70-200 dilemma: f2.8 o f4 ? in Obiettivi il 14 Dicembre 2023, 12:48 Ciao a tutti sono a un dilemma. Devo prendere uno zoom 70-200 (nel mio caso attacco sony).
Lo userei per fotografia sportiva in esterna dei figli (rugby calcio) , più raramente per fotografia sportiva all'interno di palazzetti (2-3 volte l'anno).
ma anche per tutti gli altri generi.
Per ritratto ho già un 85 sigma art.
Sono indecisa tra due modelli: il nuovo 70-200 f/4 G2 macro e il 70-200 f/2.8 GM2
Come corpo ho una a7r3 (42 megapixel)
Il peso è ininfluente tra i due,l'f 2.8 è ben bilanciato. la velocità AF dovrebbe essere la stessa.
In futuro forse prenderò un moltiplicatore 1.4x da usare solo in esterni. Perdita 1 stop di luminosità.
Diciamo che mi piacerebbe il f/2.8 , ma non essendo fotografa di professione, è un bell'investimento, sono circa 700 euro di differenza tra l'uno e l'altro (e non costa poco nemmeno "L'altro") e vorrei capire quanto ne valga la pena.
Le dimensioni sono a favore del f/4, sono 5 cm di differenza,perchè estende, ma in qualche modo si riesce a trasportare nella borsa.
Il f2.8 non estende.
Le prestazioni a 200 mm sembrano sulla carta essere migliori nella versione f2.8 Gm2, ma di quanto? da giustificare la differenza di prezzo?
Gli iso sarebbero un vantaggio, sopratutto indoor, quando si usano tempi di 1/1000. Ci sono software, ma non fanno miracoli. E a me talvolta piace ritagliare.
Che mi dite? non proponetemi altri marchi, sigma tamron..... la scelta è tra questi due.
Dite che l'f/2.8 serva così tanto?
127 commenti, 4720 visite - Leggi/Rispondi
70-200 dilemma: f2.8 o f4 ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Dicembre 2023, 12:40 Ciao a tutti sono a un dilemma. Devo prendere uno zoom 70-200 (nel mio caso attacco sony).
Lo userei per fotografia sportiva in esterna dei figli (rugby calcio) , più raramente per fotografia sportiva all'interno di palazzetti (2-3 volte l'anno).
ma anche per tutti gli altri generi.
Per ritratto ho già un 85 sigma art.
Sono indecisa tra due modelli: il nuovo 70-200 f/4 G2 macro e il 70-200 f/2.8 GM2
Come corpo ho una a7r3 (42 megapixel)
Il peso è ininfluente tra i due,l'f 2.8 è ben bilanciato. la velocità AF dovrebbe essere la stessa.
In futuro forse prenderò un moltiplicatore 1.4x da usare solo in esterni. Perdita 1 stop di luminosità.
Diciamo che mi piacerebbe il f/2.8 , ma non essendo fotografa di professione, è un bell'investimento, sono circa 700 euro di differenza tra l'uno e l'altro (e non costa poco nemmeno "L'altro") e vorrei capire quanto ne valga la pena.
Le dimensioni sono a favore del f/4, sono 5 cm di differenza,perchè estende, ma in qualche modo si riesce a trasportare nella borsa.
Il f2.8 non estende.
Le prestazioni a 200 mm sembrano sulla carta essere migliori nella versione f2.8 Gm2, ma di quanto? da giustificare la differenza di prezzo?
Gli iso sarebbero un vantaggio, sopratutto indoor, quando si usano tempi di 1/1000. Ci sono software, ma non fanno miracoli. E a me talvolta piace ritagliare.
Che mi dite? non proponetemi altri marchi, sigma tamron..... la scelta è tra questi due.
Dite che l'f/2.8 serva così tanto?
2 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi