stabilizzazione ibis Nikon Z5 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2023, 0:05 Un saluto a tutto il forum innanzitutto. Ho da poco acquistato una stupenda Z5, ma ho qualche info da chiedere in merito alla stabilizzazione. Ho notato una sorta di micromosso con tempi tra 1/50 e 1/120 circa (obiettivo Nikon Z 40mm f2) VR attivo e otturatore meccanico. Con otturatore a prima tendina elettronica o solo elettronico ovviamente a pari condizione non succede. E' come se intorno a quei tempi di scatto l'otturatore meccanico producesse una risonanza che non assorbe nemmeno il VR. Succede anche con VR off e con altri obiettivi adattati (al momento non ho altri Z con cui provare). Scendendo o salendo con i tempi di scatto sembra non succedere. Qualche altro possessore ha riscontrato questa anomalia? Potrebbe essere un difetto del mio esemplare? E' il caso di sentire in Nital?
3 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi
Olympus Zuiko OM 20mm f1,4 e dintorni in Obiettivi il 23 Ottobre 2022, 13:28 Un saluto a tutto il forum innanzitutto. Volevo aggiungere alla mia Olympus e-m1 mark ii un fisso equivalente intorno alla focale 35 mm. Ho provato diversi 17 f1,8, ma la differenza tra esemplari è davvero eccessiva (lenti decentrate con resa asimmetrica, rumori durante la maf,…), dopo due usati è uno nuovo ho deciso di passare oltre. Considerando il 17 1,2 troppo costoso e ingombrante, ho deciso per l 'acquisto del 20mm f1,4 pro. Dalle varie review in rete, non so se sponsorizzate, si legge che sia un obiettivo di alto livello, ma considerando il costo ne sono rimasto deluso. In particolare si nota un purple fringing pesante alla massima apertura, è una resa ai bordi estremi molto indietro rispetto al centro fino a 5,6. Avete esperienza con questo obiettivo? Opinioni? Se ci fosse qualche m4/3ista tra Marche e Abruzzo mi piacerebbe magari provare il Panaleica 15 f1,7 oppure il 17 f1,2 e magari scambiare anche due chiacchiere di persona. Il mio termine di paragone è il 12-40 f2,8 pro ii, a mio vedere è veramente strepitoso, resa costante a tutte le focali, resa centro bordi già al massimo anche a 2,8, bella resa complessiva. Grazie a chi si soffermerà.
137 commenti, 12293 visite - Leggi/Rispondi